Guru Guru Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 1 ora fa, mikefr ha scritto: Non vorrei che fosse quella che diedi a Torlai per prendere una Koetsu Rosewood Signature Platinum.Quella WB fu fatta apposta per essere montata su un Graham,ecco perchè ha quattro fori invece che due,e dagli altri due fori che vedo di lato,mi sa che è proprio la mia............. tutte le White Beauty e Black Beauty che ho visto avevano quattro fori, anche la mia Black Beauty 1
mikefr Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 5 ore fa, Guru Guru ha scritto: tutte le White Beauty e Black Beauty che ho visto avevano quattro fori, anche la mia Black Beauty Quelle con quattro fori erano per i bracci unipivot,così mi disse l'importatore.
Giannimorandi Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 @mikefr @iBan69il fatto che van den hul ormai è vecchio secondo me non lavora più sicuramente si affida a terze parti che non hanno sicuramente la sua esperienza però si fa pagare per buono è quello che non va 1
Giannimorandi Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 In ogni caso ora traccia e suona benissimo molto trasparente e dinamica senza essere eccessivamente sbilanciata verso le alte frequenze forse la modifica al dumper l'ha irrobustita anche nel suono perché traccia a 1 ,7 grammi anziché 1,3/1,5 come suggeriva da manuale originale è la testina migliore che ho avuto fino ad ora nella mia modesta esperienza
mikefr Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 @Giannimorandi Quella che hai è una di quelle fatte da lui.Comunque di VDH ne ho avute tre o quattro,beh,tutte avevano problemi.Addirittura ad una rappresentazione a Roma da Dimensione HIFI,presentò una delle prime Colibrì,durante l'ascolto di un disco si sentiva chiaramente che aveva problemi di mistracking,glielo feci notare e il traduttore mi rispose che era perchè tracciava molto in profondità...........mah.Altra cosa,lui stesso mi disse che erano tutte fatte per essere collegate a stadi fono attivi,assolutamente non fatte per SteUp.
Giannimorandi Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 @mikefr da quanto ho letto in giro nessuna van den hul va bene per bracci unipivot forse la cedevolezza abbastanza alta le rendono più stabili con bracci imperniati o tangenziali 1
Guru Guru Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 13 minuti fa, mikefr ha scritto: Quelle con quattro fori erano per i bracci unipivot,così mi disse l'importatore. Aveva molta fantasia l’importatore, visto che VDH ha sempre affermato che le sue testine mal si interfacciavano con i bracci unipivot 😄.
mikefr Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 1 minuto fa, Giannimorandi ha scritto: @mikefr da quanto ho letto in giro nessuna van den hul va bene per bracci unipivot forse la cedevolezza abbastanza alta le rendono più stabili con bracci imperniati o tangenzial Allora,se è così,non mi devi dire che ne fai alcune per i bracci unipivot.....................comunque,una volta che Torlai con le sue manine l'ha messa a posto,tracciava benissimo.
Giannimorandi Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 A dire il vero secondo me e confermato anche da Torlai che ne sa molto di più qualsiasi testina funziona meglio con stadio phono attivo è più dinamico e trasparente il trasformatore colora il suono e lo appiattisce sempre un po' a seconda della qualità però deve essere uno stadio phono silenzioso e fatto come si deve cioè costoso Gli stepup sono nati per essere abbinati ad un ingresso standard di un apparecchio comune MM che ha impedenza standard e qualità mediocre
mikefr Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 @Giannimorandi VDH mi parlò più che altro di distorsione introdotta dai trasformatori.
Giannimorandi Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 Certo dentro al trasformatore il segnale elettrico debole che esce dalla testina viene trasformato in flusso magnetico poi ritrasformato di nuovo in segnale elettrico nel secondo filamento subisce una sorta di conversione poi secondo handicap entrambi i filamenti sono lunghi metri quindi il segnale attraversa parecchio filo come avessi un cavo phono lunghissimo e dulcis in fundo passa comunque da uno stadio di amplificazione quindi facendo uno stadio di amplificazione con più guadagno eviti tutte queste magagne
prometheus Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 1 ora fa, Guru Guru ha scritto: VDH ha sempre affermato che le sue testine mal si interfacciavano con i bracci unipivot Esatto… e questo è il motivo per il quale non ho mai osato prenderne una avendo da sempre una passione per gli unipivot
magicaroma Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 Il 26/2/2024 at 09:38, Guru Guru ha scritto: tutte le White Beauty e Black Beauty che ho visto avevano quattro fori, anche la mia Black Beauty Infatti. Anche la mia bb ha quattro fori (e per fortuna perché uno con le mie manine da cinghiale l'ho quasi spanato)
magicaroma Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 Il 26/2/2024 at 15:27, Giannimorandi ha scritto: senza essere eccessivamente sbilanciata verso le alte frequenze Tutt'altro, la BB ha un basso decisamente potente, testina per me meravigliosa
Guru Guru Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 1 ora fa, magicaroma ha scritto: Tutt'altro, la BB ha un basso decisamente potente, testina per me meravigliosa ho avuto quasi tutte le VDH e trovo che la BB sia la testina più equilibrata tra tutte. 1
Giannimorandi Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 @magicaroma infatti è una testina molto dinamica sarà per il fatto che ha 4 magneti forse la White beauty ho anche se ad alta uscita va molto bene la amplifico a valvole molto godibile caricata pochissimo 50 picofarad e 100kohm la trovo naturale e dettagliata nella timbrica senza appunto essere troppo sbilanciata verso le alte frequenze 1
Guru Guru Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 2 ore fa, Giannimorandi ha scritto: @magicaroma infatti è una testina molto dinamica sarà per il fatto che ha 4 magneti forse la White beauty ho anche se ad alta uscita va molto bene la amplifico a valvole molto godibile caricata pochissimo 50 picofarad e 100kohm la trovo naturale e dettagliata nella timbrica senza appunto essere troppo sbilanciata verso le alte frequenze Che guadagno ha il tuo pre phono? E la WB che uscita ha?
Giannimorandi Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 Il phono guadagna circa 48dB e la White beauty ho dichiarato per 2,5mv ma è un po' meno perché prima avevo una Benz wood h che anche quella dichiarava 2,5mv ma era più potente della vdh con quest' ultima devo ruotare di più il volume comunque riesco a pilotarla bene ho ancora un po' di margine nel pre col volume
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora