Vai al contenuto
Melius Club

Viste da vicino, le nostre testine


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, iBan69 ha scritto:

La Monster 1000, era un’eccellente testina, ma oggi è un po’ mitizzata. Intendiamoci, è ancora un’ottima testina, ma oggi ce ne sono di superiori che però hanno costi di molto superiori. Cerchiamo di non cadere nell’effetto Denon 103, testina storica, valida, ma oggi, decisamente sopravvalutata. 

Magari la pensassero tutti così...da un po sono in cerca della sigma 2000 (la alpha 1000 ce l'ho già), ma sono rare da trovare e capisco bene il perché. Ci saranno anche testine superiori, ma sicuramente ad un prezzo che va molto al di là di ciò che sono disposto a spendere per una testina. Nel mio caso non sfigura a paragone di una kleos sl (tra l'altro hanno caratteristiche elettriche quasi sovrapponibili), anzi, dovessi sceglierne per forza una sola sceglierei lei. Dall'amico Franz l'abbiamo ascoltata a paragone della drt e della titan i, testine di costo multiplo rispetto alla monster, ed anche in questo caso non ci sono vincitori e vinti, piuttosto suoni diversi. Anche in questo caso, dovessi sceglierne per forza una tra lei e la titan i sarebbe una scelta difficile (la titan ha un suo suono molto particolare che a me piace) mentre non ci penserei molto a scegliere tra lei e la drt. Rispetto la 103 secondo me non si pone né il paragone sul suono (proprio no), né sul falso mito: da me è bastata una at33 per mostrare tutti i limiti di una 103, mentre per scalzare la monster - testina che, detto per inciso, ho pagato (usata ma appena ristilata) meno della at33 nuova - bisogna scomodare l'artiglieria pesante.

Però non datemi retta; se ne trovate una usata, specie se si tratta della sigma 2000, lasciatela li, magari avvisatemi però...:classic_biggrin:

  • Thanks 1
Inviato
31 minuti fa, Suonatore ha scritto:

Mi sto ancora mordendo le dita! L'avevo in mano, dovevo soltanto strisciare la carta, ho detto: ci penso.... e lei se n'è andata! :classic_sad::classic_unsure:

Pozzi è un eccellente venditore, e se l’avesse proposta ad esempio a €800 (o forse di più, come i prezzi folli e senza senso dell’usato) probabilmente non l’avresti neppure presa di in mano….

Qualche anno fa comperai una Adcom SXC (cantilever in zaffiro e stilo VDH),fondo di magazzino sigillata a €300. Sia chiaro, comperare testine molto vecchie comporta sempre il rischio di doverle far revisionare a prezzi non proprio economici, e salvo non si tratti di testine storiche, meglio non eccedere nella spesa di acquisto. 

Inviato
20 minuti fa, Lestratto ha scritto:

ma sono rare da trovare e capisco bene il perché

Perché all’epoca ne sono state vendute poche e non a vagonate? 😉

Inviato
5 minuti fa, Guru Guru ha scritto:

Perché all’epoca ne sono state vendute poche e non a vagonate? 😉

Può darsi, ovviamente non ho idea di quante ne abbiano vendute. È anche possibile, però, viste le opinioni assolutamente unanimi che si leggono sulla qualità di questa testina (confermate, mi pare, anche dalla rece che hai postato, per quanto poco mi fidi dei recensori), è anche possibile che la gente le cerchi perchè si tratta di un prodotto molto valido. Ti dico anche questo: visto che a me questa testina piace molto (ma questo credo che si era capito:classic_smile:) e che, per il poco che ne so, è l'antesignana delle zyx, ho chiesto ad un riparatore molto noto nel settore (e nel forum), al quale ne sono passate diverse sotto mano (sia di monster che di zyx) di consigliarmi un modello di queste ultime che potesse essere l'evoluzione della monster, visto che hanno caratteristiche simili ma qualche lustro in meno. La sua risposta è stata di lasciar perdere, a meno di preventivare una spesa mooolto consistente per rivolgersi ai modelli top di zyx, di sicuro non una bloom.

Cmq, le opinioni sono tutte valide e rispettabili, ci mancherebbe altro, però mi piacerebbe che intervenisse anche qualcuno che la possiede (e la possiede ben tenuta, dato che qualche anno sul groppone ormai ce l'ha) a ridimensionarne il valore, magari indicandomi un modello di costo analogo (diciamo entro i 1k €) che abbia preferito alla monster. Sarei molto curioso di ascoltare questa ipotetica testina (che sicuramente esiste, per carità, anche se io non l'ho ancora ascoltata).

Inviato
17 minuti fa, Lestratto ha scritto:

La sua risposta è stata di lasciar perdere, a meno di preventivare una spesa mooolto consistente per rivolgersi ai modelli top di zyx, di sicuro non una bloom.

Rifletterei molto su quello che ha detto il riparatore (che ha la mia massima stima). La mia chiave di lettura non è che la Monster 1000 è una outsider assoluta, ma le testine ZYX di oggi straquotate….. 

Inviato
25 minuti fa, Guru Guru ha scritto:

Rifletterei molto su quello che ha detto il riparatore (che ha la mia massima stima). La mia chiave di lettura non è che la Monster 1000 è una outsider assoluta, ma le testine ZYX di oggi straquotate….. 

Ti sbagli, il focus del discorso non erano le zyx (che saranno anche sopravvalutate, non lo so, mai ascoltata una) quella volta si parlava delle qualità assolute di questa testina rispetto ad alcune top attuali provate a casa di Francesco (dyna e lyra) che lui conosce molto bene per avergliele anche controllate. Cmq se, come mi pare di aver capito, non l'hai mai ascoltata, fallo, poi ne riparliamo. Se sei a Roma o dintorni casa mia è aperta:classic_smile:

Inviato
8 minuti fa, Lestratto ha scritto:

Ti sbagli, il focus del discorso non erano le zyx

Perdonami, ma se scrivi :

“Ti dicoanche questo: visto che a me questa testinapiace molto (ma questo credo che si era capito) e che, per il poco che ne so, è l'antesignana delle zyx, ho chiesto ad un riparatore molto noto nel settore (e nel forum), al quale ne sono passate diverse sotto mano (sia di monster che di zyx) di consigliarmi un modello di queste ultime che potesse essere l'evoluzione della monster, visto che hannocaratteristiche simili ma qualche lustro in meno. La sua risposta è stata di lasciar perdere, a meno di preventivare una spesa mooolto consistente per rivolgersi ai modelli top di zyx, di sicuro non una bloom.” a me sembra che il focus del tuo discorso siano proprio le ZYX.

🙄

Inviato

Le ZXY sono testine decisamente costose, esteticamente poco accattivanti e un po’ incomprese, ma sono le testine più neutre che abbia mai ascoltato. Molti confondono, ad un primo ascolto, la loro neutralità con asetticità, freddezza, ma è solo un errore di valutazione, che avevo commesso anch’io. Certo possono anche non piacere ai più, ma tutto il resto, in confronto suona colorato (che non è un male, intendiamoci). 
Dopo avere avuto una Airy 3X in prova per un mese l’anno scorso, oggi, sto trattando per una Airy3S usata, a cui dedicherò una canna specifica del mio braccio Moerch, se l’acquisto andrà in porto. 🤞🏻

  • Melius 1
Inviato

@Guru Guruspiego, poi la chiudo qui che sennò monopolizzamo  il 3d...quella volta l'oggetto della discussione era proprio la monster rispetto alla mia kleos, da lui da poco revisionata, ed alle testine che avevo sentito da Francesco sul suo (ottimo) impianto, che conosce molto bene anche lui. Eravamo d'accordo sulle qualità, da vera outsider per dirla come te, della testina in questione e gli dissi che sarei molto curioso di ascoltare una zyx di livello, che non ho neppure mai visto, perché vengono dallo stesso progettista e sono assai simili come caratteristiche (peso, impedenza, uscita, sistema bobine, ecc...) e pensavo che, essendo più recenti, fossero una sorta di affinamento del progetto. Lui mi disse di lasciar perdere a meno di rivolgermi ai modelli veramente top, dal costo esagerato, perché la zyx oggi ha molte testine a catalogo e solo quelle di fascia molto alta rappresentano un'evoluzione della monster. Insomma, il focus non era la scarsa qualità delle attuali zyx, ma la (alta) qualità della M. Poi vedi tu, se puoi e ti interessa  ti consiglio di ascoltarla, sennò è lo stesso, che non ho nessun interesse in proposito se non trovarmene un'altra, quindi meno se ne parla, meglio è:classic_biggrin:

Inviato
6 minuti fa, iBan69 ha scritto:

testine decisamente costose, esteticamente poco accattivanti e un po’ incomprese, ma sono le testine più neutre che abbia mai ascoltato.

Sintesi quasi perfetta delle caratteristiche che attribuisco alla M., quindi esiste un "family sound" rispetto alle zyx. Dico "quasi" perfetta perché una descrizione della M. non potrebbe non includere una menzione alla gamma bassa che riproduce: una cosa che non ho sentito da nessun'altra testina a prescindere dal costo.

Inviato
3 ore fa, iBan69 ha scritto:

Dopo avere avuto una Airy 3X in prova per un mese l’anno scorso, oggi, sto trattando per una Airy3S usata, a cui dedicherò una canna specifica del mio braccio Moerch, se l’acquisto andrà in porto.

Ecco allora chi me l’ha soffiata… maledetto!!! 🤣🤣🤣🤣🤣

Inviato
6 minuti fa, gabel ha scritto:

Ecco allora chi me l’ha soffiata… maledetto!!! 🤣🤣🤣🤣🤣

😙… 

  • Haha 1
Inviato

Cambiando testina … chi mi vuole parlare della, a me sconosciuta, 

SoundSmith Zephyr Mimc Star
Grazie. 

Inviato

Leggo cose che mi lasciano assai perplesso, la Monster 1000 sarebbe mitizzata, le zyx stesse sarebbero sopravvalutate, di monster ne avrebbero vendute poche (ne venderono tantissime ovviamente, sennò usate oggi non ne esisterebbero).. secondo me si parla senza, ma proprio senza, la benché minima cognizione di causa. Nakastuka, essendo morti Sugano, sia padre che figlio, e soprattutto Ikeda, è probabilmente il più grande progettista storico di MC vivente (anche mr. Dynavector è morto da tempo). Se qualcuno ricorda il compianto Pepe57, che di testine qualcosa ne sapeva, la sua predilezione andava proprio per la Zyx Diamond, la Omega col cantilever in diamante.

La realtà è che di passi avanti negli ultimi 20 anni se ne sono fatti pochissimi (eccettuate ad esempio le fatiche di J. Carr), ed una monster restaurata, con MR e boro, su di un braccio da 20 grammi circa di massa complessiva, umilia le testine di oggi da 2/3 K (la Kleos sl citata da Lestratto costa 4k oggi). Serve una Omega per avere poco in più (unica differenza è il trattamento criogenico delle bobine, la sfera in lapislazzuli, il body di materiale diverso, ed oggi il cantilever in fibra di carbonio), mentre in casa lyra serve la Titan i, la Atlas, la Olympos o la Etna. Parliamo di bei soldoni.

La Audiotechnica per sfornare la sua ammiraglia ha dovuto resuscitare la Victor 1000 limitandosi ad usare materiali più moderni.

Ad oggi fatico a ritrovare la estrema linearità, raffinatezza e naturalezza immediata della FR7 con le bobine avvolte in aria e priva di isteresi, isteresi che sentiamo invece in quasi tutte le ns testine moderne.

Quindi si, la Monster è un mito, come lo è la FR7 e poche altre grandiose testine che hanno lasciato il segno nella progettazione delle MC..

Per me il discorso Monster e Zyx finisce qui per evitare di essere pedante, invito solo a provarle nel proprio impianto per farsi una idea del loro unico suono, soprattutto nella gamma bassa ..

 

Inviato

Direi che se si vuole approfondire l’argomento Monster, è meglio aprire un thread specifico, grazie. 
 

Rinnovo la mia richiesta d’informazioni sulle testina, SoundSmith Zephyr Mimc Star, 

grazie 

Inviato
4 minuti fa, iBan69 ha scritto:
 

Rinnovo la mia richiesta d’informazioni sulle testina, SoundSmith Zephyr Mimc Star, 

grazie 

Premesso che sono di parte, perché la sto vendendo, in sintesi è una testina onesta, con un ottimo punch ed una risposta molto estesa nelle basse frequenze. A mio parere eccellente con il rock ed il jazz, riesce a presentare in modo accattivante anche le incisioni più compresse. Traccia bene ed ha un ‘uscita di 0,4 mV che non mette alla frusta i pre phono. 

  • Thanks 1
Inviato
Il 5/11/2023 at 10:09, Guru Guru ha scritto:

Rifletterei molto su quello che ha detto il riparatore (che ha la mia massima stima). La mia chiave di lettura non è che la Monster 1000 è una outsider assoluta, ma le testine ZYX di oggi straquotate….. 

Non ce la faccio chiedo venia a tutti .. Guru Guru hai avuto una zyx di alta gamma per asserire che siano STRAQUOTATE? Straquotate poi rispetto a che cosa? In Giappone posso dire che godono di stima elevatissima in tutti i negozi, dove si trovano in vendita facilmente 

  • Haha 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...