Vai al contenuto
Melius Club

Parliamo di auto elettriche


Messaggi raccomandati

sandromagni
Inviato

@pino Se escludiamo il tema "ecologia" dal novero dei motivi trainanti, resta il fatto economico da sparigliare con la gradevolezza della diversa frizione del mezzo. E mi sembra il primo molto opinabile e il secondo davvero pochissima scelta. Magari col tempo gli elementi si rimescoleranno.  Ma essere arrivati a dire che il tema "inquinamento" e il tema "auto elettrica" hanno correlazione davvero opinabile, la dice lunga quanto il trend che ci viene imposto non ha solide basi per nulla e uso queste parole per non dire una solenne presa per il .....    Buon fine settimana comunque vi spostoate, ma spero con un volante o un manubrio in mano!!

Inviato
2 ore fa, sandromagni ha scritto:

con la gradevolezza della diversa frizione del mezzo.

Hai detto niente.

 

2 ore fa, sandromagni ha scritto:

Ma essere arrivati a dire che il tema "inquinamento" e il tema "auto elettrica" hanno correlazione davvero opinabile, la dice lunga quanto il trend che ci viene imposto non ha solide basi per nulla e uso queste parole per non dire una solenne presa per il ..... 

Tuo personale punto di vista.

Inviato

Secondo voi,prendendo come riferimento dei modelli elettrificati,con ragionevole autonomia,mettiamo 500 km,a confronto con lo stesso modello di automobile,con propulsore tradizionale , ( ovviamente della stessa marca ) qual'è la variazione di prezzo di acquisto ? ( listino al lordo di sconti od incentivi )

Altra domanda,a livello assicurativo RC e Furto /Incendio,bollo auto,come viene gestito il tutto ?

 

Grazie per le risposte

Inviato

@pino Non ho cercato molto ma non ho trovato auto che abbiano versioni EV e versioni ICE, a parte la Hyundai Kona (485km di autonomia wltp): modello base con motore termico: 22k; modello base elettrico: 38 circa.
Per quanto riguarda l'assicurazione, spostandola dalla "vecchia" Niro HEV alla nuova EV mi è aumentata di qualcosina, ovviamente IF ma pure RC.
 

@karnak prego. Se perdi un po' di tempo a configurare i vari parametri in modo che sia "modellato" sulla tua auto, ABRP diventa abbastanza accurato e utile. Altrimenti con i default è un po' conservativo.
Nel frattempo mi è arrivata la prima bolletta che comprende i consumi per ricaricare la EV: stessi consumi (nella precedente scontavo l'uso intensivo dei climatizzatori per scaldare) e 17 cent / kwh; con i consumi attuali 100 km mi costano 2 euro. 😮

Alberto

  • Thanks 2
Inviato

@pinoL’elettrica è più cara di almeno un 20%, ma non puoi non tenere conto degli incentivi che, comunque, vengono applicati in automatico. Il bollo non lo paghi a vita e, per quello che mi riguarda, paragonando la I3 con la X2 che hanno valori equiparabili ma potenza  leggermente superiore per la X2, con la I3 spendo la metà pur avendo la Kasko totale. Non so che differenza ci sia tra la vecchia Niro e la nuova EV di @albrt, ma generalmente le EV hanno tariffe assicurative più basse. La mia I3, solo di RC, per 180 hp, in prima classe, paga circa 230 Euro anno.

  • Thanks 1
Membro_0006
Inviato
2 ore fa, karnak ha scritto:

La mia I3, solo di RC, per 180 hp, in prima classe, paga circa 230 Euro anno.

78 euro anno di RC x Tesla mod3

sandromagni
Inviato

@qzndq3 sul fatto che auto elettrica e ecologia sia davvero una associazione tutta da dimostrare non è un mio punto di vista. E? un punto di vista molto più che mio e forse anche maggioritario.

E sul fatto che questa roba venga imposta a forza al consumatore anche.

Allo stesso modo che su certi aspetti l'auto elettrica sia molto gradevole da usare, anche.

Invece sulf atto che i contro sono molto più grandi dei pro, è davvero mio giudizio|!

Le auto elettriche e anche ibride plug in oggi godono di contributi statali che definire esagerati è dir poco. Così si rende attrattiva in modo drogato (a spese di tutti) una cosa che dovrebbe giocarsi il gradimento e la scelta in modo autonomo, sostanzialmente cercando di anticipare i tempi senza motivo alcuno

Inviato
14 minuti fa, sandromagni ha scritto:

sul fatto che auto elettrica e ecologia sia davvero una associazione tutta da dimostrare non è un mio punto di vista. E? un punto di vista molto più che mio e forse anche maggioritario.

Non ci siamo capiti. La correlazione tra inquinamento ed auto elettrica ha valenza esclusivamente nel luogo di utlizzo se è prevalente cittadino, altrimenti la correlazione è più lasca.

14 minuti fa, sandromagni ha scritto:

Allo stesso modo che su certi aspetti l'auto elettrica sia molto gradevole da usare, anche.

Quali auto elettriche hai guidato e su quali sei andato come passaggero? Io ho guidato per una ventiana di minuti un Model3 e per poco più del giro dell'isolato una i3 (non S). Accelerazione, ripresa e silenziosità impressionanti, per contro il tabletto della Model3 è per me una vera schifezza estetica, inguardabile. Unico lungo viaggio da passeggero su una ModelS da Firenze a Milano, bella auto, accelerazione e silenziosità da primato, ma fuori dalla mia portata e non essendo psicologicamente preparato, vissuto con i patema di finire la carica delle batterie in autostrada.

14 minuti fa, sandromagni ha scritto:

Invece sulf atto che i contro sono molto più grandi dei pro, è davvero mio giudizio

Io preferisco non esprimere giudizi, infatti sto seguendo il più prudenziale Wait and see

 

14 minuti fa, sandromagni ha scritto:

Le auto elettriche e anche ibride plug in oggi godono di contributi statali che definire esagerati è dir poco.

Concordo per le mild e per le ibride. Non per le elettriche. IMHO

Inviato

@qzndq3 Mild hybrid secondo me sono una categoria a parte, forse consumano un po' meno ma con batterie smartphone-size non credo facciano miracoli.
Invece bisogna ammettere che un'auto che in città fa oltre 20km con un litro o in ambito urbano viaggia in elettrico per tutto il giorno qualche contributo lo merita... e i contributi sono inferiori a quelli erogati a favore delle EV.

I detrattori espongono casi limite in cui le plug-in vengono usate a sproposito, ma allora dovrebbero paragonarle con auto ICE che vengano usate esclusivamente in prima e seconda o con acceleratore in modalità "hammer down".

Evidentemente a qualcuno piace respirare idrocarburi e derivati quando passeggia con i bambini sotto casa.

Alberto

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, albrt ha scritto:

Evidentemente a qualcuno piace respirare idrocarburi e derivati quando passeggia con i bambini sotto casa.

Io sono sempre più convinto che si dovrebbe rapidamente fermare tutto quanto non è almeno E6 e procedere con il controllo a tappeto degli impianti di riscaldamento.

sandromagni
Inviato

@qzndq3 portato su una Tesla in contesto cittadino e tangenziale.  Guidato una Vw ID3 e anche passeggero.

Il punto è che tutto sto bisogno di togliere l'inquinamento da auto in città non c'è nei numeri ! E' ideologia il livello di necessità che ci buttano addosso. Ma concordo - come già detto - che tutto ciò che gira solo in città - taxi, delivery, autobus ecc ha senso diventi elettrico nella naturale sostituzione. Amazon mi pare abbia già provveduto, Oggi i motori migliori sono i diesel e i benzina iper aggiornati. Con l'ibrido plug in - roba inventata dall'industria perchè con poche modifiche si ottiene auto coi contributi - si è creato invece un disastro, gente che vuole a tutti i costi ricaricare sempre le batterie ovunque perchè con le batterie scariche usata a benzina consuma. Queste auto trovano naturale luogo di ricarica il garage, non la colonnina, e avanti a fottere energia ai condomini o a dover fare impianti per derivare la corrente singola senza senso! Per fortuna dal 2015 le ibride plug in non saranno più considerate ecologiche dallo stato.  E spariranno. Vogliamo scommettere ?

Inviato
20 ore fa, qzndq3 ha scritto:

si dovrebbe rapidamente fermare tutto quanto non è almeno E6

E quelli che campano con 500 euro al mese ed hanno la Uno del '90 perché non possono permettersi altro, li lasciamo a piedi?

  • Melius 2
Inviato
2 ore fa, sandromagni ha scritto:

tutto sto bisogno di togliere l'inquinamento da auto in città non c'è nei numeri ! E' ideologia il livello di necessità che ci buttano addosso


certo, come no

 

2 ore fa, sandromagni ha scritto:

ibrido plug in - roba inventata dall'industria perchè con poche modifiche si ottiene auto coi contributi


direi che non hai la più pallida idea di come siano fatte  le auto ibride e plugin
 

2 ore fa, sandromagni ha scritto:

Queste auto trovano naturale luogo di ricarica il garage, non la colonnina, e avanti a fottere energia ai condomini o a dover fare impianti per derivare la corrente singola senza senso!

ok, adesso ho capito

Alberto

Inviato
6 ore fa, sandromagni ha scritto:

portato su una Tesla in contesto cittadino e tangenziale.  Guidato una Vw ID3 e anche passeggero.

Il punto è che tutto sto bisogno di togliere l'inquinamento da auto in città non c'è nei numeri !

Ho replicato alla tua affermazione che tutta questa differenza di guida in meglio non ci sarebbe. A mio avviso c'è in positivo, eccome. E l'inquinamento in questo contesto c'entra nulla.

 

Cosa penso delle ibride, mild e plug in in primis, l'ho già scritto più volte. Poco mi tange se spariranno o meno.

 

 

Inviato
3 ore fa, v15 ha scritto:

E quelli che campano con 500 euro al mese ed hanno la Uno del '90 perché non possono permettersi altro, li lasciamo a piedi?

Nei centri abitati ed in particolare in città, sì. Quando non potevo permettermi un'auto andavo in bici o con i mezzi pubblici.

 

 

  • Melius 1
Inviato

Odio , sottolineo Odio i conducenti di auto ibride soprattutto ma anche elettriche che vanno a 49 Km/h per non far accendere il motore termico o gli elettrici per aumentare l’autonomia, che sulle statali con limite 90 Km/h fanno colonna e costringono a fare sorpassi a volte pericolosi perché dietro di loro si forma la colonna che non ha coraggio di sorpassare .

Inviato
1 ora fa, verdino ha scritto:

Odio , sottolineo Odio i conducenti di auto ibride soprattutto ma anche elettriche che vanno a 49 Km/h per non far accendere il motore termico o gli elettrici per aumentare l’autonomia, che sulle statali con limite 90 Km/h fanno colonna e costringono a fare sorpassi a volte pericolosi perché dietro di loro si forma la colonna che non ha coraggio di sorpassare .

e io odio, ogni giorno di più, quelli che ti stanno a un metro di distanza, ti sfanalano, scalano le marce per farti sentire quanti cavalli hanno, ti si infilano davanti, e magari si fermano cinquanta metri più avanti perchè c'è la coda o il semaforo.,

Per arrivare 2 secondi e trenta centesimi prima di te, consumando un litro di benzina in più.

Ognuno ha gli odiatori suoi ... 😃

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...