Vai al contenuto
Melius Club

Viste da vicino, le nostre testine


Messaggi raccomandati

Inviato

@hfasci e che vuoi farci, lo ben so che la maggior parte degli appassionati non sappia che differenza sonica ci sia tra una testina con isteresi ed una senza isteresi, ma pazienza, ad alcuni, che magari leggono ma non scrivono, sono convinto interesserà...

Inviato

@hfasci e che vuoi farci, lo ben so che la maggior parte degli appassionati non sappia che differenza sonica ci sia tra una testina con isteresi ed una senza isteresi, ma pazienza, ad alcuni, che magari leggono ma non scrivono, sono convinto interesserà...

Inviato
19 minuti fa, franz_84 ha scritto:

la maggior parte degli appassionati non sappia che differenza sonica ci sia tra una testina con isteresi ed una senza isteresi

Quando hai un attimo di tempo, ci fai una spiega?

Inviato

Credo ci siano persone molto più preparate e soprattutto autorevoli di me, ne cito due, lo stesso Cartridge Lab e l'ing. Buttafuoco indicato da Carloc. A parte la tua ironia, si tratta di concetti tecnici in realtà molto importanti, soprattutto se si parla di testine top di gamma, che quindi, costando molto, puntano all'eccellenza... il mio posto è rivolto a quelle testine, che sono le competitor della CLab 

Inviato

@franz_84 ...interessante lanci il sasso e poi ritiri la mano....??? Qui non si tratta di ironia sei  tu  che  ti sei spinto nell'argomento.   Secondo me ,o lo spieghi o eviti di menzionarlo. Quello che il forumer ha chiesto mi sembra più che legittimo. Saluti

  • Melius 1
Inviato

@Lestratto @bear_1 se ne è parlato già in passato, anche in questa discussione, e poi io non sono un tecnico né un ingegnere od un fisico, quindi il mio linguaggio può essere inappropriato od errato .. ad ogni modo, se ci si concentra sul contorno INTERNO delle voci e degli strumenti, soprattutto quando nella scena vi è una sovrapposizione, lo stesso contorno non è generalmemte udibile, e non lo è neanche con una Atlas, con una DRT, con una Mysoniclab Signature Platinum, con una Zyx, tutte testine con le bobine avvolte su nucleo (testine sia ben inteso favolose che fanno in modo eccelso altre cose). Invece, se si ascolta una FR7, una ikeda cantileverless, una neumann, una victor 1000/art1000 questo contorno compare, trattandosi di testine con bobine avvolte in aria, che non soffrono isteresi perché non sono avvolte su alcun materiale magnetico ma sono libere nell'aria, dove non si generano disturbi elettromagnetici. Però queste testine poi soffrono in altri parametri, soprattutto dinamici ed in gamma bassa, proprio per la costruzione delle bobine e per il modo in cui la loro energia si perde nello stadio di amplificazione, sia essa attiva o passiva. 

Detto ciò, la Clab riesce a fare quello che fanno le testine senza isteresi, ma al contempo anche tutto il resto che fa una top di gamma moderna, ovviamente in ragione delle scelte tecniche che sono state adottate, e che chi vuole approfondire può chiedere direttamente al produttore..

 

l'amico Lestratto ha sentito questa naturalezza di assenza di isteresi con la FR7F nel suo impianto proprio qualche giorno fa ..

Inviato
23 ore fa, franz_84 ha scritto:

 

l'amico Lestratto ha sentito questa naturalezza di assenza di isteresi con la FR7F nel suo impianto proprio qualche giorno fa ..

Confermo. La FR7 mi ha veramente stupito; tanto da farmi venire la voglia di cercarne una. Certo, nell'occasione era abbinata allo step-up di CLab che è sicuramente un prodotto fuori dal comune: ha fatto suonare anche la Monster 1000, che invece conosco bene, in un modo straordinario.

Inviato

@Guru Guru scusami mi ero perero la tua richiesta. Ha un rapporto 1:32 quindi le testine vedono 45 ohms circa se collegato ad un phono con ingresso da 47k

*perso

  • Melius 2
Alessandro Catalano
Inviato
Il 14/10/2024 at 22:11, franz_84 ha scritto:

@Lestratto @bear_1 se ne è parlato già in passato, anche in questa discussione, e poi io non sono un tecnico né un ingegnere od un fisico, quindi il mio linguaggio può essere inappropriato od errato .. ad ogni modo, se ci si concentra sul contorno INTERNO delle voci e degli strumenti, soprattutto quando nella scena vi è una sovrapposizione, lo stesso contorno non è generalmemte udibile, e non lo è neanche con una Atlas, con una DRT, con una Mysoniclab Signature Platinum, con una Zyx, tutte testine con le bobine avvolte su nucleo (testine sia ben inteso favolose che fanno in modo eccelso altre cose). Invece, se si ascolta una FR7, una ikeda cantileverless, una neumann, una victor 1000/art1000 questo contorno compare, trattandosi di testine con bobine avvolte in aria, che non soffrono isteresi perché non sono avvolte su alcun materiale magnetico ma sono libere nell'aria, dove non si generano disturbi elettromagnetici. Però queste testine poi soffrono in altri parametri, soprattutto dinamici ed in gamma bassa, proprio per la costruzione delle bobine e per il modo in cui la loro energia si perde nello stadio di amplificazione, sia essa attiva o passiva. 

Detto ciò, la Clab riesce a fare quello che fanno le testine senza isteresi, ma al contempo anche tutto il resto che fa una top di gamma moderna, ovviamente in ragione delle scelte tecniche che sono state adottate, e che chi vuole approfondire può chiedere direttamente al produttore..

l'amico Lestratto ha sentito questa naturalezza di assenza di isteresi con la FR7F nel suo impianto proprio qualche giorno fa ..

Scusa Francesco, Ti sei dimenticato alcune Benz Micro come la Ruby (nelle varie declinazioni), come la Gulwing e le LP ed LPs, che sono anch'esse prive di isteresi in quanto le bobine sono avvolte su una piastra quadrata in rubino. Poi ovviamente il loro sound può o meno essere apprezzato.

 

Fermo restando che condivido pienamente quanto detto dall'amico Francesco in merito alla testina CLab ed il suo Step-Up decisamente ai massimi vertici per le loro catatterische soniche, certamente Daniele di Cartrige Lab ha fatto un miracolo.

Un saluto

Alessandro

  • Melius 1
Inviato

@franz_84 Anche se quando chiedi quanto costa vuol dire che non te lo puoi permettere ma per curiosità il giochino del buon Cartridge Lab, testina e step up su che cifre si aggira? Magari vinco o eredito una cifretta e la dedico ad un bell'upgrade partendo proprio da lì!!!! :classic_laugh:

Inviato

@noam hai ben ragione! avevo visto l'annuncio su noto sito (il venditore proponeva anche una Ikeda 9c3), e dato che la FR7 mi ha sempre interessato molto, il prezzo proposto era "giusto" in rapporto alle condizioni perfette della testina, si poteva ascoltarla prima dell'acquisto, era piuttosto vicino a casa mia e conoscevo bene il precedente proprietario (ed avevo piacere di avere una cosa preziosa che me lo ricordasse), messo tutto insieme ho deciso per l'acquisto.

Devo procedere nella messa a punto e metabolizzare il suono di questa fuoriserie, i primi ascolti sono davvero intriganti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...