iBan69 Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 @flamenko concordo pienamente … e aggiungo un ulteriore mio intendimento: preferisco avere due o tre scelte diverse ma, di qualità, piuttosto che tante ma mediocri o una sola ma top.
iBan69 Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 @maxpalat ave maestro … il tuo umile adepto ti saluta! 😂
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 27 Maggio 2021 Autore Moderatori Inviato 27 Maggio 2021 10 minuti fa, iBan69 ha scritto: preferisco avere due o tre scelte diverse ma, di qualità, non avresti più da giocarci e divertirti per confronti vari avessi una decina o più a disposizione, tutte di qualità?
alexis Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 in verità.. oltre al platfond delle testine di cosidetta buona qualità.. vi è quello delle vere eccellenze.. e tornare indietro diventa assai difficult. tanto per dire, a mio avviso, (flam non leggere) le Proteus simil Diamond è eccellenza pura, tanto da far scivolare dura lex sed lex la etsuro red su un piano inferiore.. eppure quella è considerata una delle migliori testine esistenti.. tanto a rimarcare il concetto che il pianeta analogico ha ancore delle ampie aree inesplorate... e tutto ció fa ampiamente parte del gioco 🙂
bear_1 Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 @tapesrc ..... ma no......😉 lasciamo ai più la ricerca della via della salvezza... 1
iBan69 Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 30 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: non avresti più da giocarci e divertirti per confronti vari avessi una decina o più a disposizione, Non avrei il tempo, di giocarci! 😢
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 27 Maggio 2021 Autore Moderatori Inviato 27 Maggio 2021 11 minuti fa, iBan69 ha scritto: Non avrei il tempo, di giocarci! Peccato....
giubeppe Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 @Tokyo bella testina. Che modello è esattamente?
Tokyo Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 1 ora fa, giubeppe ha scritto: bella testina. Che modello è esattamente? Genesis 1000, è una testina del secolo scorso, l'ho presa su consiglio di un forumer, e non me ne sono pentito.
giubeppe Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 @Tokyo elevate anche le specifiche e inoltre, pare sia imparentata con le ZYX. Ottimo acquisto.
pino Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 @Tokyo È di derivazione Supex ultime produzioni,come le Mission,e le Linn di quel periodo.
Tokyo Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 Quello che sapevo è che Monster Cable ha dichiarato che le loro cartucce erano una collaborazione tra il designer Hisayoshi Nakatsuka (ZYX) e Namiki Precision Jewel Company, che ha fornito le strutture magnetiche.
pino Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 @Tokyo Indicativamente la commercializzazzione delle testine Monster Cable è avvenuta tra il 1983 e il 1987. ZYX è un marchio recente,può essere che in seguito il designer lo abbia fondato .
Tokyo Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 Quello che ho trovato in rete sulle date è questo : Monster MC sono stati progettati da Hisayoshi Nakatsuka, lo stesso che ha progettato l'Accuphase AC-1, 2 e 3. Era la fine degli anni '70, l'inizio degli anni '80. Dai tempi dei mostri alla fine degli anni '80, progetta i carrelli ZYX. Questo è lo stesso design di base dei carrelli Monster e le specifiche su alcuni sono identiche. La configurazione della bobina risale agli anni '80, ma non sono sicuro dei progetti ZYX più recenti come l'Universo. Con Monster il numero di modello era il prezzo. Il 1000 era $ 800 quando è uscito per la prima volta, ma è salito a $ 1000 nello stesso anno (1988). . Alcuni mesi dopo l'uscita del 1000 c'è stata una riprogettazione, un miglioramento. Questo è stato fatto senza annuncio. Non era un MKII. La risposta è stata estesa oltre i 100K. In precedenza era di 60 o 80K.
pino Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 @Tokyo Ero convinto ( a torto ) che fossero di derivazione Supex.
alexis Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 Nota a margine: più ascolto la proteus „D“, ormai completamente slegata e a suo agio tra i solchi, e più mi appare per quel che è… una testina di classe assoluta, un piccolo miracolo di risoluzione, sono letteralmente soggiogato dalla sua velocità, assenza di compressione, naturalezza, rendering delle microdinamiche, una goduria totale, certi dischi straconosciuti ora hanno un carattere simile a un nastro master. Evidentemente il rigidissimo stilo in diamante ora trasferisce le modulazioni con una accuratezza prima solo accennata. A mio avviso, scusate se mi ripeto, una delle migliori testine di sempre. Sentito inoltre il mio amico, che ha sia la Atlas sl che la proteus D originale, che mi conferma che sono sostanzialmente allo stesso livello, ma che la proteus ha una marcia in più come naturalezza, mentre l‘altra è un filo più esplosiva. Decido che a questo punto a breve mi leverò il dubbio, provandole entrambe sullo stesso giradischi.. Ps. Si accettano scommesse, sono entrambi trasduttori al vertice, difficile ci sia un vincitore assoluto e questa è già una vittoria 🤗
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora