senna Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 4 minuti fa, alexis ha scritto: formidabile credimi.. 👍
andrea.n Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 Scusate l’OT, può una testina creare delle scariche elettrostatiche ? o comunque esserne la causa? Grazie
il Marietto Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 2 ore fa, alexis ha scritto: evidentemente stiamo parlando di uno dei nodi più critici dell’intero sistema analogico… Prova questo https://www.thefunkfirm.co.uk/houdini
prometheus Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 2 ore fa, alexis ha scritto: formidabile credimi..🤗 Il mio Graham 2.2 ha già una sorta di mat sotto lo shell... sicuramente una funzione ce l’ha 🙂 1
Tigra Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 Cioè, bisognerebbe mettere tra shell e testina una roba spessa 6 millimetri? L'equivalente (o quasi) della possibilità di regolazione del braccio del Technics SL 1200 - 1210? Che poi, per la mia esperienza, opinabile per carità!, 99 su 100 il mettere uno spessore (di qualsivoglia materiale, kriptonite a parte che non ho ancora provato) tra shell e testina, oltre ad essere una menata non da poco, dopo un breve periodo di curiosità sono sempre tornato indietro. Per questo genere di investimenti, preferisco spendere in grappa Sibona, Berta o Mazzetti, almeno lì gli effetti sono "tangibili" 😂 1
lofuoco Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 @il Marietto lho messo in vendita sul mercatino. Purtoppo é risultato troppo alto per il mio vta
Belloriccofamoso Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 @Tigra grappa Domenis.... La Storica .. ma solo se sei un vero uomo 😁
Tigra Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 @Belloriccofamoso interessante, anche il metodo produttivo non è banale, penso proprio di metterla in lista nei prossimi acquisti; segnalo però che le Sibona "tuttogrado" come gradazione alcoolica sono più "cattive", il problema è che non danno nell'occhio, fintanto che non tenti di alzarti dalla poltrona... 🤭 Quello delle Grappe è un mondo bello e molto vasto, ricco di grandissima qualità e prodottori con esperienze secolari, naturalmente occorre sempre bere con grande responsabilità, ed avere la fortuna di avere amici ed amiche astemi-e. Menzione per le produzioni storiche di Romano Levi ❤️ 2
argonauta1973 Inviato 17 Maggio 2021 Inviato 17 Maggio 2021 @Tigra Un melius per la cultura grappofila! 1 1
mikefr Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 @andrea.n Si,una testina che mi fece ammattire fu la Hana SL,notai che la pancia della testina,in maniera non normale,era molto vicina alla superficie del disco,ed ogni tanto si sentivano delle "schicchere" dai diffusori.Comunque tra le tantissime testine che ho avuto ,è stata l'unica ad avere quel problema.
bear_1 Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 @mikefr ... come mai...? Sospensioni "delicate" troppo morbide"....?
mikefr Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 @bear_1 No,era la sua impostazione di assetto,che nel mio contesto,non si confaceva. come vedi lo spazio è minimo.
bear_1 Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 @mikefr .... haa... però, come mai questa "storia"; ma è così solo con il tuo braccio o è un problema generale?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 18 Maggio 2021 Autore Moderatori Inviato 18 Maggio 2021 4 ore fa, mikefr ha scritto: come vedi lo spazio è minimo. Angosciante.
iBan69 Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 @mikefr strano ... 🤔 ... situazione così, sono indicative di un problema alla testina ... a meno che il tuo braccio sia regolato male, cosa che non credo .... La mia Benz, è bassa, perché non nasce carrozzata, ma non ha alcun problema di contatto. Mentre, mi era capitata un Benz Ace, su un giradischi in prova, che spanciava sul disco, ma quella aveva un problema con lo stilo.
bear_1 Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 .....Mah dalla foto sono orientato a pensare che sia un problema di quella testina, non penso il braccio (VTA e regolazione del peso... alla fine non c'è altro)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora