Vai al contenuto
Melius Club

La qualità aumenta ...?


Messaggi raccomandati

Inviato
34 minuti fa, gianventu ha scritto:

Alla fine @PietroPDP mi ha convinto con le sue valutazioni sulle differenze tra cavi. E mi sono deciso a prendere questi: un salasso, ma sono fiducioso dei benefici che apporteranno. Arrivati oggi, ora installo. Segue rece serale, ovvio.

IMG_5641.jpg

 

Occhio alle frecce eh.

  • Haha 1
Inviato
34 minuti fa, gianventu ha scritto:

Alla fine @PietroPDP mi ha convinto con le sue valutazioni sulle differenze tra cavi. E mi sono deciso a prendere questi: un salasso, ma sono fiducioso dei benefici che apporteranno. Arrivati oggi, ora installo. Segue rece serale, ovvio.

@gianventu Mi raccomando il verso...se no il segnale torna indietro!

Inviato
10 ore fa, audio2 ha scritto:

ma infatti, che poi è quello che mi basta nel senso che ho anche provato roba più costosa però per me sono

sfumature forse un pò di qua e un pò di la, quindi se per avere l' 1% in più devo spendere 10 volte tanto, allora

no, mi fermo li.

 

A volte sono sfumature, a volte guadagni su 5 parametri e perdi su altri 5 in quel caso non metti mano al portafoglio altrimenti saresti un pazzo come mi è capitato più volte anche a me.nessuno spende migliaia di Euro per un 1% o per stare più o meno allo stesso livello, se hai un Nad 3020 e suonasse come un D'Agostino, il D'Agostino non te lo compreresti, con i cavi ovviamente non ci sono differenze del genere, ma a volte sono piccole e a volte molto più marcate, in quel caso puoi pensare di mettere mano al portafoglio e questo prescinde il discorso costi, non ricordo in quale post mi sono capitati molti cavi pure da 500 o 1000 € che non ne valgono 10, per quello ogni cosa va valutata attentamente anche li.

Però posso dirti che non si deve arrivare neanche lontamente a quelle cifre per andare meglio del pur valido CS122, è il minimo sindacale su un sistema.

Inviato
2 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

in determinate situazioni c'è la possibilità di errore, nessuno è infallibile, infatti io consiglio di provare con calma a casa solo per se stessi senza dover dimostrare a qualcuno, ma non per paura, semplicemente quando si è in tanti in una stanza c'è più confusione, più distrazioni, magari anche sistemi che non si conoscono.

Proprietari del medesimo sistema, dei medesimi cavi personali [tranne quelli in sostituzione]

Dentro la stanza al massimo due persone, l'ascoltatore e un supervisore che verificasse che ad un tratto si alzasse e andasse a sbirciare dietro le elettroniche

Nessuna pressione o tempi prestabiliti, piena padronanza dell'ascoltatore di cambiare quando lo ritenesse opportuno

 

Inviato
42 minuti fa, gianventu ha scritto:

Alla fine @PietroPDP mi ha convinto con le sue valutazioni sulle differenze tra cavi. E mi sono deciso a prendere questi: un salasso, ma sono fiducioso dei benefici che apporteranno. Arrivati oggi, ora installo. Segue rece serale, ovvio.

 

"Nun t'ho imparato niente :classic_biggrin:", la recensione solo tra un mesetto dopo che i ponticelli si sono rodati :classic_wink:

Manco te posso rimandà a settembre che ci siamo già :classic_biggrin:

Però a parte gli scherzi sono curioso di sapere se avverti qualche differenza, altrimenti il mio consiglio spassionato è di rimettere i precedenti rivendendo questi e quei soldi andarteli a mangiare e bere o farci quello che più ti piace.

Inviato

Attenzione ad audio2, da quando gli han ciulato le grondaie in rame ha un rigetto per il materiale, ora solo carbonio della Van Den Hul.

  • Haha 1
Inviato

@gianventu

Ma perchè li hai presi vero?

Pensavo fosse un Bazinga, ma ti sei rimminchio...vabbè

 

4 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

la recensione solo tra un mesetto dopo che i ponticelli si sono rodati

 

La cosa esilarante e terrificante al contempo è che tu sei serio sicuro.

Inviato
14 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Occhio alle frecce eh.

 

17 minuti fa, gimmetto ha scritto:

Piattina rossonera...2.0!

 

31 minuti fa, pro61 ha scritto:

nordost odin da 13€?

Siete cattivi dentro...

Inviato
34 minuti fa, senek65 ha scritto:

Ma come si fa a dire cose del genere?

 

Fermo non lo dico io, ho scritto MOLTI SI LAMENTANO, gli U2 non mi fanno impazzire quindi alzo le mani non mi tange più di tanto, sui Genesis posso dire che ho sentito registrazioni rock fatte meglio, ma non mi sembrano ultra pessime, tolta la parte tecnica che li è personale se devo scegliere la qualità di sicuro preferisco ascoltare di gran lunga Pink Floyd e Dire Straitz che oggettivamente sono registrati molto meglio anche per me, perdonami se a volte dico anche la mia.

In generale non è che tutte le registrazioni abbiano lo stesso standard di qualità, non è che lo dico io.

 

Sugli altri punti sorvolo.

Inviato
6 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

rivendendo questi e quei soldi andarteli a mangiare e bere o farci quello che più ti piace.

Pietrino te ce posso offrì colazione. Se magni poco...altrimenti la differenza la allunghi te.

Inviato
2 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Ma perchè li hai presi vero?

Ma come no....🤣

Inviato
22 minuti fa, audio2 ha scritto:

quando succede così è una cosa voluta, non è che non sono capaci.

fanno solo la media della qualità degli impianti del cliente tipo e sfornano

un prodotto adatto allo scopo.

 

Qui alzo le mani, non ho idea del perchè o del per come succede, mi limito a valutare il risultato finale, anche perchè di alcuni dischi non ero neanche nato o in alcuni ero troppo piccolo per capirci, non è che adesso ci capisca tanto di più, ma sicuramente al tempo ancora meno.

Inviato
4 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

per andare meglio del pur valido CS122, è il minimo sindacale su un sistema.

premesso che non sono un cavofilo

ok giusto ma se devo star li a fare prove ecc ecc lascio stare ed intervengo su altro

per dire che di potenza ho i vdh cs122 da 30 anni e poi ho preso i vdh clearwater solo

per il secondo paio di casse senza dover fare togli metti da dietro il mobile

col segnale invece sono passato da qualità auto , pessimi, ad audiotruth linea economica di

credo audioquest buoni a vdh d102 per me no buono ad aq mckenzie già migliori a neotech per

me ottimi e finita li. ho sentito anche molta differenza tra digitale coassiale rca normale risultato

appena passabile ad oehlbach con connettori canare ottimo.

alimentazione invece ho sempre usato la roba di serie, poi giusto per provare ho messo dei cavi

di sezione almeno decente e schermati, già infinitamente meglio, poi prenderò due ww stratus 7,

che vanno meglio degli autocostruiti da me. fine.

Inviato
19 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Proprietari del medesimo sistema, dei medesimi cavi personali [tranne quelli in sostituzione]

Dentro la stanza al massimo due persone, l'ascoltatore e un supervisore che verificasse che ad un tratto si alzasse e andasse a sbirciare dietro le elettroniche

Nessuna pressione o tempi prestabiliti, piena padronanza dell'ascoltatore di cambiare quando lo ritenesse opportuno

 

Li alzo le mani, avranno toppato e basta, ci può stare, come detto errori se ne possono fare, nessuno è escluso.

8 minuti fa, aldofranci ha scritto:

La cosa esilarante e terrificante al contempo è che tu sei serio sicuro.

 

Pulcinella ridendo e scherzando diceva sempre la verità :classic_wink:

Inviato
22 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Ti dico questo perchè ok la curva che rasenta la perfezione, ma poi a volte il suono resta un pochino piatto.

Non dico sarà il tuo caso, ma se sai dove toccare potresti ottenere risultati anche migliori con gli ultimi affinamenti ad orecchio.

Voleva essere solo un esempio, con determinati sistemi è possibile ottenere risultati desiderati. Quanto pieghi o non pieghi la curva può essere un semplice discorso di gusto ma lo diventa solo dopo che hai controllato altre 5 o 6 misure. Non puoi esaurarire il concetto con la sola rif. Sul medio alto ad esempio è bene verificare senza smoothing, se tende al piatto senza smoothing può essere anche inutile farla flettere. Va tenuto conto che la rif fornisce sensazioni di ascoto ben diverse, anche se identica, in ambienti con t60 diversa, con diffusori con dispersione diversa, con estensione diversa, con impatto diverso. Non puoi liquidare la faccenda guardando al rif. La rif è il punto di partenza. Fatte tutte le verifiche decidi come piegarla. La targhet iniziale può benissimo essere completamente piatta. Non perché così debba restare ma solo perché se riesci ad averla, non è facile, poi la pieghi come vuoi. Come puoi vedere questa è stata la base di partenza che ha portato a quella che hai visto prima, risultato di tutte le altre verifiche ed ovviamente del mio gusto. Non importa molto come la dirigi, importa che abbia coerenza, che non faccia su e giù di continuo.

IMG-20170204-WA0002.jpeg

Inviato
10 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

perdonami se a volte dico anche la mia.

In generale non è che tutte le registrazioni abbiano lo stesso standard di qualità, non è che lo dico io.

 

Sugli altri punti sorvolo.

Perché ti ho fatto i complimenti sorvoli?

Boh.

Sul registrazioni sorvolo io che è meglio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...