micfan71 Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 Sempre più spesso leggo nelle discussioni frasi del tipo: "...ovviamente tutto quanto detto vale se si parla di hi-fi , perchè se si tratta di my-fi allora va bene tutto...." Negli ultimi 35 anni ho sempre cercato il mio personale piacere d'ascolto nei componenti e negli impianti che andavo cambiando e costruendo, ma mi viene il dubbio che forse ho sbagliato tutto e stavo inconsapevolmente percorrendo la strada del my-fi. Quindi vi chiedo: qualcuno mi saprebbe definire la differenza fra hi-fi e my-fi? E' una cosa che si sente ad orecchio o per riconoscerla occorre prima controllare che tipo di apparecchi sono utilizzati?
dago Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 @micfan71 E' così importante? Ed allora cos'è che può definirsi esoterico oppure hi end?
maxgazebo Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 Beh...è un argomento molto, molto interessante, perchè affrontarlo porterà sicuramente a scontri frontali interminabili A mio giudizio l'HiFi la raggiungi applicando dei punti fermi alla costruzione del sistema di riproduzione Il sistema di riproduzione in ambiente deve poter riprodurre il contenuto musicale della sorgente cercando di mantenerlo intatto il più possibile, senza aggiungere e/o togliere nulla Questo di può fare (o si può andare molto vicino) mettendo su una catena minima indispensabile ma di qualità, lo stretto stretto necessario, con dei diffusori adatti all'ambiente e capaci di riprodurre tutta la gamma audio completamente entro +/-3dB linearmente Una volta messo su il sistema si fa il setup della posizione in ambiente dei diffusori e si testa la linearità 20-20KHz con analisi della risposta FFT Una volta messo su il sistema lineare e trasparente si ascolta la musica e basta Diventa MyFi quando la riproduzione non ci piace, non incontra i nostri gusti a prescindere dalla qualità, linearità e trasparenza della catena, per cui si cerca di modificarla inserendo elementi "alieni" come controllo toni, loudness, e componenti non necessari ma che ci piaccioni come "suonano" Ho cercato di fare un discorso di base per quello che è il mio modus
Amministratori Questo è un messaggio popolare. cactus_atomo Inviato 5 Settembre 2023 Amministratori Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Settembre 2023 siamo tutti diversi, quelli che separano l'hifi da myhfi vogliono trasformare lascolto in una sorre di letto di procuste. ma abbiamo orecchie diverse, cervello diverso, sistema percettivo dverso, quante volte davanit ad un concerto acustico live cì è chi trova il suono meravigioso e chi scadente? e' vero che un pianoforte non deve suonare come un clavicembal, ma anche due pianfrti identici possono suonare diversament in fuznione dellmbiente, del tocco del musicista, dell'uso della pedaliera dell'accordatura ecc ecc 2 1
maxgazebo Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 @cactus_atomo ok, ma oltre al bofonchiare qual è la tua opinione/diffrerenza tra HiFi e MyFi? p.s. cosa sono le procuste? perdonate ignoranza
Questo è un messaggio popolare. scroodge Inviato 5 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Settembre 2023 6 ore fa, maxgazebo ha scritto: Diventa MyFi quando la riproduzione non ci piace, Esattamente il contrario. L'Hi-Fi non esiste. E' solo My Fi. Tutti facciamo solo my-fi 11
maxgazebo Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 @scroodge OK ma che significa? Il contario di cosa? Perchè l'HiFi non esiste? magari parliamone
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Settembre 2023 Amministratori Inviato 5 Settembre 2023 @maxgazebo ops mi riferivo a letto di procuste, una storia della antica grecia. la mia opinione è che è miamhifi volere unùùa tutti i costi un suono che nella realtà non esite, mentre l'hifi non è unico ma è un tentativo di avere in casa una riproduzione plausibile dell'evento reale. Per spiegarmi, se vedo un dipinto che rappresenta un cavallo, per me è hifi, ossia plausibile se vi riconosco un cavallo (un cavallo generico non il cavallo che io ho in testa come idea platonica di cavallo), certo deve essere un cavallo non un asino, un mulo, un bardotto o una zebra ma non essendo prsente al momento della pittura non poss sapere se si trattava di un pony, di un palafreno, di un cavallo arabo e via discrrendoaccettare il fatto ch vi possano essere cavalli realistici ma diversa è una cosa, pretendere che tutti i avalli siano uguali a quel cavalo che ho vito una volta da bambino 30 anni fa è altro 1 1
maxgazebo Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 @cactus_atomo ok grazie, mi andrò a vedere il discorso dei greci...comunque comprendo il discorso, e sono d'accordo che non tutti gli strumenti sono uguali anche se presi nella stessa categoria/tipologia...lo stesso strumento suona diversamente in mano a musicisti diversi Sono pienamente d'accordo, ma credo sia difficile trovare chi non lo sia Per me l'HiFi è fondamentalmente un procedimento, in quanto appellativo dato ad un sistema atto a riprodurre una informazione contenuta nella sorgente, informazione che è la cosa più importante in questo nostro mondo, ed è il brano musicale con tutte le sue sfaccettature e dettagli voluti da chi lo ha realizzato Questa informazione musicale per arrivare alle nostre orecchie il più possibile integra deve poter essere veicolata da un sistema che interagisca il meno possibile, anche se comunque qualcosa si perderà naturalmente, legato alla qualità dei componenti con cui è fatto il sistema (compreso ambiente d'ascolto) Quello che posso fare è creare la situazione il più possibile ideale, nel senso allestire un sistema stretto necessario e maggiore qualità possibile (in base al budget) per avere un sistema che riproduca tutta la gamma audio in maniera lineare +/-3dB in ambiente E vi assicuro che rispettando questi parametri avrò un sistema ad Alta Fedeltà, diverso sicuramente da altri perchè diversi saranno i componenti e l'ambiente, ma la resa sarà comunque ottima ed adeguata ad un ascolto pienamente godibile, e gli strumenti incisi saranno udibilmente diversi perchè la fedeltà del sistema sarà trasparente e farà passare eventuali diversità e sfumature del disco Quindi l'HiFi esiste assolutamente, o perlomeno esisteva...magari ora forse esiste solo MyFi perchè si tende a mettere su il sistema seguendo procedure diverse, più a gusto personale, legato al brand ed al costo/possesso di un apparecchio
ascoltoebasta Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 Secondo me e lo sostengo da sempre,come è già stato scritto,è tutto myfi,non potrebbe essere altrimenti, a meno che non si utilizzino per l'ascolto gli stessi strumenti e ambiente utilizzati da chi ha operato in registrazione e incisione,qualunque differenza tra componenti per la riproduzione e ambienti d'ascolto che ci aggradano opererà in direzione del myfi. 1
Questo è un messaggio popolare. eduardo Inviato 5 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Settembre 2023 1 ora fa, scroodge ha scritto: L'Hi-Fi non esiste. E' solo My Fi. Tutti facciamo solo my-fi D' accordissimo. Dicesi My Fi la riproduzione Hi Fi a casa mia 1 2 2
iBan69 Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 1 ora fa, scroodge ha scritto: 7 ore fa, maxgazebo ha scritto: Diventa MyFi quando la riproduzione non ci piace, Esattamente il contrario. L'Hi-Fi non esiste. E' solo My Fi. Tutti facciamo solo my-fi Concordo pienamente! L’HiFi, letteralmente detto, non esiste, perché qualsiasi mezzo di riproduzione sonora si utilizzi, non sarà mai, fedele all’evento originale. L’HiFi, al massimo, può aspirare ad un’alto grado di verosimiglianza, non di fedeltà. Pertanto, dato che non esiste un unico impianto di riproduzione uguale per tutti, e che tutti gli impianti, suonano diversi, se ne deduce, che l’HiFi, non esiste, ma esiste solo il MyFi, ovvero ciò che scegliamo. 1
Luke04 Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 Ciao, io spero che l hi-fi rimanga quello che è sempre stato, semplicemente un sistema di adeguata e facilmente riconoscibile fedeltà (citofono vs diffusore), relativamente popolare, e che non si usi la eventuale differenza con il myfi per fare dello snobismo. Che poi la fedeltà può essere sempre più alta è un altro discorso.
Dufay Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 8 ore fa, micfan71 ha scritto: Quindi vi chiedo: qualcuno mi saprebbe definire la differenza fra hi-fi e my-fi Hi fi dovrebbe avere un riferimento valido per tutti my fy no.
micfan71 Inviato 5 Settembre 2023 Autore Inviato 5 Settembre 2023 @Dufay per esempio mi sembra che molti anni fa ci fossero le norme DIN, già all'epoca ritenute molto "superficiali" e lasche comunque almeno fornivano dei valori e parametri numerici
maxgazebo Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Hi fi dovrebbe avere un riferimento valido per tutti my fy no. infatti...il riferimento per me è che il sistema debba essere reso lineare il più possibile in ambiente, i canonici +/-3dB da 20 a 20KHz, in modo che sia un riferimento per quanto riguarda la linearità di risposta Se invece si mette insieme il sistema e si fa un setup ad orecchio e gusto viene a mancare un riferimento, ed è piena MyFi, perchè per motivi di gusto possono mancare delle gamme di frq, o essere esaltate altre, che modificano l'informazione originale
gianventu Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 1 ora fa, scroodge ha scritto: L'Hi-Fi non esiste. E' solo My Fi. Tutti facciamo solo my-fi Sin dall'inizio del processo, ovvero nel momento che scegliamo il diffusore, è my-fi. L'unico comun denominatore, è l'ascolto in stereofonia. A volte neppure quello.
Dufay Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 My fi è una specializzazione della hi-fi. Prima viene l'hi-fi con i parametri adeguati. Poi ognuno va verso nella direzione che vuole sempre rimanendo e i limiti della correttezza quello è il my fy Se il suono è scorretto non è my fi ma una cag... volata. Insomma per me il my fi è una personalizzazione del hi fi
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora