one4seven Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 Sono rimasto indietro. Come va coi cavi? Oh ieri in fiera ne ho visti di certi, che non potete manco immaginare. Ma che suono che avevano! 1
Questo è un messaggio popolare. gianventu Inviato 18 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Settembre 2023 1 minuto fa, one4seven ha scritto: Come va coi cavi? Stallo totale, tipo fronte occidentale durante la guerra del 15-18. Immagino che in serata, Pietro sferrerà un nuovo attacco. 4
zigirmato Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 @ilmisuratore 5 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Ho le misure tra un cavo di alimentazione da 38.000€ [trentotto-mila-euro] e un normale cavo di quelli forniti in dotazione Nessuna differenza Mi sembra molto strano Sei sicuro che erano lunghi uguali :-) 1
Questo è un messaggio popolare. ilmisuratore Inviato 18 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Settembre 2023 8 minuti fa, zigirmato ha scritto: Mi sembra molto strano Sei sicuro che erano lunghi uguali :-) No, il cavo esoterico era più lungo di una cinquantina di cm In compenso vanta nelle caratteristiche una maggiore velocità di propagazione e avrà recuperato in rettilineo 4
zigirmato Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 @Ggr 4 minuti fa, Ggr ha scritto: Con il drs poi.... un semirimorchio ribaltabile, per la consegna 😁 1
ascoltoebasta Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 Vedo però che la discussione frequentata solo dai Furio del film di verdone è parecchio noiosa,povere Magde..... 1
Questo è un messaggio popolare. gianventu Inviato 18 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Settembre 2023 56 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: solo dai Furio del film di verdone è parecchio noiosa,povere Magde..... Perché pensando a un Furio audiofilo mi si crea inella mente l'immagine di un tizio circondato da compagnucci di merende, con in mano taccuini a prendere appunti, di sabato pomeriggio, per 27 volte, con la povera Magda a subirsi i "Magdaaa, inverti il cavo, ma non dircelo se lo fai o no, mi raccomando. Fatto? Bravissima. Tu mi adori? Si? Lo vedi che allora è reciproco?" Poi rabbrividisco e lo scaccio dalla mente. 6
ascoltoebasta Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 10 minuti fa, gianventu ha scritto: Perché pensando a un Furio audiofilo mi si crea inella mente l'immagine di un tizio circondato da compagnucci di merende, con in mano taccuini a prendere appunti, di sabato pomeriggio, per 27 volte, con la povera Magda a subirsi i Musica per tutto il pomeriggio,senza occhialuti a sbirciare curve e grafici,microfoni piazzati,analizzatori,e che kakkio,musica,musica e qualche appunto,povere Magde....
captainsensible Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: kakkio,musica,musica e qualche appunto Ecca la, il taccuino CS 1
gianventu Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 Alla fine @PietroPDP mi ha convinto con le sue valutazioni sulle differenze tra cavi. E mi sono deciso a prendere questi: un salasso, ma sono fiducioso dei benefici che apporteranno. Arrivati oggi, ora installo. Segue rece serale, ovvio. 1
PietroPDP Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 12 ore fa, senek65 ha scritto: Quali dischi? In quali studi? No perché la cosa è discretamente rilevante. Quanto all'incompetenza di chi registra musica: forse ci sarà nello studiolo amatoriale che registra il gruppo di amici, non certo in ambito professionale dove, sicuramente, ci sarà chi è più bravo e chi meno ma non certo degli incompetenti. Pure io maneggiavo altoparlanti in auto in giovane età, ma manco mi sogno di pensare di essere un tecnico. Quanto all'esperienza sul campo.... serve sicuramente, ma servono compentenze che si apprendono studiando non facendo l'hobbista sotto casa. Resta il fatto che a me pare che solo in questo ambito, hifi et simili, ci siano i fruitori finali che sparano a destra e manca, si ergono a guidici dell'altrui professionalità sulla base del nulla.... o di proprie convinzioni supportate dal nulla. Non sarebbe male che qualche professionista iniziasse a far causa per diffamazione: forse il vento cambierebbe. Forse ancora non hai capito che io non ho dato degli incompetenti a tutti quelli che registrano, ho detto solo che alcuni non hanno i mezzi a disposizione. Comunque ci sono casi eclatanti di dischi non proprio registrati a modo anche ad alto livello, molti si lamentano degli U2 e dei Genesis, quindi non il gruppetto di quartiere. Non sempre tutte le ciambelle riescono col buco e non per forza un professionista è il non plus ultra, ci saranno nella vita sempre quelli più bravi e quelli meno a tutti i livelli. Il fatto che io non sia un professionista non vuol dire che debba per forza saperne meno di un professionista e trai conclusioni senza sapere un eventuale percorso. Ho semplicemente scelto di guadagnarmi da vivere con un'altra passione che sono i PC e l'audio è rimasta come passione, ma non vuol dire che non ci perdo tempo. Non mi sono fermato ad accroccare qualche altoparlante a 16 anni in auto, ma negli anni, ho sempre fatto gare con ottimi piazzamenti miei e delle auto che ho preparato non mie che in molte occasioni sono diventate Campioni Italiani. Non parlo di auto da casino che senti ai semafori, ma auto che suonano timbricamente correttamente con una scena che rasenta la perfezione, perchè viene valutata molto, sia scena che il fuoco, ovviamente in auto il limite sono le dimensioni dell'abitacolo, ma si può ascoltare a livelli più che buoni. Poi in un circuito sono stato anche Giudice Senior, li ho partecipato prima di essere giudice, durante il periodo in cui ero giudice partecipavo ad altri circuiti. Scusa se posso dire la mia sui crossover senza voler fare lo sborone, ma onestamente non è che mi fa paura mettere mano agli incroci degli altoparlanti. Non dico sia il mio pane quotidiano, ma eistono anche hobbisti evoluti, giusto per citare ad esempio Dufay, non lo fa di mestiere presso una grande azienda, ma non è che non sia capace. Poi che ci siano persone più brave di me te lo firmo tranquillamente, altrimenti magari sarei Wilson o Neil Patel o il progettista di diffusori che ti piace di più, ma non per forza devo essere quello che ero a 16 anni. Ripeto essere professionisti non implica che un semplice appassionato non possa saperne tanto quanto o sicuramente meno dei migliori, ma che può saperne abbastanza posso dire di si. Per me è una passione e ci impiego studio, tempo e risorse, perchè il tempo che impiego mi diverte e non è un peso.
senek65 Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 2 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Comunque ci sono casi eclatanti di dischi non proprio registrati a modo anche ad alto livello, molti si lamentano degli U2 e dei Genesis, quindi non il gruppetto di quartiere. Ma come si fa a dire cose del genere? 3 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Non parlo di auto da casino che senti ai semafori, ma auto che suonano timbricamente correttamente con una scena che rasenta la perfezione, perchè viene valutata molto, sia scena che il fuoco, ovviamente in auto il limite sono le dimensioni dell'abitacolo, ma si può ascoltare a livelli più che buoni. Complimenti 3 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Non dico sia il mio pane quotidiano, ma eistono anche hobbisti evoluti, giusto per citare ad esempio Dufay, Ah beh allora 😄 4 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Per me è una passione e ci impiego studio, tempo e risorse, perchè il tempo che impiego mi diverte e non è un peso. Mi fa piacere.
PietroPDP Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 10 ore fa, grisulea ha scritto: Non è facile ma si può fare, la targhet è una retta che cala da 35 a 20.000 hz di circa 5 db. Come vedi a terzi devia di solo un db e persino docidesimi devia pochissimo, tranne in due piccoli, irrilevanti, punti. In generale devia anche meno di 2 db. Ho studiato e provato molto le varie curve, premesso che come dico sempre una curva perfetta non è indice di buon suono, una decisamente incasinata è sicuro che non lo sia, per questo tanto di cappello. Quindi quello che hai fatto è sicuramente un buon passo avanti, ma se posso darti un consiglio prova ad affinare le ultime cose ad orecchio se puoi. Ti dico questo perchè ok la curva che rasenta la perfezione, ma poi a volte il suono resta un pochino piatto. Non dico sarà il tuo caso, ma se sai dove toccare potresti ottenere risultati anche migliori con gli ultimi affinamenti ad orecchio. Perchè ricordiamoci una cosa, già il piccolo spostamento del microfono porta a variazioni, le orecchie sono 2 e il microfono è uno solo, ogni microfono ha una sua dispersione, poi quando ascolti difficilmente stai inchiodato in un unico punto fermo come un salame. A volte un pochino la situazione va mediata un attimo. Ultima cosa, personalmente 5 dB sempre da mie prove sono un po' pochini, starei più vicino alla classica Moller, non so come si fanno i 2 puntini sopra. Però qui si entra nei gusti personali, hai fatto già un gran lavorone ti assicuro e scusami se mi sono permesso, magari sono cose che hai già valutato. A me piace un suono ricco in gamma media, c'è chi ha altre preferenze, tutte giuste, li si tratta come al solito di tirare la copertina in una direzione o in un'altra verso il proprio piacere di ascolto, aggiungo personale.
audio2 Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 15 minuti fa, PietroPDP ha scritto: ci sono casi eclatanti di dischi non proprio registrati a modo anche ad alto livello quando succede così è una cosa voluta, non è che non sono capaci. fanno solo la media della qualità degli impianti del cliente tipo e sfornano un prodotto adatto allo scopo.
gimmetto Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 33 minuti fa, gianventu ha scritto: Alla fine @PietroPDP mi ha convinto con le sue valutazioni sulle differenze tra cavi. E mi sono deciso a prendere questi: un salasso, ma sono fiducioso dei benefici che apporteranno. Arrivati oggi, ora installo. Segue rece serale, ovvio. Piattina rossonera...2.0!
PietroPDP Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 10 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Dico soltanto una cosa a Pietro, ad Ascoltoebasta, Audio2 ect Con persone [per bene] come voi ci ho sbattuto la faccia [e la testa] per tanti e tanti anni Appassionati molto più temerari di quanto immaginaste, con voi magari in un certo qualmodo si può anche discutere, senza essere necessariamente d'accordo, ma con quelli con cui mi sono imbattuto no Avreste dovuto sentire le cose che asserivano sulla questione cavi, misure e ascolti, eppure una volta messi alla prova dei fatti [per convincerli a sottoporsi è stata durissima] TUTTI hanno fatto cilecca, NESSUNO è stato in grado di distinguere differenze certe potendo attribuire i corretti parametri che promettevano di riconoscere Tra essi anche costruttori di cavi e autocostruttori di cavi, una delusione totale I confronti ovviamente non venivano effettuati con cavetteria che avrebbe apportato degrado o meglio malfunzionamento, ma qualcosa [anche di economico] che alle misure avrebbe garantito linearità I set di cavi confrontati spaziavano tra 25€ e 120.000€ Le differenze spaziavano tra il NULLA [alimentazione e segnale] e qualcosina sui cavi di potenza Ti ringrazio per le belle parole, io cerco sempre di comportarmi a modo e credo che in una discussione del genere ho sempre cercato di farlo, non sono un santo e qualche volta mi sono girati anche a me, ma sono sicuro che sono girati anche agli altri, sono argomenti divisivi con visioni agli antipodi e non è facile restare nei ranghi, visto che ci sono problemi più seri io fino a che si resta educati mi confronto e scrivo, se dall'altra parte trovo offese prendo e lascio perdere, neanche a dire che vendo cavi, anzi ti assicuro che a me rode parecchio il sederino spendere quei soldi, perchè non sono ricco e sono grossi sacrifici. Premessa questa cosa non essendo presente non posso dire nulla riguardo le persone e quelle prove, ma posso dire che in determinate situazioni c'è la possibilità di errore, nessuno è infallibile, infatti io consiglio di provare con calma a casa solo per se stessi senza dover dimostrare a qualcuno, ma non per paura, semplicemente quando si è in tanti in una stanza c'è più confusione, più distrazioni, magari anche sistemi che non si conoscono. Se il sistema non è a punto alla perfezione un errore può capitare, se il proprio sistema è a punto le variazioni sia in bene che in male sono più eclatanti in caso di cavi di qualità diversa.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora