Vai al contenuto
Melius Club

Viste da vicino, le nostre testine


Messaggi raccomandati

blucatenaria
Inviato
Il 23/04/2025 at 13:51, bear_1 ha scritto:

.....occhio che la 304 suona diversamente, di non poco, rispetto alla sorella 103. Quindi chi si avvicina a questa testina deve tenerne conto. Comunque bene  con bracci di massa media. (Ne ho ancora una)

è sempre questione di gusti, ma tra la raffinatezza di una 304 e la 103, la prima senza ombra di dubbio. Peccato per l'uscita un po' bassa che  presume un interfacciamento molto attento con l'eventuale pre o trasformatore

il Marietto
Inviato

Qualcuno usa questo oggetto ? o meglio, può esser utile per un montaggio quantomeno sufficiente della testina ? 

 

 

 

 

 

Spadaccino1
Inviato

@il Marietto ti dirò, mi sembra difficile sia uno strumento di precisione e soprattutto "universale". Poi le scanalature che dovrebbero servire a "dimare" la testina sono fatte per accogliere tutte le teste? E le pick up con lo stilo esposto? Infine, ingrandendo le foto si nota che trattasi di stampa 3D oppure intaglio con macchina a controllo numerico. Chi ti garantisce la bontà del progetto che imposta sia la stampa che la "scultura" dell'oggetto? 

I miei two cents. 

  • Thanks 1
Suonatore
Inviato
4 ore fa, Spadaccino1 ha scritto:

ingrandendo le foto si nota che trattasi di stampa 3D

Esattamente... e anche bella grezza

Inviato

@leosam mizzega bravo, anche coraggioso a 1500 cocuzze, facci sapere.

Inviato

@leosam mi aggiungo: tienici aggiornati! Ho avuto per alcuni anni una magnifica MP 500, son curioso del confronto..

Inviato

@il Marietto personalmente uso questa dima con molta soddisfazione da molti anni.

IMG_20250430_083655.jpg

  • Thanks 1
il Marietto
Inviato

@Oscar

L'avevo vista ma pensavo fosse solo specifica per  Technics . 

grazie 

Giannimorandi
Inviato

@Tigra bisogna prestare attenzione ai bracci sme serie 3009 che hanno la basetta di appoggio regolabile quindi bisogna vedere com'è settata, nel caso bisogna muoverla mentre nei technics la basetta è fissa dovrebbe avere impostazione standard 

  • Melius 1
Inviato
29 minuti fa, Tigra ha scritto:

Non vorrei dire inesattezze, la dima Technics è corretta per tutti quei bracci il cui overhang è di 15 mm, come avviene per il braccio dei 1200 - 1210 (almeno per la versione mk2); nel caso, mi corrigerete :classic_happy:

Sì è così.

Inviato
1 ora fa, Oscar ha scritto:

@il Marietto va bene per qualsiasi shell con attacco classico. 

Non mi risulta.

Non è una dima unviersale.

Inviato
1 ora fa, Oscar ha scritto:

@il Marietto va bene per qualsiasi shell con attacco classico. 

Non proprio, bracci Jap con overhang 15 mm e shell SME.

Ed anche così meglio poi misurare, per esempio con l'EPA 100/ Stevenson è fuori di un paio di millimetri...

  • Thanks 1
Inviato

@scroodge basta prendere le dovute misure e segnarle sulla dima... Non mi sembra una cosa difficilissima. Io faccio prima cosi che a mettere la dima sul piatto e regolare il tutto.

@Tigra basta prendere le dovute accortezze ed è una dima universale.

Inviato

@Coltr@ne

Compreso i dazi dovrei pagarla circa 1050€,per fortuna dai listini ufficiali si puo' scendere parecchio.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...