davenrk Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 @v15 su facebook in un gruppo dedicato, si sconsiglia l'acquisto di Toyota ibride con batterie di terza generazione, perché di qualità e affidabilità inferiore alle successive quarta generazione. Questo fa fuori purtroppo tutte le Auris,ad esempio. La garanzia decennale sulle batterie rimane valida solo se si fanno tagliandi in Toyota oggi anno o 15.000 km. Per il resto sono conosciute per la loro affidabilità.
ediate Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 7 ore fa, saltato ha scritto: La penso come voi che un buon diesel va bene,ma non ho più voglia di farmi bloccare dal primo sindaco che si sveglia. La mia auto però è a benzina; un diesel consumerebbe ancora meno... per questo continuo a chiedermi che senso ha una ibrida a questi prezzi. Se i prezzi fossero paragonabili, nessun dubbio: prenderei l'ibrida anche per dare una mano all'ambiente. Ma a spese mie, no.
saltato Inviato 17 Settembre 2023 Autore Inviato 17 Settembre 2023 @ediate che auto ? parliamo di una auto chr che pesa a 1500 kg ha 184 cv e se guidi normalmente in citta fai anche 20 km litro. certo se sei un viaggiatore da autostrada allora si guarda altrove. il mio utilizzo principale è citta ed extraurbano
saltato Inviato 17 Settembre 2023 Autore Inviato 17 Settembre 2023 10 ore fa, ediate ha scritto: la mia attuale auto quale?
saltato Inviato 17 Settembre 2023 Autore Inviato 17 Settembre 2023 1 ora fa, davenrk ha scritto: Toyota ibride con batterie di terza generazione, quale gruppo? che io sappia non ci sono problemi di batterie
davenrk Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 42 minuti fa, saltato ha scritto: quale gruppo? che io sappia non ci sono problemi di batterie non ho capito la domanda le batterie dell'ibrido quelle di terza generazione sono di pessima qualità, la stessa Toyota le sostituisce con altre rigenerate altrettanto di pessima qualità quelle successive sono migliori per questo mi suggerivano, cercando un'auto usata, di non prenderne una che monta batterie di terza, perché il rischio è che, se guidata male, di doverle rifare a 150.000 km...
saltato Inviato 17 Settembre 2023 Autore Inviato 17 Settembre 2023 @davenrk hai parlato di gruppo facebook Ti chiedevo quello.. Ma parliamo di batterie al litio o NiMH?
davenrk Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 2 minuti fa, saltato ha scritto: hai parlato di gruppo facebook Ti chiedevo quello.. https://www.facebook.com/groups/1115352648861653/ 3 minuti fa, saltato ha scritto: Ma parliamo di batterie al litio o NiMH? Boh, non ne ho idea onestamente
ediate Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 @saltato Cupra Leon 1.5 Mild Hybrid da 150cv.
criMan Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 12 ore fa, davenrk ha scritto: per questo mi suggerivano, cercando un'auto usata, di non prenderne una che monta batterie di terza, perché il rischio è che, se guidata male, di doverle rifare a 150.000 km... sinceramente sono mesi che faccio parte dei gruppi di Yaris, Corolla e C-HR. Quello Corolla lo accannato dopo un po'. Ma il powertrain e' lo stesso di CHR quindi parliamo della stessa cosa. Forse ho letto di 1 solo caso di batteria che e' stata rigenerata ed era un tassista. Pero' parliamo di powertrain di quarta generazione , quello che equipaggia le CHR che stanno uscendo di produzione. La vecchia Auris non saprei.
davenrk Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 28 minuti fa, criMan ha scritto: Pero' parliamo di powertrain di quarta generazione , quello che equipaggia le CHR che stanno uscendo di produzione. La vecchia Auris non saprei. Infatti il CHR monta quelli di quarta generazione. Il problema riguarda tutte le Auris, e qualche versione di Prius. (di Yaris non lo so) Le Corolla montano tutte i pacchetti di quarta generazione.
saltato Inviato 18 Settembre 2023 Autore Inviato 18 Settembre 2023 2 ore fa, ediate ha scritto: Mild Hybrid da 150cv Sono due macchine diverse La tua e bella niente da dire ma è un finto ibrido....e il cambio manuale non lo sopporto.. E credimi che come consumi , non hai minimamente idea di cosa fai con Toyota
ediate Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 @saltato la mia ha il cambio automatico a 7 marce… conosco bene le Toyota, sono buone auto anche se un po’ care; tecnologicamente, preferisco di gran lunga le Honda ibride. Se non avessi dovuto aspettare dai 12 ai 14 mesi per averla, mi sarei preso una bella Civic… 😉
saltato Inviato 18 Settembre 2023 Autore Inviato 18 Settembre 2023 3 minuti fa, ediate ha scritto: automatico Si scusa intendevo automatico...non mi piace la programmazione che ha ,preferisco il mio scooter...toyota
ediate Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 @saltato Non vorrei sembrare insistente (non sono un fanboy... ) ma nella mia auto è possibile la modalità manuale del cambio comandabile da comode palette al volante. Fine dell'automatismo (che, comunque, è molto comodo e dalla logica ineccepibile). IMHO, naturalmente.
davenrk Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 20 ore fa, ediate ha scritto: tecnologicamente, preferisco di gran lunga le Honda ibride mi potresti spiegare il motivo? sto cercando un'auto usata (poco), pensavo ad una Corolla ibrida, altrimenti nel catalogo Honda c'è qualcosa di ibrido spazioso? non consoco i vari modelli di preciso, grazie
criMan Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 Il 18/9/2023 at 08:37, ediate ha scritto: Cupra Leon 1.5 Mild Hybrid da 150cv. mild hybrid incide un 5% nella riduzione dei consumi in fase di omologazione. Piu' che altro e' usato per contenere ,sempre in fase di omologazione, le emissioni nocive del motore nella fase piu' critica ovvero in accelerazione. Prima dell'adozione del mild hybrid capitava spesso di sentire lamentarsi i proprietari di auto benzina turbo di come la prima e la seconda marcia non fossero adeguate alla cavalleria. Pure la terza certe volte. Era dovuto ad una strozzatura nella gestione del motore per rientrare nelle normative UE. In progressione invece spingevano forte. L'adozione di questo sistema ha quasi risolto il problema. E' da inquadrare in questo utilizzo. Il cambio DSG e' un bel cambio ma tenuto nell'ottica dei 10 anni e' molto costoso causa della frequente difettosita' meccatronica o pacco frizioni, se non avesse questo problema sarebbe senza remore meglio di toyota.
ediate Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 @criMan 11 ore fa, criMan ha scritto: Il cambio DSG e' un bel cambio ma tenuto nell'ottica dei 10 anni e' molto costoso causa della frequente difettosita' meccatronica o pacco frizioni, se non avesse questo problema sarebbe senza remore meglio di toyota. Non la terrò tanto, ho fatto un leasing a lungo termine a tre anni, ho sempre un'occhio su una elettrica se ci saranno le condizioni al contorno. Se non ci saranno, andrò di nuovo di termica fino a quando appenderò la patente al chiodo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora