Vai al contenuto
Melius Club

Autovelox e Cassazione, ci risiamo


cactus_atomo

Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, Severus69 ha scritto:

a me non interessa

siamo sicuri ? ci fidiamo ? e chi controlla che non ti interessa e soprattutto che non hai niente da guadagnarci sopra ?

Inviato

@Severus69 Se si tratta di decisioni politiche qualche dubbio mi viene. Pensiamo ad esempio alla legge sui neopatentati: ci sono studi secondo i quali uno che ha appena preso la patente non riuscirebbe a guidare un'auto con più di 55 KW per tonnellata, che, detto per inciso, in salita fa fatica? E guiai con l'alcol: neanche un bicchiere di vino o una birretta per tre anni: peccato che io non ne abbia mai risentito neanche dopo tre minuti dal conseguiment della patente.

Inviato

qua col covid ancora non hanno capito e mica gli è bastata.

aspettate che sulle auto ci siano le scatole nere di serie collegate col gps

e poi vedete, che la cassazione la agognerete ma sul serio.

Inviato

@audio2 Credo sia gente che ha avuto lutti per incidenti stradali. A parte che un certo controllo c'è già, vedi Tutor, una legge che si debba rispettare sempre senza essere limitati nella propria libertà dev'essere perfetta, peccato che non ci sia.

Inviato

Si tratta proprio di visioni diverse del mondo: c'è chi accetta di lasciare liberi gli "istinti animali" di parte degli automobilisti, con tutti i disastri evidenti che ne conseguono, pur di sentirsi a sua volta "libero" di fare i cavoli propri.

 

Io la vedo in modo opposto, e ben venga il controllo: non è questa la forma di "libertà" cui aspiro.

  • Melius 1
Inviato

l' ho avuto anche io un lutto di un parente stretto per un incidente stradale, però ragiono ancora

o almeno ci provo.

2 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

vedi Tutor

tel chi, proprio lui. c'è, lo sai, è segnalato, ti adegui, gli incidenti mortali calano.

 

Inviato

Il punto è che 1): la legge la deve far rispettare lo Stato, non ci si deve basare su telecamere installate a bordo delle auto e app; 2):  non devono opprimere, e qui si può discutere all'infinito su cosa va bene e cosa no.

Inviato
14 minuti fa, diego_g ha scritto:

Si tratta proprio di visioni diverse del mondo: c'è chi accetta di lasciare liberi gli "istinti animali" di parte degli automobilisti, con tutti i disastri evidenti che ne conseguono, pur di sentirsi a sua volta "libero" di fare i cavoli propri.

Io preferisco che lo Stato si limiti a calmare gli spericolati e lasci in pace gli altri.

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

siamo sicuri ? ci fidiamo ? e chi controlla che non ti interessa e soprattutto che non hai niente da guadagnarci sopra ?

Ripeto, finché non metti a repentaglio la sicurezza degli altri puoi fare quello che vuoi, poi no. Non è accettabile che la mia sicurezza e quella degli altri passi per interpretazioni più o meno lascive del codice della strada. Il codice va rispettato, punto. E lo stato dovrebbe usare ogni mezzo, anche tecnologico, per farlo rispettare. Poi se vedono dove sto andando a me non importa nulla. Voglio essere sicuro di tornare a casa sano. 

  • Melius 2
Inviato

Il problema non è tanto il modo in cui si fanno rispettare i limiti quanto l'entità degli stessi, che se mi fanno andare a velocità decenti non protesto. Lo faccio se mi costringono a viaggiare venti chilometri all'ora meno di quanto sarebbe possibile in piena sicurezza.

Inviato
7 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

costringono a viaggiare venti chilometri all'ora meno di quanto sarebbe possibile in piena sicurezza.

È già stato spiegato che i limiti vengono calcolati in base a tutti i mezzi che circolano. Ci sono tir e pullman che non hanno la frenata di un auto moderna. Ed in ogni caso un ostacolo improvviso è inevitabile anche con il miglior impianto frenante. Ma la velocità moderata riduce fortemente le conseguenze. Poi c'è anche da dire che se tutti procedessimo alla stessa velocità, anche moderata, ma tutti alla stessa il traffico sarebbe più scorrevole, con meno ingorghi e code. 

Inviato
Il 6/9/2023 at 09:43, cactus_atomo ha scritto:

la conclusione è che siamo in un paese in cui servono due controllori per ogni cittadino

 

La conclusione è che siamo in un paese in cui è ormai improcrastinabile  ricostruire  "norme"   di  "buon senso"    a   360°     tra  governanti e governati.  

Inviato
7 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Il problema non è tanto il modo in cui si fanno rispettare i limiti quanto l'entità degli stessi, che se mi fanno andare a velocità decenti non protesto. Lo faccio se mi costringono a viaggiare venti chilometri all'ora meno di quanto sarebbe possibile in piena sicurezza.

Se non contesti il modo, come dici, ma l'entità del limite.... il discorso è tutto diverso.

Fatto salvo poi il non ricadere nella soggettività, come lasci intendere (ma potrei sbagliare) nella seconda frase quotata.

Protestare è OK, anzi è giusto che il cittadino faccia proposte: però sarebbe molto diverso sentirsi liberi di infrangere regole (e leggi?) che non approviamo individualmente.

Inviato

@Severus69 Questo vale in caso di traffico intenso. Io preferisco limiti ridotti per mezzi pesanti e differenziati per corsie su superstrade e autostrade.

Inviato

@cactus_atomo Io mi baso sull'esperienza. Essendo nato sessantun anni fa ho visto come si viaggiava decenni fa e trovo difficile da accettare la situazione attuale. preferirei limiti più alti ma fatti rispettare.

Inviato

@Paolo 62 I limiti andrebbero rivisti con buonsenso. Ci sono strade in cui si potrebbero aumentare ed altre in cui sono troppo alti. Per esempio rimanendo vicino a casa mia, ci sono strade con limite 50 con un incrocio o passaggio pedonale ogni 50/100 metri, e lo stesso limite 50 in strade larghe e dritte senza ne incroci ne attraversamenti. Nel primo caso sarebbe corretto il limite 30, nel secondo caso 70. Il problema è che non siamo noi a decidere...


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...