PietroPDP Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 6 minuti fa, gianventu ha scritto: Pietrino te ce posso offrì colazione. Se magni poco...altrimenti la differenza la allunghi te. Uno che pesa quasi a tre cifre e dirgli magni poco è un ossimoro. Però cornetto e cappuccino ancora ce la faccio a pagarli seppur ho speso tutto in cavi Da quello che scrivi ho timore che siano di provenienza cinese in quel caso non saprei, forse meglio un Belden o un Baldassari, almeno il rame vero c'è dentro. 5 minuti fa, gianventu ha scritto: @PietroPDP Durante il giorno lavoro, quando posso mi collego. Magari fossi come lui, perchè Io so Io e voi ........... E invece me tocca annà a lavorà per pagare i cavi, pensa che cojons che sono
gianventu Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 32 minuti fa, aldofranci ha scritto: Occhio alle frecce eh. Rispettate, tranquillo. Ora ho mandato la quasi moglie in cucina a verificare l'imbarazzante differenza che già si avverte da subito.
PietroPDP Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 5 minuti fa, grisulea ha scritto: Voleva essere solo un esempio, con determinati sistemi è possibile ottenere risultati desiderati. Quanto pieghi o non pieghi la curva può essere un semplice discorso di gusto ma lo diventa solo dopo che hai controllato altre 5 o 6 misure. Non puoi esaurarire il concetto con la sola rif. Sul medio alto ad esempio è bene verificare senza smoothing, se tende al piatto senza smoothing può essere anche inutile farla flettere. Va tenuto conto che la rif fornisce sensazioni di ascoto ben diverse, anche se identica, in ambienti con t60 diversa, con diffusori con dispersione diversa, con estensione diversa, con impatto diverso. Non puoi liquidare la faccenda guardando al rif. La rif è il punto di partenza. Fatte tutte le verifiche decidi come piegarla. La targhet iniziale può benissimo essere completamente piatta. Non perché così debba restare ma solo perché se riesci ad averla, non è facile, poi la pieghi come vuoi. Come puoi vedere questa è stata la base di partenza che ha portato a quella che hai visto prima, risultato di tutte le altre verifiche ed ovviamente del mio gusto. Non importa molto come la dirigi, importa che abbia coerenza, che non faccia su e giù di continuo. Ovviamente non mi baso solo sulla risposta e in un unico punto, è argomento molto complesso, ci vorrebbe un 3D a parte, hai citato il tipo di diffusore e anche il tipo di caricamento. Mi ero limitato volutamente solo alla risposta, per non allargare la discussione e perchè avevi postato quella. Alla fine concordiamo soprattutto sull'ultima frase, li poi si sceglie in base ai gusti personali come piegarla al proprio volere.
gianventu Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 4 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Uno che pesa quasi a tre cifre e dirgli magni poco è un ossimoro. Però cornetto e cappuccino ancora ce la faccio a pagarli seppur ho speso tutto in cavi Ma vedi che ho ragione quando dico che sei simpatico! Baldassari ha lo stabilimento a Lucca, dove abito. Domani chiamo in azienda e chiedo, che dici?
PietroPDP Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 7 minuti fa, senek65 ha scritto: Perché ti ho fatto i complimenti sorvoli? Boh. Sul registrazioni sorvolo io che è meglio. Devo chiedere perdono, ma il mio sorvolo è che mi è sembrato fosse una presa in giro, mi cospargo il capo di cenere. Sulle registrazioni perdonami, ma tu senti tutti gli album registrati con lo stesso livello di qualità sonora?
PietroPDP Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 2 minuti fa, gianventu ha scritto: Ma vedi che ho ragione quando dico che sei simpatico! Baldassari ha lo stabilimento a Lucca, dove abito. Domani chiamo in azienda e chiedo, che dici? Il problema che se me lo dici tu che sono simpatico mi piace, quando me lo dicono le donne mi incavolo perchè vuol dire che poi non me la danno A parte gli scherzi che poi sembra che faccio il gigolò, magari solo nei miei sogni e solo con belle donne. Prova 4 spezzoni dei loro cavi, magari suonano meglio, può essere, non mi ricordo se era Baldassarri o un altro marchio famoso fa cavi con rame ricotto, già un po' più di attenzione a confronto del ramaccio classico. E come detto in altri post per chi pensa che guardo solo i costi o si sceglie in base al costo, non ci sarebbe da sorprendersi se cavi anche economici suonino bene. Il costo è fatto spesso a tavolino.
gianventu Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 3 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Prova 4 spezzoni dei loro cavi, magari suonano meglio, può essere, non mi ricordo se era Baldassarri o un altro marchio famoso fa cavi con rame ricotto, già un po' più di attenzione a confronto del ramaccio classico. T'ho detto che sei simpatico, ma non t'allargà...
ilmisuratore Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 23 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Li alzo le mani, avranno toppato e basta, ci può stare, come detto errori se ne possono fare, nessuno è escluso Non hanno toppato e non hanno commesso errori, semplicemente non sono riusciti a discernere differenze che alla fine, come prevedibile, non erano presenti nel segnale
PietroPDP Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 @gianventu Si gioca un po', comunque che alcuni cavi di alimentazione diciamo di produzione standard usano rame migliore di altri è vero e costano anche di più. I primi che ho trovato a caso, tanto per chi non crede ai cavi un cavo alimentazione può essere usato senza problemi come cavo di potenza o per fare ponticelli, non si sa mai, magari va meglio di alcuni blasonati: https://www.bricoware.it/prodotto/cavo-3x15mm-10m-bianco/#:~:text=Descrizione Cavo 3×1%2C5mm 10m bianco Conforme alla direttiva,domestici mobili o semi fissi. Tensione nominale 300%2F500V. https://www.mcastrumenti.it/pdf/cavo-armato-atex.pdf
PietroPDP Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Non hanno toppato e non hanno commesso errori, semplicemente non sono riusciti a discernere differenze che alla fine, come prevedibile, non erano presenti nel segnale Come detto non ero presente non so cosa sia successo, non escludo nulla.
goldeye Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 @gianventu Bella la foto che hai scaricato dalla rete 🤣🤣🤣🤣🤣🤣
gianventu Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 1 minuto fa, goldeye ha scritto: Bella la foto che hai scaricato dalla rete Per niente, fatta sul tavolo di cucina. Se vuoi ti mando la controprova, li ho già messi su. 1
ilmisuratore Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 4 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Come detto non ero presente non so cosa sia successo, non escludo nulla. Cosa sarebbe dovuto accadere, alla vista degli occhi recensioni accuratissime dei propri cavi, in cieco un bagno di sangue
PietroPDP Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Cosa sarebbe dovuto accadere, alla vista degli occhi recensioni accuratissime dei propri cavi, in cieco un bagno di sangue Sai come la penso, non ricominciamo, mi vado a vedere un film, tanto le parti non possono trovare un incontro. Buona continuazione a chi resta.
pro61 Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 @PietroPDP come darebbe a dire, vai via? Ho appena finito di fare i botti con i pop corn in cucina, e mo chi se li mangia? 2
acusticamente Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 Mi farebbe piacere spostare, ovviamente con il vostro parere, il discorso più sul piano psicologico. Il muro contro muro “le misure dicono tutto <> le misure non dicono tutto” mi sembra che come di consueto non porti ad alcuno sviluppo utile. Prendendo spunto dalle argomentazioni spesso usate per contestare le sensazioni di chi racconta gli effetti dei cavi si trova spesso quella che, dopo aver magari speso cifre elevate, si ha una accondiscendente tendenza a magnificare la resa del proprio acquisto. Posso pensare che ci possa essere talvolta questo meccanismo, anche se non necessariamente sempre come viene invece asserito. Classificherei questo come “qualitativo” perché vengono in genere usati a supporto giudizi di qualità, che però possono essere relativi e generici. Altro mi sembra quando intervengono elementi “quantitativi” e questi vengono esaminati su catene molto ben conosciute e si prendono a riferimento brani ben noti, quasi memorizzati nelle loro caratteristiche. Faccio due esempi tra altri: . un cavo che da nuovo mostra una risposta molto calante agli estremi e che poi col tempo tende a riequilibrare (ricorderei che molti sostengono l’ininfluenza del rodaggio) . un cavo la cui resa risulta evidentemente più luminosa, o più attufata. Questo può dare una sensazione più precisa e solida, quando ad esempio si riconosce una batteria con piatti più presenti oppure quando questi diminuiscono o ancora quando una voce femminile diventa più o meno di testa o di torace. Che spiegazioni date, quando sono semplicemente quantitative e non tirano in ballo il rapporto spesa/resa ? Anche qui ci auto-convinciamo ? Ma dove starebbe la logica nel farlo ? A mio parere la contestazione che tira in ballo un meccanismo psicologico dovrebbe avere una certa logica per essere avanzata, altrimenti diventa uno sparare a salve solo per il gusto di contraddire. E, seriamente, come commentate che spesso si riporta che la scelta è stata fatta sul cavo meno costoso ? Vi prego, non qualcosa di poco serio del tipo “lo si fa per vantarsi”, già vista… Qualcuno poi obietta che il cambiamento può essere irrisorio ma un cambiamento anche minimale in termini numerici può provocare sensazioni più grandi sulla piacevolezza del proprio ascolto. Alcuni hanno bisogno, nel loro percorso di miglioramento dell’impianto di forti cambiamenti, altri è possibile che trovino un beneficio anche con piccoli spostamenti. Non si può fare una legge buona per tutti @ilmisuratore ha citato un test nel quale tutti facevano una figura barbina non riconoscendo quanto dichiarato. Va bene, non discuto la veridicità di quel fatto ma per forza deve essere così per tutti ? Mi viene anche da considerare che esprimersi con elettroniche che non sono le proprie può essere diverso e più aleatorio che farlo con le proprie e con i brani che si conoscono. Non chiedo di abbandonare le proprie convinzioni scientifiche ma almeno lasciare un piccolo spiraglio di considerazione per chi riporta certe esperienze, che poi mi sembra proprio vengano fatte senza pretese di verità universale. (scusate la lunghezza…)
maxgazebo Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 3 minuti fa, acusticamente ha scritto: Non chiedo di abbandonare le proprie convinzioni scientifiche ma almeno lasciare un piccolo spiraglio di considerazione per chi riporta certe esperienze, che poi mi sembra proprio vengano fatte senza pretese di verità universale. Ma certo...è una delle caratteristiche del genere umano, avere e godere delle proprie esperienze, a prescindere...per questo esiste ancora chi segue convinto il proprio oroscopo la mattina, chi si fa leggere le carte, e unisce le mani nelle sedute spiritiche...fanno parte di sensazioni ed esperienze reali per chi le vive
acusticamente Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 @maxgazebo allora chiedo più direttamente anche a te, se cortesemente vuoi darmi il tuo parere… secondo te perché dovremmo riportare sensazioni quantitative, e non qualitative utili a giustificare una spesa ? Dove starebbe la spiegazione e la logica ? Ce lo inventiamo per poi poter scrivere qualcosa sul forum o perché traviseremmo qualsiasi fenomeno fisico ? Il paragone con oroscopo, le carte e le sedute spiritiche cosa c’entra ? Queste sono pratiche che si seguono eventualmente per trovare un po’ di illusorio conforto ma quello che ho citato cosa dovrebbe portarci ? Anzi alla fine solo prese in giro…
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora