pino Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 Cazzarola come sono aumentati i prezzi. L'ultima volta che ho guardato,per un forumer ( che però non si era trovato bene ) la Cadenza Red costava di listino meno di 1000 euro,ma la si trovava a 870 Adesso è in listino a 1500 e si trova ( online ) tra i 1200 e i 1350. Non so se per incompatibilità col braccio o col pre-pre ma ricordo bene che non era per nulla soddisfatto,e c'ero rimasto male anche io,per avergliela consigliata,mi sembrava giusto ricordarlo. In passato ho avuto in casa nello stesso periodo Rondo Bronze,Kontrapunkt C,( in pratica la Cadenza Bronze ) tra le due vi era una differenza netta a favore della Kontrapunkt ,a memoria non vi era il rigonfiamento sul mediobasso che va ad impastare anche tutta la gamma media. La Kontrapunkt C è stata la miglior testina a uscita media ( 470 milliVolt ) passata da casa mia,ho provato ad interfacciarla col T3000 e col T30 ,ma la preferivo collegata direttamente al phono del CJ PV8,o la sezione MM dell'Onkyo P303. Circa 10 anni fa decisi di tenere solo testine con uscita bassa ( uguale o inferiore a 140 milliVolt ) ,unica eccezione una Luxman 115-C ( una Supex ) che non riuscii a vendere perchè sconosciuta,e decisi di tenerla come muletto dei muletti.
Sb6 Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 5 ore fa, micfan71 ha scritto: 2 ore fa, Guru Guru ha scritto:? 5 ore fa, micfan71 ha scritto: 2 ore fa, Guru Guru ha scritto:
Sb6 Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 5 ore fa, micfan71 ha scritto: @Spadaccino1 direi di sì, è uno dei numeri recenti, stasera controllo e ti aggiorno 2 ore fa, Guru Guru ha scritto: Ma si tratta di una “riesumazione” del marchio? Spero non si tratti di una manovra commerciale come per Kiseki. Dove si possono trovare le caratteristiche tecniche di questa testina? Costo? Il numero di Suono con la prova è il 580, e, aldifuori del nome, è un progetto totalmente nuovo salvo mantenere alcune impostazioni dell'originale come il corpo in legno o il taglio del diamante. Se interessano ulteriori chiarimenti si trova lo spiegone sul sito Audeus-Audiomaster21
Lestratto Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 @pino il precedente proprietario aveva innestato un nuovo cantilever sul vecchio l'anno scorso, mi ha dato la ricevuta del lavoro, eseguito da un artigiano tedesco. La testina suonava benissimo anche cosi, pero' non mi piaceva come lavoro perche si vedeva anche ad occhio nudo che era posticcio e la testina era parecchio "seduta", tanto da lambire il disco. Così l'ho mandata dall'ottimo Daniele di Cartridgelab per un ripristino del cantilever e dello stilo. Credo l'intervento sia lo stesso che descrive sul suo sito proprio su una Jubilee, salvo che li ha utilizzato un microridge, io ho fatto ripristinare l'originale shibata.
gyrosme Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 Ho avuto la Jubilee per tanti anni, era montata su un Ittok che magari non era neanche particolarmente adatto ma ne ero molto soddisfatto (anche la mia era molto seduta sul disco pur caricandola col peso di lettura corretto, che se non ricordo male arrivava fino a 2,6g), certo che non avevo mai avuto oggetti di pregio paragonabile quindi le mie sensazioni lasciano il tempo che trovano. Poi quando aveva un discreto numero di ore d'uso ma comunque suonava ancora bene l'ho ceduta a Torlai che non so come ha poi proceduto, rigenerarla è un casino, una soluzione relativamente economica è appunto quella di innestare un nuovo cantilever, certo dopo magari suonerà benissimo ma non è più la stessa. Ortofon volendo la ricostruisce ma si parla se non sbaglio di 1300 eurini...
carloc1 Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 @Sb6 i buoni consigli e gli ascolti hanno pagato ;) 1
pino Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 @Lestratto Hai fatto bene,deve rispettare il più possibile il progetto originale. Molti anni fa fine anni 80,ho avuto in casa due MC30 mie,e una di un mio parente. Suonavano tutte e tre in modo simile ma una delle tre ( guardando il numero di serie la più vecchia ) aveva un suono più dolce e dei transienti più netti,provate e riprovate con diversi generi,stesso identico shell,montate velocemente sul micro tramite attacco EIA,senza toccare bilanciamento o skating,precedentemente verificati. E la MC 30 agli inizi degli anni 80 era considerata un riferimento. Questo per dire che anche tra due testine nuove e originali, non economiche, vi possono essere differenze timbriche.
pino Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 @gyrosme E si,Ortofon chiede circa il 60/70 % del valore a listino della testina,rilascia documento del test di tracciamento ,e di misura dei due canali. In alcuni rari casi sostituisce in toto la testina. Gli anni indietro ( 30 )si trovavano testine usate molto poco, di qualche anno con confezione,a metà prezzo,sia da privati che da commercianti,e anche una discreta offerta di giradischi.
micfan71 Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 3 ore fa, Sb6 ha scritto: Il numero di Suono con la prova è il 580, e, aldifuori del nome, è un progetto totalmente nuovo salvo mantenere alcune impostazioni dell'originale come il corpo in legno o il taglio del diamante. Se interessano ulteriori chiarimenti si trova lo spiegone sul sito Audeus-Audiomaster21 Di listino 2950€
Questo è un messaggio popolare. Montez Inviato 12 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Aprile 2024 New entry fresca fresca, denon dl103 fl 5 1
iBan69 Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 @Montez 🧐… ciao Luca, non conosco questa versione della Denon 103, che caratteristiche ha? Grazie Ps: questa volta, la foto ti è venuta molto bene! 😉👍🏼 1
Montez Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 @iBan69 ciao Roberto, da quello che ho potuto leggere qua' e là avrebbe lo stilo come la 103 normale ma con cantilever migliorato in rigidezza, migliore qualità del rame per gli avvolgimenti e la scocca in materiale composito plastica/ceramica. Per il suono ho bisogno di ascoltarla un po'
iBan69 Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 @Montez ok, facci sapere dopo i tuoi ascolti … Bianca non l’avevo mai vista …
prometheus Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 @Montez mi pare fosse una special edition, ricordo bene?
Montez Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 @prometheus si esatto la sigla fl dovrebbe essere Fan Limited 1
redpepper Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 2 ore fa, Montez ha scritto: lo stilo come la 103 normale ma con cantilever migliorato in rigidezza, migliore qualità del rame per gli avvolgimenti e la scocca in materiale composito plastica/ceramica https://www-denon-jp.translate.goog/ja-jp/museum/products/dl103fl.html?_x_tr_sl=ja&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=sc Cita Caratteristiche ■ Adotta filo di rame ad alta purezza rivestito in oro. La bobina di generazione di energia utilizza filo di rame rivestito in oro con metallo puro attorno alla periferia esterna di rame ad elevata purezza con una purezza del 99,9999% (6N). Combina le migliori qualità dell'oro e del rame per creare un suono analogico energico ed emozionante. ■ Adozione della cassa rinforzata in ceramica. Per renderlo più rigido e robusto, utilizziamo resina rinforzata con fibra ceramica per la custodia del corpo principale per sopprimere le vibrazioni non necessarie e ottenere un suono di riproduzione fluido ad alte velocità. ■ Segue la tecnologia di base del DL-103. Sistema di sospensione a un punto con un chiaro fulcro di vibrazione per il sistema di vibrazione. Eredita fedelmente la tecnologia di base del modello base DL-103, come un'armatura a forma di croce con un eccellente equilibrio dinamico durante la riproduzione e un cantilever a doppio strato leggero e altamente rigido . 1
Montez Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 @iBan69 dunque Roberto, le impressioni su questa denon sono buone, rispetto alla versione originale è un po' più precisa e il basso più articolato certo è che in mezzo alle altre( dynavector tkr, spu mister, koetsu rsp, miyajima shilabe e John marowski)che ho il confronto è implacabile soprattutto per quanto riguarda setosità e ricchezza armonica.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora