Vai al contenuto
Melius Club

Parliamo di auto elettriche


Messaggi raccomandati

Inviato

@maverick

1 ora fa, maverick ha scritto:

quelli che ti stanno a un metro di distanza, ti sfanalano, scalano le marce per farti sentire quanti cavalli hanno, ti si infilano davanti, e magari si fermano cinquanta metri più avanti perchè c'è la coda o il semaforo.,

Non li sopporto nemmeno io questi, al pari di quelli che ti costringono alla loro andatura risparmiosa quando le situazioni consentono, nei limiti del codice della strada , andature normali.

Inviato

@verdino  sì ma non è che gli altri -ibrida o no, EV o no- devono andare veloci quanto hai deciso tu... nei limiti del codice della strada (cit) possono andare un po' come gli pare.
Se uno va più piano di quanto vorrei che andasse non spreco certo il mio odio per lui. Se mi tromba la moglie, allora, cosa faccio? Gli stermino la famiglia?
 

Alberto

Inviato
1 ora fa, albrt ha scritto:

sì ma non è che gli altri -ibrida o no, EV o no- devono andare veloci quanto hai deciso tu... nei limiti del codice della strada (cit) possono andare un po' come gli pare.

Non devono intralciare il traffico, se il limite in statale è 70 e vanno a 30, sono casi reali, è essere incivili e palesare mancanza di rispetto per gli altri. Non dimentichiamoci che, nel rispetto delle regole, la nostra libertà finisce quando inizia il fastidio altrui e viceversa. Mia moglie aggiungerebbe che il mio livello di sopportazione del fastidio è inferiore o uguale a zero 🙂 

 

1 ora fa, albrt ha scritto:

Se mi tromba la moglie, allora, cosa faccio? Gli stermino la famiglia?

La famiglia no, ma la ex moglie (a questo punto) deve dormire molto preoccupata 😂

Inviato
3 ore fa, maverick ha scritto:

io odio, ogni giorno di più, quelli che ti stanno a un metro di distanza, ti sfanalano, scalano le marce per farti sentire quanti cavalli hanno, ti si infilano davanti, e magari si fermano cinquanta metri più avanti perchè c'è la coda o il semaforo

E tu accelera un po', non bloccare il traffico, arriva primo al semaforo, parti con un vibrante 0-100 in 5.0. Sfodera i cavalli del tuo motore, non lasciarl in garage! Vedrai che non ti sfanalano, non ti strombazzano, non ti si infilano davanti e non riescono a stare attaccati al tuo paraurti posteriore. E se lo fanno, accelera con decisione e contemporaneamente con il piede sinistro premi lievemente il pedale del freno fino a far accendere gli stop...

(Dal manuale de" Il piccolo basta*do che guida in città")

 

😂

sandromagni
Inviato

Io vorrei sottolineare come, in questo zoo assortito di tipologie di alimentazione declinata in ogni modo, ci "perdaimo" tutti e grandemente.  E' esattamente il contrario di quello che ci vogliono buttare addosso. Per sdoganare tutto un assolrtimento di alternative al fossile, ci hanno gridato forte dell'aspetto inquinamento. Questo aspetto invece è molto molto debole e allora, come ogni innovazione, l'innovazione deve costruirsi un gradimento basato esclusivamente sulla utilità e vantaggi reali per il consumatore, non su ideologie "verdi" o contributi enormi e spropositati a distorcere il mercato. Anche nelle nuove alimentazioni non c'è di certo un asso pigliatutto, e meno che mai lo sarà l'elettrico. Ogni alternativa esprime il meglio e il peggio di se in diversi contesti. Anche benzina e diesel, tralasciando tentativi senza senso, hanno sempre avuto destinazioni d'uso diverse. Il diesel dove c'è peso e magari trazione integrale non ha pari ancora oggi. In auto più leggere e sportive il benzina è al meglio.  Il diesel si esprime bene in tragitti medio lunghi e uso costante. Il benzina su tragitti anche brevi e anche per uso non continuo. Mi piacerebbe poter dire che il primo terreno d'elezione per l'elettrico - a parte mobilità commerciale - sono le citycar. E non do spiegazioni! Guardo con interesse alla 500 elettrica. Vedremo

Membro_0023
Inviato
8 minuti fa, sandromagni ha scritto:

Mi piacerebbe poter dire che il primo terreno d'elezione per l'elettrico - a parte mobilità commerciale - sono le citycar

D'accordo sulle citycar. Sulla mobilità commerciale non giurerei. FIAT sta pubblicizzando di brutto il Ducato elettrico.

Autonomia dichiarata: 370 Km a vuoto. Buttagli su 10 quintali (penso che con le batterie non porti oltre), accendi navigatore, radio, condizionatore (o riscaldamento), e dopo 10 giri della circonvallazione di Milano sei già fermo.

Inviato
19 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Non devono intralciare il traffico, se il limite in statale è 70 e vanno a 30, sono casi reali, è essere incivili e palesare mancanza di rispetto per gli altri. Non dimentichiamoci che, nel rispetto delle regole, la nostra libertà finisce quando inizia il fastidio altrui e viceversa

ok, in questo caso è evidente l'intralcio. Ma non è una questione di ICE vs (H)EV... il problema è che se mi metto a 75-80 su statale con limite 70 e divieto di sorpasso arriva il @verdino di turno (si scherza, spero che non sia veramente un tipo così) e ti sorpassa.
Successo (ancora) oggi fuori da Trezzano S.N... evidentemente aspettare qualche metro per sorpassare dove si può pareva brutto.

Alberto

Inviato

@sandromagni Una Panda elettrica basic,a 15/18 K euro con 300 Km effettivi di autonomia sarebbe interessante.

 

 

Inviato
5 ore fa, sandromagni ha scritto:

Mi piacerebbe poter dire che il primo terreno d'elezione per l'elettrico - a parte mobilità commerciale - sono le citycar.

 

5 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Autonomia dichiarata: 370 Km a vuoto. Buttagli su 10 quintali (penso che con le batterie non porti oltre), accendi navigatore, radio, condizionatore (o riscaldamento), e dopo 10 giri della circonvallazione di Milano sei già fermo.

Dovete provare sulla vostra pellaccia, provare per bene e poi, dopo, parlare. La coppia che esprime l' elettrico, il diesel più scattante se la può solo sognare. E' inutile menar il torrone sull' autonomia : è la velocità di rabbocco che vi deve interessare, tanto non andate tutti i giorni ad Agrigento da Milano.

Siete due testoni che parlano per partito preso,  c'è poco da fare.

Inviato
1 ora fa, albrt ha scritto:

aspettare qualche metro per sorpassare dove si può pareva brutto.

Sai cos'è? Non sanno che quando molli l' acceleratore, sulle EV, si accendono gli stop. E si incazzano, perchè vuoi mettere la soddisfazione di arrivare al semaforo (rosso) per primi? Poi scatta il verde e li asfalti di brutto fino al limite, ma non lo capiscono, diventa una questione personale e devono fare i 140 sul vialone cittadino. Fino al rosso che c'è 50 metri dopo. Intanto hanno fatto i due al litro e scassano la minchia con l' autonomia delle elettriche che non gli permette di fare da Amsterdam a Reggio Calabria senza nemmeno un caffè. Passerà, ci arriveranno. E' solo questione di tempo, non temere.

Membro_0023
Inviato
14 minuti fa, karnak ha scritto:

. La coppia che esprime l' elettrico, il diesel più scattante se la può solo sognare. E' inutile menar il torrone sull' autonomia

Io parlo di un Ducato e secondo te cosa me ne frega della coppia? È un furgone! E quando deve uscire a consegnare, non c'è batteria scarica che tenga. 

Inviato

Ho il sospetto che la coppia invece sia fondamentale se vuoi muoverti, con un carico. 

 

Alberto

Inviato

Con l'elettrico siam solo all'inizio.

Le auto da nuove ( tutte ) han molti pro,con gli anni poi si scoprono anche i difetti.

È necessario stabilire un tempo di ammortamento del capitale ( siam sempre e comunque sopra i 30k ),altrimenti ogni confronto con i costi e le tecnologie attuali risulta vano.

La fruizione dell' auto aziendale,pur piacevole da utilizzare, non può essere presa come esempio,per il cittadino medio che paga tutto di tasca propria,dall'acquisto,alla manutenzione,alla corrente elettrica.

Le auto elettriche personali si.

Oggi ho percorso la A4,tra Agrate Brianza e Bergamo,4 corsie di cui 2 costituite da ordinati serpentoni di autoarticolati,in una più furgoni e camioncini che automobili,nell'ultima sorpassavano a 140 km anche i furgoni,di elettrico neanche l'ombra,qualche auto ibrida Toyota,questa la realtà.

In città da.oltre un milione di abitanti,ben venga l'elettrico,con le emissioni zero,e i costi ( totali ),giustificati.

Inviato
2 ore fa, albrt ha scritto:

Ma non è una questione di ICE vs (H)EV...

Ovviamente!

Però dalle mie parti ci sono una Prius, due Yaris e due C-HR tutte ibride di cui conosco i proprietari. Mai beccarteli davanti sulla statale, appena intravedono in lontananza una delle rotonde iniziano a rallentare fino ad arrivarci per inerzia o, peggio, se intravedono all'orizzonte uno dei semafori già da qualche secondo verd , rallentano per far scattare il giallo, il rosso e poi nuovamente il verde prima che loro arrivino all'incrocio. Fregandone altamente della coda formatesi alle loro spalle. Sarà un caso... 😉 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

o parlo di un Ducato e secondo te cosa me ne frega della coppia? È un furgone! E quando deve uscire a consegnare, non c'è batteria scarica che tenga

Questa è la prova del fatto che non ci azzecchi manco per sbaglio.

Inviato
1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

Io parlo di un Ducato e secondo te cosa me ne frega della coppia?

Senza coppia non hai spunto in partenza, non fai le salite in scioltezza, non hai ripresa. E' uno dei motivi per cui sulle auto pesanti si preferiscono i motori diesel. Ed è uno dei motivi per cui su di un furgone è opportuno avere tanta coppia in basso. Tanto più quanto più carico hai.

 

1 ora fa, albrt ha scritto:

Ho il sospetto che la coppia invece sia fondamentale se vuoi muoverti, con un carico. 

E' fondamentale!

Inviato

@qzndq3

9 ore fa, qzndq3 ha scritto:

C-HR tutte ibride di cui conosco i proprietari. Mai beccarteli davanti sulla statale, appena intravedono in lontananza una delle rotonde iniziano a rallentare fino ad arrivarci per inerzia o, peggio, se intravedono all'orizzonte uno dei semafori già da qualche secondo verde, rallentano per far scattare il giallo, il rosso e poi nuovamente il verde prima che loro arrivino all'incrocio. Fregandone altamente della coda formatesi alle loro spalle.

È proprio questo il problema, e il bello è che hanno lo stesso andazzo anche sulle strade a limite 90 e prova a sorpassare il serpentone di auto che fanno al seguito c’è da rischiare la vita.

 

Io invece conosco tanti pensionati con le ibride, che vanno al mare tutti i giorni e percorrono i 50 km di strade statali nel modo da te descritto in orario che c’è il traffico della gente che lavora, per poi in spiaggia raccontarsi che con un litro di benzina anno fatto il tragitto senza sapere che hanno costretto al loro andazzo centinaia  di altri utenti.

 

i più incazzati sono gli autotrasportatori che gli si  piazzano dietro col Tir e gli fanno certe strombazzate .... come dargli torto.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...