Vai al contenuto
Melius Club

Autovelox e Cassazione, ci risiamo


cactus_atomo

Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, gennaro61 ha scritto:

Se si nascondessero così....

si ma infatti. comunque ci rinuncio, qua sono più realisti del re.

cioè, la situazione è così compromessa che si muove la cassazione e non certo

perchè gli fa pena l' automobilistino e qua niente, garantismo non pervenuto.

 

Gaetanoalberto
Inviato

Come al solito, faccio il Gaetan contrario.

Magari qualcuno lo ha già detto ma non riesco a leggere 4 pagine di TD.

La prima volta che ho visto i cartelli di preavviso dell'autovelox ero in Inghilterra eoni fa, ed ero ovviamente rimasto sorpreso, abituato ai vigili con mimetica ed agli autovelox ad estrazione istantanea come le colt nel far west.

Poi ho capito.

Dove l'obiettivo dell'autovelox è la sicurezza, cioè garantire che in tratti pericolosi si riduca davvero la velocità , si mette non solo il cartello per finta, ma l'autovelox perdavvero.

Non ci crederete, ma in questo modo si riduce al 100% la velocità e dunque il rischio di incidente.

Personalmente sono molto favorevole alla moltiplicazione di questo sistema.

W le Marche ed il prosciutto di Carpegna allora.

D'altra parte, ricordo gli 80 all'ora sulla SA-RC dopo i lavori di rinnovamento, che per alcuni anni costituirono un incubo dei miei viaggi, in quei bei rettifili appena asfaltati dell'autostrada rifatta (il motivo era che impiegarono un lustro per il collaudo), così come odio il cartello 30 apposto improvvisamente in mezzo ai padanoni su una scorrimento veloce da 110.

Dunque ben vengano i cartelli di avviso e l'effettiva presenza degli autovelox.

Dopodiché ben vengano anche i controlli a sorpresa: in tal caso la presenza del cartello ha un valore puramente formale, e francamente per me potrebbe pure essere tolto.

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, vizegraf ha scritto:

E' un'assurdità tutta italiana.

Il limite di velocità in un tratto stradale dovrebbere essere conseguente ad una valutazione tecnica che tenga conto di diversi parametri e questa può essere oggetto di discussione.

Una volta stabilita questa, io Ente Pubblico segnalo all'utente quali siano gli obblighi cui si deve attenere.

L'Ente P. tramite i preposti o mezzi tecnici approvati e scrupolosamente tarati, dovrebbe poter esercitare il controllo anche rendendo invisibili i mezzi (autovelox) o i preposti (pattuglie), quelli che vengono chiamati agguati.

In sintesi: Io E.P. ti ho segnalato l'obbligo, se non lo rispetti ti sanziono.

Sante parole.

Purtroppo vane.

Fra poco si contesteranno gli arresti per delitti scoperti con le telecamere , perché queste non erano visibili.

Siamo il paese in cui tutto va al contrario.

  • Melius 2
Inviato

Io auspico localizzazione in tempo reale dei veicoli, tutti, e multe inviate in automatico a chi infrange i limiti, sulla base della velocità così calcolata.

 

Così la finiamo con tutte 'ste buffonate ipocrite delle segnalazione, dei cavilli etc. etc.

 

Siamo un popolo indegno. Stop.

Inviato
9 ore fa, diego_g ha scritto:

auspico localizzazione in tempo reale dei veicoli, tutti, e multe inviate in automatico a chi infrange i limiti, sulla base della velocità così calcolata.

 

Sono anni che lo dico...

E aggiungo telecamera obbligatoria in auto, camion, e pullman. Perché non esiste solo l'eccesso di velocità, ci sono molti altri comportamenti criminali sulle strade che potrebbero essere ridotti notevolmente sapendo di essere sempre ripresi dagli altri utenti. Questa sarebbe prevenzione, altro che l'autovelox segnalato...

  • Melius 1
Inviato
15 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

così come odio il cartello 30 apposto improvvisamente in mezzo ai padanoni su una scorrimento veloce da 110.

E' irregolare. Le riduzioni di velocità possono avvenire solo a passi di 20kmh distanti almeno 300 metri e in numero massimo di 3. (il terzo può essere da 30kmh) 

Certo servirà un anima pia dotata di pazienza certosina e volontà d'acciaio per fare ricorso.

Inviato
16 minuti fa, stefanino ha scritto:

problemi veri, con l'elisoccorso e i carri attrezzi, non nascono quando ci sono i limiti ma quando non si rispettano.

Eh, vaglielo a dire ai "fenomeni"...

Inviato

Io trovo scandaloso che ci debbano essere dei cartelli che avvisano che c'è un autovelox

  • Thanks 1
Inviato
42 minuti fa, loureediano ha scritto:

io trovo scandaloso che ci debbano essere dei cartelli che avvisano che c'è un autovelox

 

e qui scatta un doveroso applauso.

ricordare ossessivamente i limiti va benissimo

avvisare che a x metri ci sara un controllo non ha logica anzi lo ritengo pericoloso

 

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, Severus69 ha scritto:

Questa sarebbe prevenzione, altro che l'autovelox segnalato

No, controllo sociale, Guai se lo facessero, non ci sarebbero quasi più incidenti ma in compenso andremmo come lumache e con la paura di essere controllati dagli altri perchè qualche politico ha deciso così non per reale necessità bensì per cautelarsi o per intimorire gli automobilisti.@stefanino Allora si avvisi che in zona ci saranno controlli a sorpresa o si usino rilevatori basati sul radar, che funzionano in un raggio di decine o centinaia di metri.

Inviato
1 minuto fa, Paolo 62 ha scritto:

non ci sarebbero quasi più incidenti

Mi sembra non serva aggiungere altro. 

Inviato
2 ore fa, stefanino ha scritto:

Se il limite e' unico terra conto degli spazi di frenata anche di un TIR  (non necessaramente di utima generazione) che rispetto a una auto moderna ha spazi di frenata quasi tripli.

Proprio per questo nelle strade veloci esistono limiti differenziati. Poi ricordiamoci che il guidatore se necessario deve andare più  piano di quanto consentito.

Inviato

Io sono contrario a politiche di controllo sociale di tipo cinese in generale. Sono convinto che quasi tutti gli incidenti siano causati da comportamenti pericolosi. Tolti quelli si guida tranquilli anche senza limiti di velocità troppo bassi. Se per esempio su di un certo tipo di strada un automobilista di normale abilità con un'auto normale riesce a tenere in sicurezza i 70 quello dovrebbe essere il limite e chi per qualsiasi motivo non riesce a mantenerlo facilmente vada più piano. In autostrada si faccia la corsia per veicoli lenti, che non tutti sanno guidare a 130.

  • Melius 1
Inviato

Io penso invece che limitare rigorosamente la velocità non sia una forma di "controllo sociale", anche perché diversamente bisognerebbe ammettere che la libertà di infrangere il codice della strada faccia parte dei diritti fondamentali dell'uomo, il che mi pare una vera cavolata.

 

Perché per condurre un impianto industriale o per fare un intervento di manutenzione complesso e rischioso (vedi Brandizzo) è giusto rispettare in modo ferreo delle regole, e invece per un'attività potenzialmente pericolosissima come la giuda dovrei avere discrezionalità nel fare cavolate?

 

Io penso che il concetto di libertà da molti sia davvero distorto... Io voglio essere libero di andare sicuro per le strade e tornare a casa sano e salvo, e se questo deve costare la frustrazione di qualche ipotetico "pilota", direi che è un compromesso non solo accettabile, ma anche doveroso.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
22 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Io sono contrario a politiche di controllo sociale

Non è controllo sociale, a me non interessa dove stai andando, puoi andare al lavoro, al bar, al cinema, dall'amante, non sono affari miei. Ma quando si è per strada e si è responsabili non solo della propria sicurezza ma anche di quella degli altri DEVI rispettare le regole. Che ti piacciano oppure no. 

Inviato
8 minuti fa, diego_g ha scritto:

Io penso invece che limitare rigorosamente la velocità non sia una forma di "controllo sociale", anche perché diversamente bisognerebbe ammettere che la libertà di infrangere il codice della strada faccia parte dei diritti fondamentali dell'uomo

Qualsiasi norma di legge può trasformarsi in un limite di libertà se sproporzionata.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...