blucatenaria Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 @radio2 non ci siamo capiti, ma non ha importanza
Membro_0004 Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 @grotta pochi commenti ma centrati per essere in un thread sulle testine. Una furia iconoclasta degna di miglior causa...
Rimini Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 Ci sarebbero ulteriori interessanti considerazioni ma siamo già OT. Nel caso, meglio aprire una discussione specifica (sarebbe però l'ennesima 😄)….per poi rimanere ognuno con le proprie convinzioni. 😊
Questo è un messaggio popolare. pass Inviato 12 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Giugno 2021 Vengo spesso qui per ammirare le immagini dei gioielli che gli appassionati possiedono, ho contribuito, pur modestamente, anche con le testine in mio possesso.. In effetti è un po' stucchevole leggere post su post delle solite polemiche trite e ritrite.. 3
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Giugno 2021 Autore Moderatori Inviato 12 Giugno 2021 Si rientri velocemente in topic per cortesia.
Bazza Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 Rientro in topic e vi abbasso la media 😘🤣 Grado gf2 con stilo gold. 2
il Marietto Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 Il 11/6/2021 at 18:25, senna ha scritto: ci sono tantissime nuove uscite che provengono da nastri analogici originali Nuove è una parola grossa, sono ristampe d'album che hanno fatto la storia del Jazz che ogni appassionato ha già da una vita, chi si approccia non spende 40 euro a copia quando va bene . Mi scuso per l' OT . 1
alexis Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 Rientro in topic per riportare la discussione su nuovi più consoni livelli… Atlas sl, del mio fraterno amico.. sempre sorprendente per risoluzione e musicalità, dopo un intero pomeriggio passato a scartabellare vinile nuovi e passati… un oggetto che chiunque si professi appassionato di analogico dovrebbe conoscere a fondo… perché siamo a cospetto di una delle due / tre migliori testine mai concepite. Aiuterebbe anche a dirimere certe sterili discussioni sulla superiorità di digit vs vinile… perché qui siamo su certe vette inaccessibili ai media frantumizzati… 🤩🤭 2
Promo Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 Contribuisco al rientro in topic, non sarà la Atlas postata da Alexis ma la differenza non è moltissima... 1
alexis Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 @Promo ehmmmm… mi dispiace ma la differenza è davvero tantissima… 🙄
Questo è un messaggio popolare. Promo Inviato 12 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Giugno 2021 @alexis a questi livelli il “davvero tantissima” mi sembra un’esagerazione per quello che ho potuto constatare personalmente. 2 1
Questo è un messaggio popolare. pino Inviato 12 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Giugno 2021 Scontro tra Titan i. 3
alexis Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 Conosco molto bene tutta la produzione Lyra, e l’ Atlas e specie la SL gioca in un campionato a se.. 😊. Bisogna anche a dire che i prefono che uso sono tarati proprio su questa come riferimento… ora sto ascoltando una proteus D, e sono leggermente diverse, anche se probabilmente le metterei nella stessa classe. Un po‘piu estesa sulle alte la prima, un po‘ più viscerale e diretta e perentoria la seconda.. entrambe con bassissima impedenza interna, micro e macrodinamica al vertice, risoluzione a tratti inquietante 😃
Questo è un messaggio popolare. Membro_0008 Inviato 13 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Giugno 2021 @alexis questa è Lambda sl è molto meglio piu naturale e piu corpo 2 1
alexis Inviato 13 Giugno 2021 Inviato 13 Giugno 2021 @gigi60 vero. Ma la buona notizia è che le differenze si riducono al damper, un gommino insomma. E che nel corso della manutenzione il gommino lambda viene automaticamente applicato dalla casa madre, e pare gratuitamente:-)
Membro_0008 Inviato 13 Giugno 2021 Inviato 13 Giugno 2021 Rispetto alla precedente da me e dal mio amico la differenza è tanta lambda un pelo meno trasparente e veloce,ma piu corpo e molto piu naturale sembra la Opus 1 con un filo piu di apertura in alto
alexis Inviato 13 Giugno 2021 Inviato 13 Giugno 2021 @gigi60 come dicevo cambia solo il damper, con un nuovo elastomero molto più stabile nel tempo… che verrà montato di serie su tutta la nuova produzione e pure come retrofitting nelle vecchie. Mi piace la serietà di questa azienda. Tanto a indicare l‘estrema delicatezza degli equilibri meccanici anche se sembrano minimi, nei contesti delle testine top. Ps. grandi testine, le Lyra, specie le top Atlas ed Etna .. ora vedremo le Etsuro Gold in confronto… ma sarà una sfida all‘ultima nota.. non è certo l‘esito..
Membro_0008 Inviato 13 Giugno 2021 Inviato 13 Giugno 2021 Mi stanno per arrivare Kondo IOM e VDH Master Reference vedremo come vanno Master signature
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora