pino Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 Nella Koetsu il diamante è molto più grande,anche se le dimensioni in assoluto sono minime. Sicuramente costa molto di più la pietruzza della Koetsu.
andrea.n Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 https://postimg.cc/21GnPpXw Questa è la mia VDH...
mojo_65 Inviato 5 Giugno 2021 Inviato 5 Giugno 2021 @andrea.n bella foto, bravo! Ed anche un bel lavoro di VdH, direi...
andrea.n Inviato 5 Giugno 2021 Inviato 5 Giugno 2021 @mojo_65 8 ore fa, mojo_65 ha scritto: Ed anche un bel lavoro di VdH, direi... Beh diciamo che VDH non l’ultimo degli arrivati...😬
argonauta1973 Inviato 5 Giugno 2021 Inviato 5 Giugno 2021 Montata una Dl103 con corpo in grafite. Vediamo un po’ com’è sta Denon..
alexis Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 A rendere inquieti i sogni dei proprietari di 103… beh ci sarebbe questo obice da 105… lettura ottica e relativo alimentatore a soli 50 k… per chi pensasse che il giochino analogico avesse trovato il suo compimento. Ps. Da parte di chi lo ha ascoltato… pare sia uno choc.. risoluzione e dinamica senza alcun limite, la miglior sorgente mai ascoltata e bla bla bla.. di certo incuriosisce, anche perché alla base c‘è un trasduttore meccanico/optoelettronico.. la testina costa 15 k e il prefono 35 k.. ( ma ci sarebbe pure una entry level a costi frazionali)
pino Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 @alexis La testina optoelettronica Toshiba la produceva già 40 anni fa,e la forniva di alimentatore,braccio,e giradischi. Non ebbe successo per il costo,ma paragonato a quello 'improvvisato' attualmente era competitivo.
Membro_0008 Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 @alexis Ascoltata diverse volte la DS E1, listino testina e phono 2.750 euro,neanche paragonabile ad una testina con phono su quel prezzo e molto oltre. Ascoltata bene anche la DSW2,12.500 euro,notevole trasparenza e dinamica infinita,ma restando sempre naturale
Membro_0008 Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 @alexis Inoltre e' appena uscito un nuovo modello,003 a 5.900 testina e phono con un nuovo disegno che ha migliorato i precedenti modelli. La cosa interessante e' che puoi abbinate un modello di testina ad un modello diverso di alimentazione
alexis Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 si la tecnologia optoelettronica ha 40 anni ma potrebbe essere matura solo oggi.. il mondo analogico ha fatto progressi ininmaginabili e questo potrebbe essere solo l'inizio... 🙂
alexis Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 bisognerebbe riuscire a fare un comparativa tra DS top vs il top del resto del mondo Atlas, etsuro gold eccetera.. perchè non è che la concorrenza dorme... 🙂
Membro_0008 Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 Uno che conosco e scrive su un forum Usa aveva phono CH piu' X1 con Atlas sl e altre testine top e ha trovato superiore la DS Master 1 che ha comprato
flamenko Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 @alexis cioè, se ho capito bene, dovrebbe trasformare il segnale da elettrico in ottico? Un po' come il cd insomma😜...... bahhh, io resto sul tradizionale.........😔
alexis Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 @gigi60 ma solo perche il ch è scarso... e pure la Gold 😅😅 ( quanto mi piace fare arrabbiare Gigi e Flam... se anche io non so perchè, loro lo sanno sicuramente...) 1 1
alexis Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 In effetti nel trasduttore optoelettronico vi è un processo di digitalizzazione del segnale, e non un processo continuo, come avviene in campo magnetico. bisognerebbe conviverci un po‘, per capire… di sicuro è affascinante scoprire quanto vi sia ancora da scoprire in fondo ai solchi… a cent‘anni dalla nascita di questa apparentemente „obsoleta“ tecnologia.. 1
Tokyo Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 4 ore fa, gigi60 ha scritto: Uno che conosco e scrive su un forum Usa aveva phono CH piu' X1 con Atlas sl e altre testine top e ha trovato superiore la DS Master 1 che ha comprato Avevo letto l'esatto contrario da un utente What's Bests, ma ovviamente sono opinioni, troppe variabili in gioco,nessuno ha la verità in tasca.
leoncino Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 Siamo al ridicolo! Chissà cosa mai ci sarà nei solchi che un file HD non può avere?!?!? Perché se devo fare diventare digitale un disco mi sento direttamente un file digitale.
alexis Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 @leoncino nei solchi c‘è o può esserci il mondo… 🤩 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora