fabiosound Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 6 minuti fa, Rimini ha scritto: Nel caso avvistaste una Argent….. Seeeeee e te lo veniamo a dire a te 1
Rimini Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 @releone71 @fabiosound No perché sembrava quasi che fosse na sola 'sta Argent! 😂 Mi sarei sacrificato, nè! 😁 2
fabiosound Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 1 minuto fa, Rimini ha scritto: Mi sarei sacrificato, nè! Ma tu guarda che generoso
alexis Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 State parlando del nulla.. nel mondo delle testine, anche i più piccoli particolari hanno incidenze enormi sul suono complessivo. E questo si può vedere per esempio nel lento e costante percorso evolutivo di un marchio come Lyra… di cui ho avuto penso quasi tutto… e una Atlas attuale suona (soggettivamente) mille volte meglio di una Titan, come la Titan suona meglio di una parnassos e una parnassos meglio di una clavis eccetera eccetera. si chiama evoluzione di un progetto… avviene in quasi tutte le case, e nel mondo delle testine il progresso è innegabile.. e a tratti drammatico. unica eccezione che io conosca é la neumann dst 62, che ancora oggi strabilia e meraviglia, con il suo attualissimo concetto cantileverless, copiato da decine di costruttori, ma con alterne fortune. 1
iBan69 Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 1a legge dell’HiFi: l’ultimo modello uscito è sempre il migliore! 🤔 1
Montez Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 @iBan69 seconda, non desiderare la testina altrui 2
alexis Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 @bear_1 è lei… un buon usato costa 10 k… a trovarla…🧐 ma la buona notizia è che per la particolare tecnica costruttiva è praticamente eterna o giù di lì. Suona come una top di oggi, ma top davvero. Qualcuno dice sia la migliore testina mia prodotta… altri cercano di replicarla, malamente, come Lumiere, o bene, come le Tzara… o come le Art 1000 della audiotechnica, l’unica di questo marchio a suonare davvero bene.. e a un costo ancora abbordabile, attorno ai 5 k..
bear_1 Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 @alexis ... mi risulta (da quello che ho letto) che monta uno stilo conico , niente tagli particolari. Hai avuto modo di sentirla?
leoncino Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 Ormai l'età media porta noi a diventare bambini ed ai bambini piacciono tanto le favole
pino Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 Le SPU datate quelle degli ultimi 50 anni,sono molto ricercate,da molti audiofili,Italiani,e guarda caso Giapponesi. Anche le prime Supex ( primi 70 )con parte del body in legno. La AT 1000 di metà anni 80,dello stesso periodo la Sony XD55,la Fidelity Research FR7. Alcune Denon mono. Testine ottime ne sono state costruite molte.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 30 Luglio 2021 Autore Moderatori Inviato 30 Luglio 2021 14 ore fa, fabiosound ha scritto: Questa è la progenitrice delle Etsuro , più di 30 anni fà ... ed è rmolto rara, fortunato chi la possiede (ne conosco uno) ma non ho mai avuto modo di ascoltarla.
alexis Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 @pino quelle che menzioni tu oggi rispetto alle fuoriclasse moderne sembrano appannate.. scuro, poco incisive.. 🤭🙄 come dicevo, nel settore delle testine sono stati fatti grandi progressi.. e anche i magneti di oggi hanno qualità e materiali che ieri si sognavano. Basti leggere i dati delle impedenze interne, che viaggiano spedite verso 1-2 ohm ( un indicatore quasi infallibile…) ma con uscite sempre robuste e sostanziose. magneti più performanti, ma sopratutto dai campi perfettamente omogenei, traferri sempre più ridotti, masse mobili sempre più esigue.. cantilever sempre più rigidi .. montaggi sempre più accurati, amortizzatori sempre più prestanti.. ecco uno dei segreti delle superperformances delle testine attuali di punta, che guardacaso escono sempre da piccolissime ditte, specie monoaddetto, ma dalle mani d’oro..
releone71 Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 7 minuti fa, alexis ha scritto: segreti delle superperformances Segreti di Pulcinella. Le performances devono sempre passare il vaglio del gusto personale, com'è sempre stato e sempre sarà. Dunque per alcuni saranno super, per altri saranno una delusione, per non dire una truffa.
alexis Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 @releone71 non dir inesattezze va.. parla di cose che conosci, qui si parla di risoluzione, cioè di capacità di estrazione di segnale tracciato nei solchi, in primis, che questo debba avvenire nel migliore più lineare e più neutro possibile, lo dovrebbero sapere tutti. i gusti sono parametri che intervengono dopo, post pulcinella, per intenderci. di fatto le testine di punta non hanno mai suonato come oggi, questo è assodato.. e questo lo può negare solo chi non ha avuto esperienza diretta. Punto.
Questo è un messaggio popolare. releone71 Inviato 31 Luglio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Luglio 2021 5 minuti fa, alexis ha scritto: qui si parla di risoluzione, cioè di capacità di estrazione di segnale tracciato nei solchi, in primis In primis dipende dalla qualità del processo di produzione del supporto, non giriamo la frittata. Se la qualità lascia a desiderare la testina top non fa certo i miracoli di Lourdes. Finiamola con questi assolutismi, ché la riproduzione analogica è figlia dell'incontro di due genitori. 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora