Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Agosto 2023 Autore Moderatori Inviato 28 Agosto 2023 Il 18/8/2023 at 19:32, alexis ha scritto: ma il confronto con un Triplanar o un Ikeda non si pone, entrambi parecchio superiori. se per quello anche per le BMW i confronti non si pongono rispetto alle Rolls
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Agosto 2023 Autore Moderatori Inviato 28 Agosto 2023 19 ore fa, loureediano ha scritto: Be se 7.000 Euro sono "relativamente" poco, allora ovviamente dipende dalle entrate...c'è chi non le guadagna nemmeno in un anno, chi le spende in un colpo solo per una cenetta a lume di candela e chi le lascia di mancia al maître di prassi. 2
Rimini Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 @BEST-GROOVE Meriti un Melius per la nuova immagine del tuo profilo! 1 1
gyrosme Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 In effetti non avevo notato il nuovo avatar (si chiama così, vero?), fantastico... 1
Alessandro Catalano Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 @BEST-GROOVE Mah ... che un Triplanar o un Ikeda siano paragonabili a delle Rolls resto scettico ... intendiamoci bene non dico che non siano validi bracci anzi tutt'altro ma a mio avviso uno SME, un Triplanar, un Ikeda (o meglio ancora un FR decisamente superiore all'Ikeda pur venendo dallo stesso progettista) od altri bracci di quel calibro avranno ognuno un proprio sound caratteristico ed oltretutto molto conta come saranno accoppiati a gira e testine, cosa fondamentale per una catena analogica ben suonante. Un saluto Alessandro
alexis Inviato 30 Agosto 2023 Inviato 30 Agosto 2023 @Alessandro Catalano scusami stai raccontando cose ampiamente risapute… ovvio che un giusto accoppiamento sia la premessa base per la valorizzazione di un braccio. Ciononostante rimangono delle signatures sonore, che caratterizzano la resa finale. tra tutti i bracci ( dozzine.. ) provati e avuti.. il Viv per esempio viaggia su un altro piano immediatamente riconoscibile, sia che ci allacci una modesta audiotechnica che una stratosferica Atlas. É in questo caso il progetto meccanico complessivo, pur inusuale e apparentemente fantasioso, a dargli quel quid in più, fatto di dinamica, scena, assenza di qualsiasi apparente limite meccanico a renderlo immediatamente riconoscibile.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 30 Agosto 2023 Autore Moderatori Inviato 30 Agosto 2023 12 ore fa, Alessandro Catalano ha scritto: che un Triplanar o un Ikeda siano paragonabili a delle Rolls resto scettico Lungi da me l'idea che lo Sme fosse la bmw e la rolls gli altri due bracci, probabilmente ho buttato giù il mio pernsiero velocemente che ha dato addito ad interpretazioni aderenti a quanto ho scritto ma non è così; ci sono tali e tante variabili tutte con il proprio grado di apporto o di sottrazione che non esiste almeno per me un braccio che faccia cadere la mascella quando è il funzione.
Alessandro Catalano Inviato 30 Agosto 2023 Inviato 30 Agosto 2023 @alexis Ciao Alexis, non metto in dubbio su quanto affermi circa il Viv, resta comunque il fatto che ancora non ho avuto modo di ascoltarlo e ne vederlo, quindi come avrò la possibilità potrò trarre le mie conclusioni e valutare personalmente se potrebbe fare al caso mio, d'altro canto, come tutti noi, ritengo che si affidino al proprio orecchio per il proprio giudizio e gusto personale. Al momento quindi sto con il mio set-up che mi soddisfa pienamente. Un saluto Alessandro
alexis Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 Il 30/8/2023 at 13:29, BEST-GROOVE ha scritto: che non esiste almeno per me un braccio che faccia cadere la mascella quando è il funzione. beh insomma.. un airtangent o un versa tra i tangenziali, oppure appunto un Viv o uno dei superbracci di nuovissima concezione.. c'è ancora molto da scoprire in temi di accoppiamenti meccanici o meglio elettrodinamici..
Questo è un messaggio popolare. Tigra Inviato 3 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Settembre 2023 L'ho già postata, ma ogni volta che la rimonto sul Technics (anche se il braccio non sarebbe proprio ideale come interfacciamento) e la collego col phono del Cyrus II, beh, è talmente piacevole che praticamente ci si scorda di tutto il resto non è il migliore dei mondi possibile, ma è un bel mondo. Pardon, Denon 103 ricarrozzata zebrano 6
micfan71 Inviato 3 Settembre 2023 Inviato 3 Settembre 2023 @Tigra bella buona e brava l'hifi dal volto umano esiste!
Questo è un messaggio popolare. mikefr Inviato 4 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Settembre 2023 @Tigra ,mi hai fatto venire voglia,oggi vinile a tutto spiano........ 3
mikefr Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 @prometheus Più che bene,il rivestimento in Cocobolo aiuta molto nella “sintonizzazione” della frequenza di risonanza. 1
micfan71 Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 @mikefr @Tigra una Denon tira l'altra... 2
Rimini Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 Il 3/9/2023 at 14:13, Tigra ha scritto: Denon 103 ricarrozzata zebrano Bella. Ne ho una modificata a cui ho messo il guscio in cocobolo, mentre ne ho una 'nature' a cui potrei mettergli quello in zebrano come il tuo.
Tigra Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 @bungalow bill si, un 1210 mk 2 messo a punto da Precision Audio Lab
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora