pino Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 @alexis La mia amata MC2000 due mesi fa è stata ascoltata da un mio amico,molto più benestante di me che ha una Lyra da 5000. Pur riconoscendo i limiti ( basso velocissimo ma poco profondo,da progetto ),è rimasto impressionato proprio per il connubbio tra velocità e dolcezza,quel connubio che Gigi60 definisce giustamente 'naturalezza'. La MC5000 ha un costo doppio ma non è la mia preferita,tu potresti essere di parere opposto,anche se in molti anni che ti leggo non mi ricordo tu abbia mai nominato una Ortofon. Per quanto riguarda i dati forniti dai costruttori di oggi,semplicemente non sono verificabili. Decenni fa le testinr venivano testate e misurate nei laboratori dell'Istituto Alta Fedeltà,oggi si devono prendere le misure per buone. Non metto in dubbio le tue buone intenzioni,e la tua genuina passione ma viste le cifre in gioco, non recedo dalle mie convinzioni. 1
alexis Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 Ho sentito le Anna recenti molto valide ma a mio avviso meno esaltanti delle Atlas, delle Proteus e delle Etsuro, e come prezzi siamo lí. Una vera sorpresa invece la art 1000 AT, copia neumann.. a quel prezzo, una Outsider. aggiungo che considerati i livelli delle top, il limite piuttosto sta negli stadi phonino, che devono essere dello stesso livello, e pure i cavi phono hanno un peso decisivo.
iBan69 Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 Lasciando da parte i propri gusti … Che il mondo delle testine sia composto da innumerevoli modelli (e prezzi), quindi innumerevoli possibilità sonore, credo che sia difficile da negare, e che tra testine di fascia bassa e alta ci siano differenze anche macroscopiche, questo è abbastanza facile da percepire, ascoltandole, ma non dimentichiamoci mai, che la testina è il primo anello di una lunga catena di variabili, che possono esaltare le sue qualità, come mortificarle. Concordo però con @releone71 , gli assolutismi trovano il tempo che trovano, in questo hobby. 1
fabiosound Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 5 minuti fa, iBan69 ha scritto: Concordo però con @releone71 , gli assolutismi trovano il tempo che trovano, in questo hobby. Esatto
releone71 Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 2 ore fa, pino ha scritto: Per quanto riguarda i dati forniti dai costruttori di oggi,semplicemente non sono verificabili. Decenni fa le testinr venivano testate e misurate nei laboratori dell'Istituto Alta Fedeltà,oggi si devono prendere le misure per buone. Esatto, altra cosa che avrei voluto scrivere e non ho fatto perché andavo di fretta. Non sono più i tempi in cui il dato componente "X" veniva sottoposto ad esame autoptico onde verificarne le prestazioni e la tecnologia impiegata rispetto a quanto dichiarato dal costruttore. Quel tipo di indagine di settore non esiste più. Esistono recensioni che si basano sugli ascolti, quindi su sensazioni soggettive. Per l'aspetto squisitamente tecnico si riporta paro paro quello che dichiara il costruttore. Hai voglia a scrivere di magneti in terre rare e geometrie innovative. Fa specie che, alla fine della fiera, non si vanti nemmeno un "patented" o almeno un "patent applied for". 1
bear_1 Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 ...mah... che dire ognuno ci mette del proprio... comunque non so la data anagrafica vostra, ma ricordo che dopo i 50 anni le "orecchie" si "consumano" come le testine... quindi si va tendenzialmente di "piacevolezza" Alexis ha menzionato una testina delgli anni 60 come un riferimento con un taglio della puntina che ormai i più sul "monte Olimpo" non usano più (o quasi) oltre a Lui chi l'ha mai ascoltata da poter dare un giudizio....?
flamenko Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 1 ora fa, iBan69 ha scritto: gli assolutismi trovano il tempo che trovano, Perfettamente equivalente al tempo dei relativismi🤷♂️ Se non si dice anche questo resteremo sempre avviluppati nella posizione incontrastabile dell’io-orecchio soggettivo che nulla porta sul piano del confronto e della crescita di sensibilità all’ ascolto., se proprio si vuole parlare di vera....passione. In serio, dovremmo dire che la parte soggettiva che è fatta di gusto, sensibilità, cultura musicale...ecc....dovrebbe coniugarsi sempre con un oggettivo innegabile fatto di “cose” che suonano sempre “giuste” perché “tendenzialmente” coerenti e fedeli a un suono che è non in quanto percepito o appare al momento. Ma è a prescindere....Poi sta alla nostra esperienza ed innegabilmente al nostro portafoglio fare in modo che la giustezza di quel suono sia accordata con coerenza e rispetto. Ma non è tutta soggettiva questa passione....diciamo a metà va!😉😉
Questo è un messaggio popolare. pino Inviato 31 Luglio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Luglio 2021 Le preferenze,sono soggettive ed individuali. Come scrivo ripetutamente,negli ultimi 20 anni il costo non è più una garanzia di qualità proporzionale ad esso. Le aziende investono molto nella promozione e nella vendita,poco nello sviluppo,nei materiali,nell'assistenza post-vendita. 4
alexis Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 @releone71 bum giusto per rigirare il coltello nella ferirà dei misuristi elettricisti… non c’é una sola misura che attesti l’eccellenza anche all’ascolto di una testina rispetto a un’altra.. perchè anche una At da 50 euro le assolve.. e supera tranquillamente tutti i test delle b&k… un altro campo dove l’ideologia suprematista-positivista va a sbattere… come vil cojote contro un tunnel disegnato sul cemento da beep beep.. 😃😂😅
releone71 Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 @alexis bravo, rigiri nuovamente la frittata. Ti ricordo che sei stato tu ad addurre esempi di misure elettriche - tutte da verificare - come indice quasi infallibile di progresso tecnologico rispetto al passato: "come dicevo, nel settore delle testine sono stati fatti grandi progressi.. e anche i magneti di oggi hanno qualità e materiali che ieri si sognavano. Basti leggere i dati delle impedenze interne, che viaggiano spedite verso 1-2 ohm ( un indicatore quasi infallibile…) ma con uscite sempre robuste e sostanziose." "Basti leggere"... e credere ciecamente bisogna aggiungere. 1
alexis Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 @releone71 proprio non ci arrivi, torna a leggere topolino 😃 buona serata e divertiti 😝
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 31 Luglio 2021 Autore Moderatori Inviato 31 Luglio 2021 5 ore fa, bear_1 ha scritto: oltre a Lui chi l'ha mai ascoltata da poter dare un giudizio....? ti fidi poco eh? E fai bene!
bear_1 Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 @BEST-GROOVE ... come disse Qualcuno: "A pensare male si fa peccato ma spesso ci si indovina........" 😉.... 👋 1
pino Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 @alexis Stereoplay conduceva oltre alle misure,prove di ascolto fine 70,inizi 80 con tre,quattro vinili,con tre,quattro ascoltatori,non sempre i loro pareri erano concordi. Il tartufo ed il caviale del Volga,non incontrano i gusti di tutti. I loro utilizzo può alzare e di molto il costo del piatto,ma anche se costoso,non è detto che piaccia a tutti. Io preferisco il tartufo del Monte Baldo,meno costoso e pregiato di quello d'Alba. 1 1
il Marietto Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 1 ora fa, pino ha scritto: preferisco il tartufo del Monte Baldo vivi in zona ?
pino Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 @il Marietto No zona Milano Sud,con TEM e Brebremi impiego un'ora giusta per arrivare a Desenzano,poi quando col battello attracco a Garda,si trova in alcuni negozietti il tartufo,molti ristoranti hanno in menù i tagliolini al tartufo,rigorosamente del monte Baldo. Tu abiti in zona ?
releone71 Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 3 ore fa, alexis ha scritto: proprio non ci arrivi, torna a leggere topolino 😃 buona serata e divertiti Perdonami se mi sono fatto le mie idee, dopo quarant'anni di passione, e accumulo di apparecchiature, e musica ascoltata e suonata, e studi d'incisione. Topolino lo lascio a te. Però una cosa giusta l'hai detta: "buon divertimento". Perché l'importante, al di là di tutto, è divertirsi e trovare soddisfazione (vera, non indotta da quattro fesserie partorite dagli esperti di marketing) in ciò che si acquista, sia che costi uno sproposito, sia che abbia meno pretese. Buona serata a te.
leoncino Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 Io invidio chi ha ancora la passione e compra la testina da 40.000 Euro, beato lui che crede che quella testina è fatta con i migliori materiali e montata da un santone nei giorni di luna piena. Io ho smesso di crederci da 10 anni. Ora mi godo la musica e non faccio più caso se il campanellino è un po' più su o più giù. Tanto la musica che ascolto è mediamente poco attenta alla qualità. I dischi da considerare decenti sono pochi, per non parlare delle eccellenze. La classifica non la prendo neanche in considerazione, in condomino ascoltarla decentemente è da denuncia. Se un incendio mi distruggesse l'impianto oggi come oggi non spenderei più di 10.000 euro per un impianto. Tutto quello speso in più è solo per il piacere di appagarsi e di piccolissimi, quando va bene, miglioramenti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora