Vai al contenuto
Melius Club

Viste da vicino, le nostre testine


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, alexis ha scritto:

impensabile a questi livelli che un qualsiasi sistema digitale anche da 100 milioni di dollari possa anche solo avvicinarsi a certi traguardi di risoluzione e musicalità, condite come quella particolare avvolgente spazialità che solo chi frequenta l’analogico di punta può descrivere.

Chissà cosa ne pensa @SimoTocca a tale proposito… 🤔

Inviato

@scroodge confermo, la mano creatrice è la stessa, Hisayoshi Nakatsuka ha costruito le Monster prima di dar vita al progetto Zyx, estremamente verosimile che possa esserci un fil rouge tra le due fasi.

  • Thanks 1
Inviato

Non dimentichiamo però, in corsa per armamenti sempre più devastanti.. la madre di tutte le testine, nata nel 62, oggi un buon usato certificato vale 15 K.. e a detta di molti, le batte ancora tutte :-)

 

 

CC7A6695-27A6-47C8-802F-BF89403EE14C.jpeg

Inviato

@iBan69  una testina che ha 4/5 db di sbilanciamento tra i canali o è difettosa oppure non è neanche da classificare come testina hi-end. Le peggiori MC non arrivano a 2db di sbilanciamento....le migliori si attestano sui 0,3db. E' anche vero che tempo fa un negoziante rimandava indietro diverse testine blasonate perchè arrivavano con uno sbilanciamento esagerato.

Inviato

@alexis  a me la perlina di lapislazuli mi ha sempre suscitato l'idea di qualcosa di posticcio per appesantirla, e la scelta del materiale semiprezioso una mossa di marketing per cercare di giustificarne il costo......

  • Melius 2
Inviato
15 minuti fa, Guru Guru ha scritto:

a me la perlina di lapislazuli mi ha sempre suscitato l'idea di qualcosa di posticcio per appesantirla

Perché non hai l'impianto rivelatore, e quindi non puoi avvicinarti a certi traguardi, mi dispiace per te.

15 minuti fa, Guru Guru ha scritto:

la scelta del materiale semiprezioso una mossa di marketing per cercare di giustificarne il costo......

La stessa cosa che fa/faceva Koetsu, con la giada, il lapislazzuli,  il salcavolocosaminventopervendereaprezzotriplolastessaminestra.

Inviato

io h in casa una Zyx Airy 1000 SH (bobine in argento), ed ho avuto modo di confrontarla da me con una X (bobine in rame). La differenza, sfumature, è una maggiore finezza di grana per la S, ed una leggerissima apertura sugli acuti.

Invece il paragone tra Zyx e le altre mie testine attuali conferma le impressioni di @iBan69. Il suono è chiaro, un po’ sbilanciato sul versante medio alto. Il carico ideale per me è abbastanza alto, intorno ai 400 ohm. Per la sua leggerezza non la monto sull’Ikeda, ma su un Jelco 250L o su uno Stax UA70.

Sicuramente più raffinata della Denon 103, meno suadente della Koetsu Black vecchia serie, dal suono simile come impostazione ma meno equilibrato sul fronte basso/medio basso rispetto alla Dynavector Te Kaitora, e complessivamente indietro su tutti i parametri rispetto alla Miyajima Kansui.

Inviato

@Aniroceppa  si ma almeno le Koetsu guadagnavano in bellezza.....qui mischiamo plasticaccia fragilissima (sono l'incubo dei ristilatori) e materiale semiprezioso.....

Inviato

Le testine presunte Top di oggi vengono prodotte e vendute col contagocce.

Il loro costo è gravato in grande misura dal marketing,influencer compresi.

Purtroppo anche i marchi storici hanno in catalogo testine dai prezzi elevati che costan come un'utilitaria.

È cosi in molti settori.

Rispetto a 40 anni fa dove i prezzi erano strettamente correlati al valore degli oggetti,oggi è molto difficile acquistare sicuro.

 

  • Melius 2
Inviato
17 minuti fa, pino ha scritto:

Le testine presunte Top di oggi vengono prodotte e vendute col contagocce.

non é affatto cosi.. ci sono belle liste di attesa dovute alle richieste, per esempio sulle etsuro gold 8 mesi di backorder, il mercato della top hifi non conosce crisi.. :-)

  • Melius 1
Inviato

@pino  l'avere a catalogo un prodotto costosissimo, messo lì per sfoggiare le capacità di virtuosismo tecnologico dell'azienda, c'è sempre stato negli anni passati. Putroppo oggi ci sono troppe testine rimarchiate, rivestite e travestite, modelli resuscitati dal passato, ma soprattutto troppi influencer che pilotano (o perlomeno cercano di farlo) il mercato sul web. Chi ha memoria storica o fiuto riesce subito a capire se si tratta della solita minestra riscaldata o di vera innovazione, non scendo nel particolari del suono perchè è soggettivo e coinvolge troppi apparecchi e fattori elettrici per sentenziare assolutismi inutili.

  • Melius 2
Inviato

@Aniroceppa ......"salcavolocosaminventopervendereaprezzotriplolastessaminestra." ....... cosa è...un rebus???

  • Haha 2
Inviato

@Guru Guru  é vero in parte, ma in genere le testine top dei grandi marchi suonano effettivamente meglio dei prodotti a metà catalogo, e non di poco.. giusto per fare un esempio tra una kleos e una atlas c'é un continente di suoni in mezzo :-)

Ovvio che i prezzi sono folli, ma folli anche le prestazioni dell'analogico top class, ed essendo la testina il primo anello della catena, in quel luogo specifico si sente davvero tutto... un po' come cambiare il motore di un automobile.. :classic_tongue:

  • Melius 1
Inviato

@Guru Guru Hai scritto una cosa dannatamente vera.

Troppi influencer.

Che purtroppo il mercato lo influenzano eccome,è tutto gonfiato e romanzato,di reale ci sono solo i prezzi.

 

 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, alexis ha scritto:

il mercato della top hifi non conosce crisi.. :-)

Direi il mercato delle cose ritenute top... auto, orologi, vini, barche... a livello mondiale

  • Melius 1
Inviato

@Guru Guru Anni fa acquistavo nuovo provavo e rivendevo,dal 1986 in poi solo Ortofon,Supex,Dynavector,Linn.

Non era un grosso problema ne l'acquisto ne la vendita.

C'era un bel giro di conoscenti,la maggior parte purtroppo ormai è morta o ha venduto tutto per l'età,cambio di abitazione,si è stufata.

Per l'acquisto prenotavo l'ascolto in negozio,senza impegno,se restavo folgorato acquistavo,e a cifre ragionevoli e commisurate alle mie possibilità.

Ormai i negozi han chiuso quasi tutti,le cifre richieste sono aumentate,e per sentito dire non acquisto nulla.

 

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...