Vai al contenuto
Melius Club

Viste da vicino, le nostre testine


Messaggi raccomandati

Inviato

@BEST-GROOVE

@andpi65

Non ho mai fatto confronti tra le due ma, come già detto, la 301 e le seguenti sono mondi a parte per valori elettromeccanici. La 301 è una MC come tante altre, con uscita e cedevolezza nella norma, mentre dalla 302 Denon abbassa drasticamente l'uscita e aumenta decisamente e inusualmente la cedevolezza. Va da sé che debbano suonare diverse. Non so se l'una sia superiore all'altra, ma so che la mia 302 è stata una piacevole sorpresa. 

  • Moderatori
Inviato

@releone71 il confronto se non ho frainteso male verteva tra la 301 e la 304

 

Inviato

@BEST-GROOVE lo so. Intendevo che le 302/303/304 si discostano profondamente dalla 301. Mentre nell'ambito dei tre modelli simili è questione solo di affinamenti. 

Inviato
15 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

no ...la 304 è superiore..

Le hai ascoltate entrambe Giorgio?  Se così fosse, anche  a grandi linee, che differenze hai riscontrato?

Inviato
15 ore fa, releone71 ha scritto:

Non ho mai fatto confronti tra le due ma, come già detto, la 301 e le seguenti sono mondi a parte per valori elettromeccanici. La 301 è una MC come tante altre, con uscita e cedevolezza nella norma, mentre dalla 302 Denon abbassa drasticamente l'uscita e aumenta decisamente e inusualmente la cedevolezza. Va da sé che debbano suonare diverse. Non so se l'una sia superiore all'altra, ma so che la mia 302 è stata una piacevole sorpresa. 

Non fà un piega quello che dici, i diversi valori elettromeccanici li avevo rilevati.  E'  che queste Denon son sempre belle sorprese 😉 e sarei curioso di capire come suona la 301, preferibilmente prima di comprarla. Poi visto che uno step up Denon ce l'ho già mi son detto: meglio cercare in casa Denon .

  • Moderatori
Inviato

@andpi65 le ascoltai parecchi anni anni fa da un' conoscente che le aveva entrambe collegate su due bracci, non era la mia catena per esprimere giudizi lapidari ma andando a memoria mi diede la sensazione la 304 fosse meno artificiosa e più naturale oltre che più precisa....mi piacque molto la gamma media e alta, da li decisi di prenderla anche io....ed infatti eccola qui.

 

IMG_20211103_104005.thumb.jpg.ce5162e0db6e614cdcbbe66b9774ef60.jpg

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

....ben per quel vale il mio giudizio... la 304 la uso solo con la classica di Denon ho anche alcune 103 in varie declinazioni oltre alla 110 e 160.... a si devo avere anche una 301 da qualche parte ancora da aprire.... comunque consiglio un pre phono per la 103 almeno di 66dB di guadagno.

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, bear_1 ha scritto:

comunque consiglio un pre phono per la 103 almeno di 66dB di guadagno.

Per la 103 ho preso quest' anno e immediatamente reccapato uno step up attivo sempre denon (Ha 1000) che da parecchie orecchie d'oro sparse per il mondo pare sia la migliore combinazione possibile anche rispetto ai fratelli passivi...ma per il maledetto poco tempo a disposizione son tutte verifiche che devo ancora appurare.

Inviato

@luke_64 ieri ho portato il mio prefono Clearaudio Symmetry a casa di un amico per una prova, direi che i 60db sono buoni il Clearaudio è molto silenzioso, il mio amico ha uno step up con un guadagno di 22db,ed il suo prefono guadagna 37db.....non ho sentito differenze...

Inviato
Il 2/11/2021 at 12:05, luke_64 ha scritto:

per la 103R secondo me avresti bisogno almeno di 65 dB (meglio 70).

Io usavo la 103 standard con un Benz PP1 che ha 62 dB di guadagno e non mi dispiaceva per niente

Ma veramente la 103 andava bene con il PP1? Ha un’impedenza di 22 KOhm 🤔

Inviato

Quesito: ho letto che i due modelli top Audio Technica OC9 dichiarano una cedevolezza di 16 x 10-6 cm/dyne a 100 Hz, quindi intorno ai 30 a 10 Hz. Inusualmente alta. Qualcuno che le abbia potrebbe riportare le proprie impressioni riguardo all'abbinamento meccanico? Su quale braccio le ha montate? Problemi di FR? Tracciamento? Grazie. 

Inviato

@releone71 ho l’impressione che la regola del 2x per la cedevolezza con le AT sia fuorviante. Se guardi le specifiche, danno anche la compliance statica, che per la XSH ad esempio è di 20x10-6 cm/dyne. La cedevolezza a 10 hz sarà per forza tra 16 e 20, non può essere di 30!

Inviato

@cesare quindi dici che in realtà è da prendere quei valori come misurati a 10 Hz? 

antonio_caponetto
Inviato

Alla fine ho scelto da accoppiare al braccio Wand la Shelter 501. 
Molto patema che la bassa uscita non si interfacciasse al meglio con l’Aqvox, ma i primi ascolti stanno dissipando i dubbi.FE193872-B984-4471-9958-1252B62F7B14.thumb.jpeg.8de82846cc00346638cbfd6ecc51f4c6.jpeg

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...