Vai al contenuto
Melius Club

JBL poco nominate in questo forum.


Messaggi raccomandati

Inviato

@Rxy

Diciamo che vi è una differenza anche di come viene proposta la musica.

Poi non vi è modo migliore che ascoltare

Inviato
7 minuti fa, jedi ha scritto:

Diciamo che vi è una differenza anche di come viene proposta la musica.

Poi non vi è modo migliore che ascoltare

Questo ha senso…..già ti avevo scritto che tendi troppo a fare pubblicità. Quelli che misurano poi hanno ragione. Mandagli la rf e ti dicono se ha fatto bene o male a cambiare. 

Inviato
35 minuti fa, grisulea ha scritto:

. Lui è certo che prima bastava ed ora no. 

Ma quando l'avrebbe scritta sta cosa. A me è parso di capire che per lui basta e avanza.

Inviato

@Vmorrison

Rispetto Il tuo pensiero,ma io non debbo fare pubblicità a nessuno.

Non ho marchette da riscuotere,e solo che quello che scrivo ,ci credo 

Inviato

@jedi hai comprato degli ottimi diffusori ho avuto il piacere di ascoltarli 2 gg. Divertiti

Inviato

L'avevo già postato ma non riesco più a trovarlo. Le 4367 nelle parole di Greg Timbers, il link è questo:

 

https://www.audioheritage.org/vbulletin/showthread.php?37662-JBL-4367-first-listen/page6

 

 

"L'obiettivo di progettazione del 4367 era quello di eguagliare o superare le prestazioni del 4365 in un involucro più piccolo e per 1/3 in meno! Fatto e fatto. Il sistema prospererà su LF EQ. C'è molto margine nel woofer, quindi 4 - 6 dB di boost intorno a 32 Hz renderanno davvero piccante il mix.....
....Il 4367 è un buon sistema per chi ama il grande formato Monitor. Misura bene, suona in modo dettagliato e musicale ma è snello nell'ottava inferiore come lo sono tutti i prodotti "Japan" successivi al 1985 circa. La velocità e la capacità di escursione in eccesso di questi sistemi li rende buoni candidati per l'equalizzazione, o per l'uso corretto di un subwoofer, diciamo sotto i 40 Hz. Hanno un suono di "musica dal vivo" che è molto difficile da ottenere esclusivamente con i radiatori diretti..."
 

 

Se notate parla di "Suono snello nell'ottava inferiore"

Avendo ascoltato le 4365 da cui derivano 4367 confermo.

 

 

 

 

 

 

Inviato
2 ore fa, gianventu ha scritto:

50 watt sono 50 watt

Sicuramente sarò poco colto in materia ma per me ci sono watt e watt. È vero che 50w saranno sempre 50w ma la differenza lo fa la capacità dell'amplificatore di erogare corrente. Una vita fa possedevo un finale Yamaha con una potenza dichiarata di circa 100w che successivamente è stato sostituito da un Am Audio in classe A di 50w. Indovina quale dei due spingeva di più ed era meno sensibile ai carichi? ..... Come lo spieghi?

  • Melius 2
Inviato
3 minuti fa, fabbe ha scritto:

Come lo spieghi?

Che non ho mai scritto che due ampli da 50watt suonano uguali e che esistono altri parametri che definiscono tecnicamente un ampli

Ma un watt è un watt, non esistono watt buoni o watt meno buoni.

Inviato
1 ora fa, Gici HV ha scritto:

 

Non ho dubbi che l'Essence sia un ottimo finale (e ci mancherebbe, visto il costo) ma le caratteristiche tecniche mi sembrano un po' fantasiose, un puro classe A non dovrebbe aumentare la potenza calando l'impedenza, anzi dovrebbe essere il contrario, a meno che dopo questi fatidici 50w non commuti in AB.

 

Appunto, giusta osservazione.

La pura classe A non aumenta i watt in funzione del carico. Quindi se così fosse, ha ragione Grisulea. I 50 watt del finale dovrebbero andar meglio sulle JBL, che sono più efficienti e hanno un carico più facile rispetto alle Wilson. 
Viceversa sarebbero state pilotate meglio quest’ultime con un finale che raddoppia l’uscita al diminuire dell’impedenza. 
Ma, ciò non toglie che alcuni diffusori per loro natura si esprimono meglio con amplificazione più potenti, soprattutto con ascolti live e JBL è sicuramente tra queste.

Poi, tutto può essere. 
 

Inviato

Ma qua dentro c'è qualcuno che riesce a sentire quando un amplificatore in classe A commuta in AB?

Ormai non mi meraviglio più di niente.

  • Haha 1
Inviato

@gianventu appunto!!! Ecco perché il finale di @jedi  ha tutte le carte in regola per poter soddisfare le esigenze di potenza delle JBL, nonostante abbia appena 50w. Probabilmente un altro finale con altre caratteristiche ma sempre di 50w non riesce nemmeno a sollecitare le membrane dei woofer! Ma su carta entrambi hanno 50w! Credo pienamente nelle differenze tra w buoni e non.

Inviato
1 minuto fa, fabbe ha scritto:

appunto!!! Ecco perché il finale di @jedi  ha tutte le carte in regola per poter soddisfare le esigenze di potenza delle JBL, nonostante abbia appena 50w. Probabilmente un altro finale con altre caratteristiche ma sempre di 50w non riesce nemmeno a sollecitare le membrane dei woofer! Ma su carta entrambi hanno 50w! 

Ho detto il contrario? No.

Dico solo che il watt ê unità di misura e non può essere buona o cattiva, simpatica o antipatica.

 

Inviato

@gianventu abbiamo ragione entrambi, quando si parla di potenza e capacità di gestire i diffusori bisognerebbe mettere alla luce altre caratteristiche fondamentali Es. DF, corrente erogata, potenza erogata al dimezzarsi dell’ impedenza, banda passante ecc.

  • Melius 1
Inviato

@Rxy ma questi valori dichiarati..

Potenza: 2 x 50W @ 8 Ohm, 2 x 100W @ 4 Ohm, 2 x 190W @ 2 Ohm con AC 115V/230V 

..non sono compatibili con una circuitazione completamente in classe A, poi io sono ignorante in materia ma il mio Sugden consigliavano di abbinarlo a diffusori ad 8ohm, a 4ohm la potenza era quasi dimezzata...🤔

Inviato

Se leggete attentamente la sezione classe A, capirete che sbronzate si inventano quelli del marketing. Senza nulla togliere nulla all'ampli , che è molto ben strutturato.

Inviato
Adesso, fabbe ha scritto:

abbiamo ragione entrambi, quando si parla di potenza e capacità di gestire i diffusori bisognerebbe mettere alla luce altre caratteristiche fondamentali Es. DF, corrente erogata, potenza erogata al dimezzarsi dell’ impedenza, banda passante ecc.

Certo. Stessa cosa per un motore termico da 100hp: Curva di erogazione? Coppia a quale regime? età etc

Avere la coppia massima a 3000 giri ê ben diversa che averla a 6000, ma i 100hp sempre quelli sono.

E non sono più o meno buoni degli altri.

Inviato

@Gici HV la teorie direbbe così come dici tu. Gryphon dice che dipende dalla bontà e la grandezza dell’alimentazione. Enorme nel Gryphon, essenziale nel Sugden.
 

 

 

 

 

 

 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...