gabel Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 9 ore fa, France1965 ha scritto: Ortofon SPU Riyal G MkII. Su braccio Ikeda 407. Come va? Avendo anch’io un 407, potrei pensare di farmi prendere dalla malattia per le SPU in futuro! 😄
ninomau Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 @viale249 Complimenti per l’attenzione! Non avevo voglia di cambiare braccio, e mi sono limitato ad appoggiare la testina sul disco fermo per fare la foto. 😁
France1965 Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 @gabel secondo me va bene! Sostituisce una Lyra Delos che amo tantissimo ma che non è adatta al braccio. Sono ancora alla quarta ora e sembra già essere trasparente, con un notevole corpo. Come si dice è molto musicale, cioè ti invita a continuare gli ascolti. Poi, come dalle informazioni ricevute nel 3D che avevo aperto, verrà affiancata da una testina diversa (forse Art 1000 o Koetsu o Ortofon Anna Diamond (ma questa sembra che non la abbia avuta o ascoltata nessuno qui su Melius). Le dovrò ascoltare attentamente visto i costi in gioco. Dal disco test viene fuori una risonanza intorno 9Hz, quindi dovrebbe andare bene come compliance anche se mi aspettavo qualcosa meglio. La Koetsu sarà sicuramente centratissima, ma non è certo un parametro che me la farebbe scegliere a priori.
SpiritoBono Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 @France1965 le koetsu sono bellissime ma alla lunga alla fine ho preferito le Lyra, trovo le koetsu un po'colorate... intendiamoci...sono colorate bene ma le Lyra risultano più duttili e neutre. Inoltre la velocità del basso nelle Lyra è eccezionale rispetto alle koetsu. Non è una critica a koetsu figuriamoci, la mia black goldline mi ha tenuto compagnia per anni.
alexis Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 9 ore fa, France1965 ha scritto: forse Art 1000 Per me è una testina eccezionale, forse un po’ delicata, viste le bobine in vista, ma gioca nello stesso campionato di Atlas &co, a un prezzo ben più morigerato.
France1965 Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 @alexis grazie per la tua opinione. La ho ascoltata anche io ma non così bene e a confronto con altre, per trarne conclusioni. Come prima impressione mi sembra che abbia un suono arioso e dinamico.
France1965 Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 @SpiritoBono ma le Lyra non hanno una cedevolezza troppo elevata da non essere consigliabili con l’Ikeda 407?
alexis Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 @France1965 testina di primissimo livello le Art 1000-
SpiritoBono Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 @France1965 Assolutamente, l'ikeda è pesantissimo per la Lyra, la mia era un disquisizione in linea generale, anche con le koetsu non è che vai molto meglio avendo una conformità di 5x10-6cm/dyne a 100Hz, ovvero 5*1.8 (circa)= 9cU Sicuramente meglio ma ancora è pesantino
SpiritoBono Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 Se la moderazione può, e soprattutto vuole, potrebbe mettere un comodo calcolatore di risonanza per aiutare un pò gli utenti. www.resfreq.com/resonancecalculator.html
France1965 Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 @SpiritoBonoGrazie dell'indicazione. In prativca non ci sono testine attuali per l'Ikeda......🙂 Il calcolatore lo conosco, ma non riesco a trovare in rete la massa effettiva del braccio...
luigi61 Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 Il 26/9/2021 at 09:58, France1965 ha scritto: Ortofon SPU Riyal G MkII. Su braccio Ikeda 407. Il collarino del braccio IKEDA 407 è perfettamente compatibile con la SPU? A che distanza hai messo il fulcro del braccio dal perno del piatto, per rispettare l'overhang corretto?
France1965 Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 @luigi61 collarino perfetto. Per l’overhang, non ho toccato niente. Confrontato con l’altra testina montata sullo shell Ikeda, lo stilo è alla stessa distanza dal punto di battuta a collarino avvitato. comunque ricontrollo meglio con la dima. 1
magicaroma Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 Buongiorno a tutti. La testina in uso attualmente e che mi dà maggiori soddisfazioni. La foto non è granché e mi scuso
Questo è un messaggio popolare. magicaroma Inviato 28 Settembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Settembre 2021 Meno peggio 3
magicaroma Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 @pino grazie. Anche se ultimamente preso da una voglia irrefrenabile quanto immotivata di semplificare l' impianto ho accantonato pre phono e step up dedicati (Klimo Lar più Bent Audio 1:20) per passare a Naim Supernait e Stageline con un'udibile compressione dinamica a volume elevato. Veramente elevato ma tant'è. Probabilmente come ha scritto un forumista in un altro thread gli 0,5 mw della Transfiguration sono proprio al limite
noam Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 @magicaroma il Lar sembra studiato proprio su quella testina lì , è un vero peccato .....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora