tullio61 Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 @franz_84 per quanto riguarda il bilanciamento dinamico, sono più che d'accordo. La differenza è lampante e probabilmente il miglior tracciamento è dovuto proprio a questo.
carloc1 Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 19 ore fa, gyrosme ha scritto: Stax UA-70 12" con testina Hana ML Bell'accoppiata e la Hana non sfigura affatto, anzi...
Questo è un messaggio popolare. noam Inviato 13 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Maggio 2023 @tullio61 ho sempre tessuto le lodi del Jelco 750ed, montato sul Sota con successo, però avendo anche kuzma a casa , anche quest'ultimo traccia che è una meraviglia , anzi forse il tracciamento è uno dei suoi pregi piú rilevanti. 6 1
tullio61 Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 @noam sulla qualità dei bracci Jelco, non ho mai avuto alcun dubbio ma non ho mai avuto un giradischi per testarli. Finalmente, cambiato piatto, posso usarlo e tesserne le lodi. 1
prometheus Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 @noam anch’io anni fa ero arrivato ad avere tre giradischi in contemporanea, e uno di questi era proprio il Sota Sapphire. Ogni volta che pubblichi un’immagine mi risvegli dei bellissimi ricordi 1
Questo è un messaggio popolare. scroodge Inviato 14 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Maggio 2023 Ed ecco l'ultima arrivata in casa. Mai avuto prima una Ortofon MC, pure avendole sentite in vari contesti. Questa è un'esemplare piuttosto particolare proveniente direttamente dal sempre ottimo Daniele Montebovi di Cartridgelab che ha montato un cantilever in boro e diamante con taglio Shibata. Sorprendente. Veramente sorprendente... Ci sono tutte le caratteristiche tipiche della MC20 ovvero, una coerenza tonale su tutte le gamme che si traduce in una grande correttezza timbrica e naturalezza di emissione, con totale assenza di fatica da ascolto. Mi piace molto poi la capacità di restituire un suono scolpito, ben defintito e a fuoco, privilegiando l'insieme rispetto ad un dettaglio esasperato che potrebbe risultare in un suono artificioso o inutilmente ingigantito nei dettagli. Dettaglio e definizione che sono su livelli altissimi, riuscendo a restituire al meglio dettagli quali, ad esempio, il respiro del cantante, le armoniche oltre la fondamentale, i segnali ambienza, ma appunto senza ingigantirli a tutti i costi. Ci sono tutti, e sono perfettamente distingubili, ma sono al loro posto. Penso, pure non potendo fare confronti diretti con una MC20 liscia, che questo sia merito di una felice combinatazione tra corpo e generatore (bobina più il famoso damper ortofon) da una parte, e il cantilever+diamante montati da Daniele, dall'altra. Come dire che, alle caratteristiche tipiche della MC20 si aggiunge un tocco di risoluzione che forse la MC liscia ha in tono minore, dico forse perché non posso far altro che andare a memoria e in contesti diversi dal mio. Rilevo infine una capacità di tracciamento senza incertezza alcuna, sia nell'uso normale che con le tracce più ostiche del disco test di hifi news. Posso dire, dalla mia personale esperienza che la 20 così modificata si colloca tranquillamente nella fascia delle testine dai 1500 euro in su. 8
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 15 Maggio 2023 Autore Moderatori Inviato 15 Maggio 2023 Il 14/5/2023 at 16:37, scroodge ha scritto: Questa è un'esemplare piuttosto particolare proveniente direttamente dal sempre ottimo Daniele cioè l'hai presa da lui già ristilata o era tua in precedenza poi fatta moddare?
scroodge Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 10 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: cioè l'hai presa da lui già ristilata o era tua in precedenza poi fatta moddare? La prima
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Maggio 2023 Autore Moderatori Inviato 16 Maggio 2023 @scroodge non sapevo vendesse testine,forse di qualcuno che non l'ha voluta ritirare? Boh.
viale249 Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 Magari acquista testine decapitate proprio per ricondizionarle e rivenderle...
Lucasan Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 Il 12/5/2023 at 10:33, tullio61 ha scritto: Non saprei dire se ci possa essere un miglioramento. Quello che posso dire è che non ho mai avuto problemi di distorsione con i miei bracci, anche se ho letto e leggo tuttora che più appassionati li hanno avuti. Per me è solo un problema di corretto montaggio della testina, cosa a cui mi dedico con certosina cura Credo che se si ha la possibilità di utilizzare indistintamente un braccio da 9’ o da 12’ sceglierei sempre il 12 pollici , d’altro canto ci sono svariati bracci da 9’ che suonano meglio di svariati 12’ , spesso il percorso che si fa è condizionato dal primo giradischi importante che possediamo , ma non giudicherò mai a priori un setup solo per la presenza di un braccio da 12 , finché non si parla del Da Vinci Grandezza con testa step up e pre phono Kondo !!!!! 😂😂😂😂 Battute a parte , il Da Vinci è a mio modo di vedere un braccio strepitoso , che sa cambiare le sorti sonore di un setup analogico , magari ad oggi ce ne saranno di migliori , ma credo che riuscirei a conviverci beatamente senza crearmi alcuna ulteriore ricerca di upgrade .
Lucasan Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 Il 14/5/2023 at 16:37, scroodge ha scritto: Come dire che, alle caratteristiche tipiche della MC20 si aggiunge un tocco di risoluzione che forse la MC liscia ha in tono minore, dico forse perché non posso far altro che andare a memoria e in contesti diversi dal mio. Rilevo infine una capacità di tracciamento senza incertezza alcuna, sia nell'uso normale che con le tracce più ostiche del disco test di hifi news. Posso dire, dalla mia personale esperienza che la 20 così modificata si colloca tranquillamente nella fascia delle testine dai 1500 euro in su. Io ho posseduto un Denon 103r con più o meno le stessa modifica della tua MC20 , con in più il fatto che era “nuda” su corpo in ebano . Il problema è che non suonava più come una Denon 103 , non ci somigliava minimamente . Non dubito che suoni bene la tua mc20 , ben inteso .
bear_1 Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 @Lucasan Concordo .......dal mio punto di vista (ascolto) le testine devono "nascere" e "terminare" secondo progetto da come sono state pensate . Con questo non metto in dubbio che una testina modificata possa suonare bene....... suona "diverso". 1
andrea.n Inviato 26 Maggio 2023 Inviato 26 Maggio 2023 Mi sapete dire cortesemente che modello di testina Pioneer è? grazie
Questo è un messaggio popolare. carloc1 Inviato 26 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Maggio 2023 Ecco a voi la nuova arrivata... Murasakino Sumile 12 1
iBan69 Inviato 26 Maggio 2023 Inviato 26 Maggio 2023 @carloc1 piacerà alle audiofile! 🛍️ Si attendono feedback sonori … 🙂
noam Inviato 26 Maggio 2023 Inviato 26 Maggio 2023 @carloc1 il viola va di moda 😍, bisogna vedere se la cantante è solo bella o ha anche una bella voce 🤔
Suonatore Inviato 26 Maggio 2023 Inviato 26 Maggio 2023 @carloc1 Elegante e fine... ci sta bene anche sul Morch, che modello hai?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora