Questo è un messaggio popolare. Paolo_AN Inviato 12 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Marzo 2024 Un saluto a tutti! Utilizzo normalmente una Benz Micro Gullwing SLR ma ho voluto provare questo classicone. Il confronto potrebbe sembrare impietoso, in realtà la prova mi sta riservando non poche sorprese. La Denon DL-103 ha terminato il rodaggio, per cui la sto assaporando nella sua massima forma. Il setup sembra azzeccato: gira SME model 10, braccio SME IV, pre phono Lehmann Black Cube Decade settato a 47K, tracking force 2,5g e antiskating 2,5. Seppur la testina ami bracci pesanti a causa della bassa cedevolezza, con lo SME IV, che ha massa media, interagisce discretamente bene. Vado al dunque: la trovo concreta e divertente, solida, senza fronzoli e a dirla tutta tutta, incredibilmente performante in rapporto al prezzo. Pro: ben estesa in basso ed ottima articolazione, ottima scena dettagliata ed ampia nelle tre dimensioni, ottima dinamica, veloce, gran senso del ritmo, voci, piano, percussioni stupendi. Contro: alti non estesissimi, fa difficoltà nei programmi musicali parecchio complessi e ricchi di acuti, perdendo definizione e pasticciando un po' nella scena sonora, in generale non la più raffinata che abbia mai ascoltato. Questo è un sunto di quanto, per mia esperienza, ho rilevato in riferimento assoluto e non solo in relazione alla Gullwing. Occorre aggiungere che, dato il prezzo, viene spontaneo perdonarle tanto. Nonostante ciò la trovo oggettivamente godibilissima e resterà installata per ancora parecchio tempo! 6
micfan71 Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 @Paolo_AN non ho esperienze dirette di altre mc sul mio impianto: sempre e solo Denon 103, approdando alla 103r attuale. : Come hai scritto, e non ho motivo di dubitarne, emergono alcuni limiti se paragonata a oggetti da migliaia di euro, ma la godibilità e concretezza sono innegabili! : Se la fanno immutata da una vita un motivo ci sarà. Il fatto che sia così diffusa non dipende solo dal prezzo popolare, ma da come suona a quel prezzo, altrimenti nessuno la comprerebbe! 1
franz_84 Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 @clavint esatto, la fr1mk2, più carnosa della mk3, più definita ma meno suadente.. 1
clavint Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 @Paolo_AN concordo con quanto hai scritto. Io ho usato la 103r con un braccio a massa alta e l'ho trovata molto soddisfacente per il suo prezzo. Ti consiglio di provarla con un buon step up. La 103/103r è una testina che si presta agli upgrade e si nota la differenza tra un interfacciamento modesto e uno di livello. Insomma, ti da soddisfazione quando sali di livello. Qualcuno dice che il basso costo della testina in realtà inganna perchè poi chiede grossi investimenti per farla suonare davvero bene. Il mio prossimo step sarà il suo impiego con un braccio Fidelity Research FR-64s, quindi un'accoppiata classica del tempo. 1
Tigra Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 In uno dei thread sull'eterna DL103 l'ho descritta esattamente come @Paolo_AN e messa nelle condizioni di funzionamento idonee è in grado di dare belle soddisfazioni: divertente e vivace, invoglia a mettere sul piatto disco dopo disco, e dona un piacere d'ascolto davvero elevato, unitamente a prestazioni sonore in assoluto più che buone; non è la Monster Cable Alpha 2 o la Spectral MCR Signature, ma si difende assai bene. Non necessariamente occorre spendere molto per farla rendere bene: nel mio caso la impiego su un giradischi Sony TTS 3000 con braccio PUA 286 (12 pollici, forse abbondanti...), ed in passato su un Thorens 520 con TP90L, insieme al phono del Mission Cyrus II, e la sinergia è rimarchevole; ogni tanto mi frulla di acquistare uno step up dedicato, e sicuramente lo farò in futuro.
iBan69 Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 3 ore fa, clavint ha scritto: Qualcuno dice che il basso costo della testina in realtà inganna perchè poi chiede grossi investimenti per farla suonare davvero bene E qui sta l’errore che molti estimatori compiono. Utilizzare giradischi, braccio e pre phono o step up di caratura, per far girare questa testina non ha senso, anzi, se ne evidenziano i sui palesi limiti. Il valore della 103, sta nel suo fascino e nel suo prezzo economico, pertanto, per avere senso, andrebbe utilizzata in un setup che sia di suo pari livello. Allora, ne ricaviamo prestazioni soddisfacenti, ma i suoi limiti rimangono perché stanno nel suo progetto e nella sua costruzione. Se come sempre detto, il suono analogico lo fa la testina, allora è più premiante investire in una testina superiore e non utilizzare una 103 in una catena analogica dagli anelli sovraperformanti e molto più costosi. È un controsenso. Ascoltata diverse volte, può piacere in una catena budget, ma se si alza l’asticella, ci sono una miriade di testine che suonano meglio di lei, a cui aspirare, forse meno famose e forse un po’ più costose, ma di sicuro più performanti. 1
Spadaccino1 Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 30 minuti fa, iBan69 ha scritto: Ascoltata diverse volte, può piacere in una catena budget, ma se si alza l’asticella, ci sono una miriade di testine che suonano meglio di lei È successo anche a me. Col giradischi Micro Seiki MR 311 e relativo braccio MA 77 MKII (in alluminio e di massa medio-alta) mi è sembrata divina. Con il Tecnichs SL 1200 G (braccio in magnesio di massa media) non mi piace più (... e le avevo pure regalato lo spessore isokinetic in ottone da 8 gr... 😢). Da dire che nel frattempo ho preso EMT hsd 006, lyra delos e... ultimissima, la Kleos 😍 1
Cptaz Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 46 minuti fa, Spadaccino1 ha scritto: EMT hsd 006, lyra delos Ciao, fra queste due quale ti piace di più? La Delos ce l’ho anch’io, e questa EMT mi intriga molto….
Spadaccino1 Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 @Cptaz allora, col mio impianto, preferisco la delos per la Classica e la Emt per jazz e rock. Dipende da quello che ascolti, e molto dal braccio. Per la svizzero-tedesca sono convinto che il mio braccio non sia il massimo. Mentre, sempre per me, tra il braccio del SL1200G e la Delos è un matrimonio perfetto. Sono in attesa di trovare un po' di tempo per montare e settare la Kleos (con la headshell Yamamoto di legno più leggera che ho trovato) 🫣 Tu che braccio hai? 1
micfan71 Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 2 ore fa, Spadaccino1 ha scritto: È successo anche a me. Col giradischi Micro Seiki MR 311 e relativo braccio MA 77 MKII (in alluminio e di massa medio-alta) mi è sembrata divina. Con il Tecnichs SL 1200 G (braccio in magnesio di massa media) non mi piace più (... e le avevo pure regalato lo spessore isokinetic in ottone da 8 gr... 😢). Da dire che nel frattempo ho preso EMT hsd 006, lyra delos e... ultimissima, la Kleos 😍 Hai provato a rimetterla sul Micro?
Cptaz Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 1 ora fa, carloc1 ha scritto: @Cptaz Marco, per te ci vuole questa... Ehm… sono solo un pensionato adesso… 🤷
Cptaz Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 1 ora fa, Spadaccino1 ha scritto: Tu che braccio hai? Ne ho diversi, la 103r è sul Saec we308l, penso che andrebbe bene anche con la emt…
Spadaccino1 Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 59 minuti fa, micfan71 ha scritto: 3 ore fa, Spadaccino1 ha scritto: È successo anche a me. Col giradischi Micro Seiki MR 311 e relativo braccio MA 77 MKII (in alluminio e di massa medio-alta) mi è sembrata divina. Con il Tecnichs SL 1200 G (braccio in magnesio di massa media) non mi piace più (... e le avevo pure regalato lo spessore isokinetic in ottone da 8 gr... 😢). Da dire che nel frattempo ho preso EMT hsd 006, lyra delos e... ultimissima, la Kleos 😍 Expand Hai provato a rimetterla sul Micro? Magari l'avessi ancora. Era in "deposito" in taverna, col Pro-Ject, dischi da lavare e tutto il necessario per quell'attività.... Bruciata la taverna, tutto bruciato (si sono salvati il forno ed il camino) 😭😭😭quasi diciotto mesi fa e ancora piango. 5
Spadaccino1 Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 20 minuti fa, Cptaz ha scritto: 2 ore fa, Spadaccino1 ha scritto: Tu che braccio hai? Ne ho diversi, la 103r è sul Saec we308l, penso che andrebbe bene anche con la emt… Pardòn, stavo appena leggendo il thread sui giradischi nativi con due e più bracci e ho visto il ben di Dio che hai 😱 complimenti. Il Saec va benissimo, la farà stracantare; poi con i Mc immagino il Jazz e soprattutto il grande rock! Pietro 1
carloc1 Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 26 minuti fa, Cptaz ha scritto: Ehm… sono solo un pensionato adesso… 🤷 Appunto! Così hai tempo per godertela ;) 1
Alessandro Catalano Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 @Paolo_AN Ciao ma credo bene che come hai detto "... alti non estesissimi, fa difficoltà nei programmi musicali parecchio complessi e ricchi di acuti, perdendo definizione e pasticciando un po' nella scena sonora ... " la DL-103 su SME IV non può far altro che andare male ... stai utilizzando un braccio che ha una massa di 10/11 gr. ovvero meno della metà di quanto necessario (oltre 22 gr.) ! Nel Tuo set-up (peraltro uguale al mio) rischi di distruggere i solchi dei dischi oltre ad una non corretta riproduzione (sei ad una FR prossima a 14 Hz). Domanda : possiedi una grande testina: la Benz Micro Gulwing ... perché Ti devi far del male con la 103 ? un saluto Alessandro
Paolo_AN Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 @Alessandro Catalano Ciao Alessandro! Non mi sto facendo del male, te l’assicuro 😊 Sto semplicemente provando, la Gullwing è sempre lì che mi aspetta. Nonostante ciò che giustamente dici riguardo la poca sinergia DL-103/SME IV il risultato finale è stato una sorpresa anche per me. Un suono non perfetto, l’ho detto e ripetuto, ma nel complesso molto divertente e senza quei difetti macroscopici che la teoria suggerirebbe. Sono curioso di natura e questa della DL-103 è una prova davvero innocente, che si può fare con relativamente pochi soldi. ps …sai chi mi ha realmente devastato alcuni solchi? Proprio la (precedente) Gullwing abbandonandomi di colpo dopo forse neanche 500 ore…
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora