Membro_0023 Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 11 ore fa, albrt ha scritto: Ho il sospetto che la coppia invece sia fondamentale se vuoi muoverti, con un carico. Ti garantisco, visto che lo guido quasi ogni giorno, che i 320 Nm del 2300 diesel da 130 cv non hanno problemi neanche a pieno carico. Se poi, col Ducato, volete fare le gare coi Mercedes ai semafori, è un discorso diverso.
qzndq3 Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: Ti garantisco, visto che lo guido quasi ogni giorno, che i 320 Nm del 2300 diesel da 130 cv non hanno problemi neanche a pieno carico Appunto, 320 Nm a 1500 giri con rapporti corti e dici che te ne freghi della coppia... Guarda che è un valore di tutto rispetto per un motore "normale". Probabilmente non ci si è capiti.
Membro_0023 Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 @qzndq3 E' @karnak che dice che in un Ducato la coppia è più importante dell'autonomia. Io, che il Ducato lo guido, dico di no. Di coppia ne ha abbastanza già adesso, non serve aumentarla. E non serve portarne l'autonomia reale da 900 km a 200/250.
qzndq3 Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 @Paperinik2021 Abbiamo assodato che quel motore ti è sufficiente (2300 cc diesel 131CV a 3600 rpm, 320 Nm a 1500 rpm, rapporti corti). Domanda per farmi/farci un'idea: qual è la percorrenza giornaliera che reputi necessaria per non andare in difficoltà? Ovvio che allo stato attuale i trasportatori che coprono tratte tra città non possono accontentarsi di 200-300Km (ad esempio TO-MI-TO sono più o meno dai 300 ai 400 Km). Il cognato di un mio amico quando faceva il "padroncino" non superava i 150Km/giorno, ma non so se è un caso particolare.
karnak Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: E' @karnak che dice Karnak dice che, in linea di massima, un motore elettrico è più che idoneo a sostituire un motore diesel sul furgone in virtù dei suoi valori di coppia. Poi, se sei uno da 500 km al giorno, l’elettrico non fa per te : oltre tutto, tu sei dotato di vescica da Parigi/Dakar, quindi non perderei tempo con macchine per umani normalmente urinanti, tieniti il Ducato, passerai direttamente ai dischi volanti al momento opportuno.
Membro_0023 Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 @karnak Come sempre, quando non si hanno veri argomenti, si passa alla comicità da Zelig, che fa ridere solo te. Anche perché la premessa che hai appena fatto è nella tua testa e non c'entra con ciò che hai scritto. Ah, a proposito: qui dalle mie parti, stamattina, 3 auto elettriche di una qualche flotta dovevano caricare e le colonnine erano solo 2. Si comincia benissimo. Certo non vorrei essere nei tuoi panni: tre quarti d'ora per una pisciata in autostrada, ogni 3 ore, ne parlerei col mio urologo.
karnak Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto: la premessa che hai appena fatto è nella tua testa e non c'entra con ciò che hai scritto. Carino sto fatto che decidi tu cosa voglio dire. 2 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Ah, a proposito: qui dalle mie parti, stamattina, 3 auto elettriche di una qualche flotta dovevano caricare e le colonnine erano solo 2. Dalle tue parti siete troppo avanti, te l’ho già detto. Ducato forever, poi passi all’Enterprise direttamente .
Membro_0023 Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 1 minuto fa, karnak ha scritto: che decidi tu cosa voglio dire Era "ho scritto", ma lo smartphone ha corretto di testa sua. Se l'avessi preso usato avrei giurato che il precedente proprietario fossi tu 🙂
karnak Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto: ha corretto di testa sua. Non mi stupirei se fosse un po’ testa di minchia.
Membro_0023 Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 18 ore fa, karnak ha scritto: La coppia che esprime l' elettrico, il diesel più scattante se la può solo sognare. Ho appena scoperto che hai detto un'inesattezza: il Ducato elettrico ha una coppia dichiarata di 280 Nm, contro i 320 del Diesel. In compenso costa solo 61.000 euro, più del doppio rispetto al Diesel. Regalato.
karnak Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 @Paperinik2021 Provati il Ducato elettrico e, quando ti accorgerai che quel valore di coppia viene erogato in maniera completamente diversa ( e mooolto più sfruttabile ) di come riesca a fare lo sfumacchiante. Ma la cervella a voi mutanti non si evolve di pari passo con la vescica?
Membro_0023 Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 @karnak Euro 6, non sfumacchia neanche se glielo chiedi
karnak Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto: non sfumacchia Coppia, stavamo parlando di coppia. Con l’ alzheimer che ti ritrovi, non mi stupirei che rottamino prima te del Ducato Euro 6.
Membro_0023 Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 15 minuti fa, karnak ha scritto: lo sfumacchiante eppure l'hai scritto poco fa, eh. E non scherzare sull'Alzheimer, che c'è poco da ridere.
qzndq3 Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 16 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: il Ducato elettrico ha una coppia dichiarata di 280 Nm Lungi da me alimentare un flame, ma occhio che i motori elettrici hanno il massimo della coppia a 0rpm o quasi, il che fa una bella differenza.
Membro_0023 Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 @qzndq3 Lo so, lo so. Ma, ribadisco, non è il tipo di prestazione che si richiede ad un trasporto merci. Magari per un camper sarebbe diverso ma non so, mai guidato un camper
karnak Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 14 minuti fa, qzndq3 ha scritto: occhio che i motori elettrici hanno il massimo della coppia a 0rpm o quasi, il che fa una bella differenza. Beppe, aspè, proviamo così : https://youtu.be/PcGFkXTLaGU
Messaggi raccomandati