Questo è un messaggio popolare. Mxcolombo Inviato 18 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Giugno 2024 9 minuti fa, Lestratto ha scritto: Vale veramente la pena? @Lestratto presto per dirlo. L’ho montata e provata qualche minuto per verificare che fosse tutto ok. Nel fine settimana dovrei riuscire a provarla meglio. Comunque la Jubilee è una gran testina. Ha la dote di farti sentire la musica come se fossi in prima fila alle spalle del direttore d’orchestra. Sicuramente un ottimo termine di paragone per valutare la Verismo nel medesimo set up analogico. Interessante sarà anche il confronto con la SPU 95 A che ho sul secondo braccio. Post pausa estiva racconterò qualcosa. 2 1
piergj Inviato 19 Giugno 2024 Inviato 19 Giugno 2024 Il 16/06/2024 at 10:28, scroodge ha scritto: Sui dadi son d'accordo, come pure sulla "sterzata"...ricordo che in passato ci fu lunga discussione su questo.. E' un vecchio Denon da 307, assicuro che e' allineata . Ho anche il Saec 308 per cui io sono abituato a sterzare. Poi, purtroppo, la quintet e' lievemente difettosa e le sue viti ( in foto) non riescono ad avviarsi completamente, riuscissi sarei piu' contento per due motivi: quello estetico, che mi interessa il giusto, e per il bilanciamento sempre un po precario effettuarlo con questo modello Magari se un giorno ne compero un kit di varie misure le sostituisco... 1
gyrosme Inviato 19 Giugno 2024 Inviato 19 Giugno 2024 @piergj Anche io ero sempre con le viti contate, guai a perderne una, così alla fine ho fatto una spesa folle e ho preso un kit cinese con varie misure, un lusso sfrenato... 2
paolo75 Inviato 19 Giugno 2024 Inviato 19 Giugno 2024 12 ore fa, piergj ha scritto: E' un vecchio Denon da 307 Dal pezzettino di foto mi sembrerebbe un 307 di un DP6700, giusto? mi ricordo quando mi iniziai ad appassionarmi ai vecchi denon una tua mini rece su questo gira...ne ho uno in casa dai miei non collegato, mi fai venir voglia di metterlo a posto del dp80 ed ascoltarlo un pò...
Questo è un messaggio popolare. pino Inviato 19 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Giugno 2024 Ho avuto molte testine ma alla fine ho tenuto solo 7 testine ,6 Ortofon MC a bassa uscita ( 0,05 - 0,14 mV ) ,una Luxman 155-C a media uscita ( 0,35 mV ). Tutte le Ortofon hanno in comune un basso veloce,frenato ,articolato,un mediobasso asciutto,privo di rigonfiamenti che ottundono il messaggio sonoro,una gamma media dolce ma ricca e definita,a leggermente arretrata a seconda dei modelli,il medioalto controllato e non stridente,l'altissimo sempre molto presente a ricostruire timbro,spazialità, ambienza. L'ultimo ottimo acquisto la Kontrapunkt C,che ho ( sbagliando ) venduto,gran testina senza pecche,e che entrava direttamente nel phono del PV8. Quella che più mi aveva sorpreso ,costava veramente poco,la MC10 Super,alla sua presentazione veniva dichiarata ad alta uscita ( 0,3 mV ) ,e effettivamente entrava direttamente nel phono del PV8 ,leggero rigonfiamento sul mediobasso e sul medioalto,perdonabile per il basso prezzo. Tra le Ortofon che mi sono poco piaciute,MC 25 carenza agli estremi,e suono compassato, per nulla emozionante,Rondò Bronze era fastidiosa sul medioalto,forse la mia era difettosa. Tra i tanti marchi presenti Ortofon è tra i pochi che le testine le produce nella propria fabbrica in Danimarca,non esternalizza la produzione,non ricarrozza o rimarca. A differenza di molti marchi meteora Ortofon è costantemente presente da decenni assieme a pochi altri costruttori,per lo più Nipponici. 7
gyrosme Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 @pino Hai tenuto SOLO sette testine... hi hi hi... 1
pino Inviato 22 Giugno 2024 Inviato 22 Giugno 2024 @Mxcolombo Quando hai tempo ed ispirazione,ci descriveresti il Suono della Verismo,confrontate con la Jubilee e la SPU che a memoria dovresti avere forse anche più di un modello ? La Spu per varie ragioni sono stato vicino ad acquistarla più volte,ma poi...niente....mai sentita una nel mio modesto impianto.
Questo è un messaggio popolare. pino Inviato 22 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Giugno 2024 @gyrosme Non le ho mai contate anche perchè in gioventù ( 30 / 40 ) mi son ritrovato con otto giradischi,ora ne ho solo due,DD,uno del 1973,più un muletto più recente del 1976. Penso che tra MC a bassa,medio,alta uscita,MM,RV abbia passato la trentina di testine contemporaneamente in casa. Avere troppo materiale Hi Fi in eccesso è impegnativo sotto tutti i punti di vista. Numero ideale per le elettroniche due ( ottimo titolare,più buon muletto ) ,per le testine tre,selezionate negli anni in base a criteri sinergici ed emozionali. Poi potendo disporre di spazi,e di mezzi economici consistenti,si riparametra e relativizza ovviamente il tutto. Il bello delle testine è che sono piccole ,ruban poco spazio,invisibili alla consorte (che mai si aspetterebbe costino quanto gli orecchini, o il solitario ) ,ma il semplice cambio testina cambia il suono dell'impianto,in particolare il timbro,e le sensazioni emotive. Movimentare elettroniche o diffusori è molto più complicato e a volte foriero di discussioni. Per far digerire a mia moglie,l'aver portato in salotto una coppia di Cornwall 1 ( usate del 1977 ) nel 2016,ho dovuto regalarle un Trilogy ( sigh, anello con tre diamanti ) più del doppio delle Cornwall. In soldoni le CW1 usate,mi son costate come un paio di CW4 nuove. 1 6
Questo è un messaggio popolare. piergj Inviato 22 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Giugno 2024 Il 19/06/2024 at 18:55, paolo75 ha scritto: Dal pezzettino di foto mi sembrerebbe un 307 di un DP6700, giusto? mi ricordo quando mi iniziai ad appassionarmi ai vecchi denon una tua mini rece su questo gira...ne ho uno in casa dai miei non collegato, mi fai venir voglia di metterlo a posto del dp80 ed ascoltarlo un pò... Venduto ad un audiofilo che sa apprezzare le cose meglio di me, per contro mi e' rimasto il vecchio dp5000 in foto. Cmq ora con headshell piu' consono ho potuto anche mettere viti Sme e , dimare a furor di popolo. 4
piergj Inviato 22 Giugno 2024 Inviato 22 Giugno 2024 @MauJazz cosa sostituisce, o meglio, in cosa sorprende? Sto stanziando un budget per una mc di livello ( almeno per le mie possibilita') elevato. Sto vendendo alcuni vinili su una piattaforma....e i ricavi me li rispendo!
bear_1 Inviato 22 Giugno 2024 Inviato 22 Giugno 2024 @pino ...suonano (secondo me) molto bene se hai il braccio di massa giusta e il suo step up(dedicato)..... avuta a suo tempo. 1
Mxcolombo Inviato 22 Giugno 2024 Inviato 22 Giugno 2024 8 ore fa, pino ha scritto: Quando hai tempo ed ispirazione,ci descriveresti il Suono della Verismo,confrontate con la Jubilee e la SPU che a memoria dovresti avere forse anche più di un modello ? @pino più che volentieri. Sarà per settembre. Al momento passo più tempo ai concerti che nella stanza della musica (proprio ora sono a quello dei Negramaro a San Siro). Ricordi bene, oltre alla Jubilee, ho anche diverse SPU. 1
ninomau Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 19 ore fa, pino ha scritto: l bello delle testine è che sono piccole ,ruban poco spazio, ……. ,ma il semplice cambio testina cambia il suono dell'impianto,in particolare il timbro,e le sensazioni emotive Concordo totalmente, anche io sto cercando di razionalizzare e diminuire il parco testine, ma è una dura lotta. Al momento mi rimangono 5 MC di un certo pregio, tutte di marchi e caratteristiche diverse, un paio di muletti MC , due MC mono, qualche MM.
ninomau Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 1 ora fa, pino ha scritto: @ninomau Hai l'attacco EIA ? Certo, altrimenti impazzirei nelle regolazioni. Inoltre posso inserire un altra variazione, e divertimento conseguente, alternando diversi tipi di shell. 1
Questo è un messaggio popolare. pino Inviato 23 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Giugno 2024 @ninomau Puoi prendere una scatola in legno,tipo quelle dei sigari. Questa è vecchiotta. 6
Questo è un messaggio popolare. pino Inviato 23 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Giugno 2024 @ninomau Questa rivestita internamente con velluto più di recente. È degli anni '30. 6
Questo è un messaggio popolare. ninomau Inviato 23 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Giugno 2024 @pinoMolto belle, io ho trovato questa su eBay dal Giappone qualche tempo fa. 5
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora