Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Ottobre 2021 Autore Moderatori Inviato 4 Ottobre 2021 2 minuti fa, mikefr ha scritto: Altro step up attivo che la valorizza molto è il Dynavector PHA 200 buono a sapersi!
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Ottobre 2021 Autore Moderatori Inviato 4 Ottobre 2021 6 minuti fa, mikefr ha scritto: ti consiglio vivamente di “vestirla” con un chase in legno bellissima quell'esenza, forse già te lo chiesi in passato ma riformulo la domanda: che legno è ? Cocobolo forse?
mikefr Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 @BEST-GROOVE Esatto..............Dopo essere ripassato alla Titan i,dopo un po di tempo l'ho rimessa su,per me,fantastica...............
magicaroma Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 @mikefr ma il cambio d'abito è un operazione fai da te?
Montez Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 @magicaroma Si, ci sono diversi tutorial su YouTube è più semplice di quanto si pensi
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 5 Ottobre 2021 Autore Moderatori Inviato 5 Ottobre 2021 1 ora fa, mikefr ha scritto: Esatto Bene, a quale sito ti sei rivolto per l' acquisto?
releone71 Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 @BEST-GROOVE questo tedesco ne ha di tutti i tipi: https://www.ebay.it/sch/m.html?item=264701297044&_ssn=jb_0-0-7&_osacat=0&_sop=15&hash=item3da16d4194%3Ag%3A76wAAOSwv7pelhhS&_odkw=&_from=R40&_trksid=p2046732.m570.l1313&_nkw=103&_sacat=0 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 5 Ottobre 2021 Autore Moderatori Inviato 5 Ottobre 2021 1 minuto fa, releone71 ha scritto: questo tedesco ne ha di tutti i tipi: Pare sia diventato un bel business.
magicaroma Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 @BEST-GROOVE infatti; fra la testina che non è più quasi regalata come una volta, vestitino nuovo, eventuale step, cavo aggiuntivo per quest'ultimo non si sceglie più per il rapporto q/p ma bensì per come suona (se piace)
mikefr Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 @releone71 Si,proprio quello,lavorazione impeccabile. L’unica cosa,usa delle viti con un passo non standard e corte,per usare quelle solite,ho dovuto rifilettare i fori.Se uno ha una buona manualità e mano ferma,l’operazione è semplice. Come detto da Montez,ci sono dei tutorial che spiegano passo passo,come fare. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 5 Ottobre 2021 Autore Moderatori Inviato 5 Ottobre 2021 44 minuti fa, mikefr ha scritto: L’unica cosa,usa delle viti con un passo non standard e corte Al di la delle viti e del passo, regge bene il corpo in legno il serraggio oppure è prudente serrare con cautela? Di solito tendo a serrare bene le testine sugli shell.
Lestratto Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 @mikefr potresti dire 2 parole sul paragone con la titan? (che è ben più costosa) Come cambia il suono con l'involucro in legno?
magicaroma Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 Da qualche parte ho una basetta in grafite da interporre fra shell e testina, con calma potrei cominciare con quella
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 5 Ottobre 2021 Autore Moderatori Inviato 5 Ottobre 2021 4 ore fa, magicaroma ha scritto: non si sceglie più per il rapporto q/p ma bensì per come suona (se piace) che dire, la testina ha mantenuto per secoli un prezzo sempre uguale o impercettibilmente aumentato di volta in volta quindi si può tollerare abbia subito via via nel tempo un complessivo raddoppio di prezzo rispetto a molti anni addietro; poi come per tutte le testine MC comunque uno step up o pre phono attivo e cavetteria incide sul costo complessivo. L'importante è non farsi prendere troppo la mano nelle spese pazze altrimenti si sa dove si inizia e non si sa dove si va a finire. 1
mikefr Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 @BEST-GROOVE Beh,a serrare serra bene,naturalmente non esagerare,è sempre legno,anche se duro. 1
antonio 64 Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 Incuriosito da Lenco Heaven, la mia Cenerentola Shure M44g stilo Jico N55e.
releone71 Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 3 ore fa, magicaroma ha scritto: Da qualche parte ho una basetta in grafite da interporre fra shell e testina, con calma potrei cominciare con quella Non ricordo che massa abbia il braccio su cui la monterai. Sul mio, di massa media, tra testina e conchiglia ho interposto una piastrina da 3 grammi per appesantire l'insieme, con uno strato di sughero adesivo sopra e sotto come smorzante. Funge benissimo e costa nulla. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora