Vai al contenuto
Melius Club

Viste da vicino, le nostre testine


Messaggi raccomandati

Inviato
21 ore fa, franz_84 ha scritto:

bsta essere consapevoli che si perde gran parte del messaggio sonoro e del realismo ..

Non direi, certo che rispetto ad altri prodotti di livello piu alto, con altri cantilever, tagli e motori paga in ariosità, raffinatezza, iperdettaglio, ma il messaggio sonoro, il realismo, anche un certo senso del ritmo, di musicalità se ben interfacciata li restituisce in modo gratificante. Se poi pensiamo al prezzo di acquisto...

  • Melius 1
Inviato

@loureediano Condivido il tuo pensiero,ho la 103 e ho e ho avuto testine che costavano 10/15 volte di più,si parla sempre di piccole cose mai proporzionate al maggior esborso. . 

Inviato

@mikefr vuol dire che le testine vengono interfacciate male o che la catena non è in grado di restituire le differenze tra le varie testine .. c è un abisso tra la 103 e la XV1 S, non piccole sfumature ..

  • Melius 2
Inviato

@franz_84 Non preoccuparti,ho abbastanza esperienza e mezzi per far rendere le testine al meglio,non offenderti eh,ma forse sei tu che non  sei riuscito a far rendere al meglio la sempiterna Denon 103.🤷

  • Moderatori
Inviato

@franz_84 mi manca una FR7..... non distinguo il braccio però, fosse un braccio di quelli attualmente prodotti potrei essere giustificato in quanto non per snobismo ma mi rendono del tutto indifferente....non mi emozionano in poche parole (a parte il nuovo Epa di Technics) :classic_biggrin:

  • Moderatori
Inviato

@gyrosme  Letto ingrandendo la foto....Ortofon. 

  • Moderatori
Inviato
4 ore fa, franz_84 ha scritto:

resta per me la fr7, soprattutto se si ha il coraggio di dotarla di uno stilo moderno


Forse lo avevi già indicato....di che stilo si tratta?

Inviato

@mikefr se una XV1S (da come scrivi parrebbe una testina che ben conosci) non umilia una 103, mi spiace insistere, ma qualcosa nella catena phono o nel resto dell'impianto non va ..

Inviato

@BEST-GROOVE micro ridge .. resta una testina magica, seppur di complesso interfacciamento elettrico e meccanico. Il braccio è ortofon RS 212 D. Quando scrivi nuovo epa, a cosa ti riferisci?

  • Moderatori
Inviato
1 minuto fa, franz_84 ha scritto:

Quando scrivi nuovo epa, a cosa ti riferisci?


Al braccio Technics

Inviato

@BEST-GROOVE al technics di serie o ad una riproposizione, di cui purtroppo non conosco notizie, dell'epa 100?

 

Posso per mia esperienza confermare l'estrema validità del braccio del Technics 1000R con testine moderne di media e medio alta cedevolezza

  • Moderatori
Inviato
17 ore fa, franz_84 ha scritto:

al technics di serie o ad una riproposizione,

 

mi riferivo a quello attuale della Technics di cui non ricordo la sigla situato alla dx del giradischi in foto che, seppur ideato in questi ultimi anni è uno dei pochi bracci attuali che apprezzo.
 

18 ore fa, franz_84 ha scritto:

micro ridge


oook.

 

18 ore fa, franz_84 ha scritto:

seppur di complesso interfacciamento elettrico e meccanico

 

perchè complesso? Non pensavo fosse così rognosa.

Inviato

Come al solito o non hai l'impianto o sei sordo, mi scappa da ridere per non dire di peggio

  • Melius 1
Inviato

@loureediano alludi al mio intervento? Spiegati meglio, una 103 da 350 € con uno stilo conico, un cantilever in alluminio, un motore estremamente basico, un guscio risonante dovrebbe suonare più o meno come una Dynavector XV1 S con otto magneti, uno stabilizzatore di flusso magnetico, un cantilever in boro ed uno stilo ogura pf??

Come a dire che la radiolona da 50 € suona più o meno come un impianto stereo da 100k??

Io mi convinco sempre di più che o si scrive senza cognizione assoluta, o in casa si hanno grossi pasticci di impianti, a cominciare dalla corrente che in pochi curano .. difatti la mia XV1S la comprai da un appassionato incompetente, che usandola sull'ikeda, senza cognizione alcuna, la mandava in risonanza in gamma bassa ed ha usurato lateralmente lo stilo in meno di un anno, dacché la testina è stata rimessa a nuovo da Cartridge Lab,.questo è il vero problema, non saper utilizzare a.dovere le testine ..

Inviato

Ah AH AH

Io ho inviato una testina, la Audiotechnica ART 1 a Torlai, dopo oltre 3.000 ore di uso e mi disse che era ancora in stato ottimo, tanto che me la rimandò con lo stesso cantiliver e lo stesso stilo.

Adesso la ART 1 è tornata dalla inghilterra con nuovo cantiliver in zaffiro e Paratrace Stylus

Ho anche una ART 7 e alcune Shelter tra cui la 700 la 7000 e la Armony

Ti posso insegnare vome si monta una testina

 

Inviato
3 ore fa, franz_84 ha scritto:

una 103 da 350 € con uno stilo conico, un cantilever in alluminio, un motore estremamente basico, un guscio risonante

E l hai trattata bene sta bufala 😜😅

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...