Vai al contenuto
Melius Club

Sintonie Audio Video Expo 2023


Messaggi raccomandati

Inviato

ATC 150 + Chord.

Il sistema sulla carta è ad alte prestazioni, quindi ho chiesto un pezzo che lo esaltasse. Brano N1 di Big Fun (remaster 2022 in hi res) di Miles Davis, Great Expertation. Chi lo conosce sa di cosa parlo, il Davis elettrico è un cliente molto ostico. Cito @analogico_09 perché ne voleva sapere, dato che ne stiamo discutendo in sezione Musica.

Come attacca la linea di basso, sistema va "in confusione". Non si distinguevano le note del basso. Faccio stoppare, perché è inutile continuare con i 27 minuti del brano. Sarebbe stato uno strazio insopportabile. Cambiamo genere.

Chiedo un Lucio Battisti, il mio canto Libero. Hi res 24/192. Le cose cambiano, adesso il sistema va bene. Battisti sembra vivo davanti a me. Siccome la cosa funziona, il simpaticissimo tipo che "guidava" gli ascolti va avanti sul genere, con De André, Fossati etc...

Ora, siccome non può essere che un sistema del genere mi va in pappa sulle basse (voglio sperare...), è ovvio che il problema è (era) la stanza.

IMG_20230917_134133_compress37.jpg

  • Melius 2
Inviato
15 minuti fa, one4seven ha scritto:

attacca la linea di basso, sistema va "in confusione". Non si distinguevano le note del basso. Faccio stoppare, perché è inutile continuare con i 27 minuti del brano. Sarebbe stato uno strazio insopportabile. Cambiamo

Anche senza problemi sul basso..

Un brano di 27 minuti ma dai

  • Haha 1
Inviato

Lahò

 

Non c'era la connessione ad internet (latitante in quasi tutta la fiera, avevano, gli espositori, difficoltà a connettere i propri sistemi alla rete del palacongressi)

Quindi solo pezzi a disposizione in locale. 

Non sono in foto, ma ho ascoltato anche le piccoline. Niente male davvero, tirano fuori quello che non ti aspetti. 

Non male anche le discusse (esteticamente) rosse. Però il sistema Oxygen è davvero una bomba. Abbiamo alzato il volume per bene. Un "impatto live" goduriosissimo. Mai ascoltati i Radiohead così. Quando c'è da scendere in basso (abbiamo ascoltato altri pezzi), non ci sono tentennamenti. Quei due sub sono fantastici. Solo che la stanza era orribile. Tremori, rimbombi... un disastro totale, che secondo me ha fatto rendere quel sistema a metà, ed anche meno.

È un sistema che, domanda ampi spazi ed aria intorno. Focalizzava bene, discretamente anche in profondità. Si nota subito "la facilità" di emissione. 

Ho già fatto i complimenti ad @evange in fiera, e li rinnovo qui. 

 

IMG_20230917_140334_compress35.jpg

IMG_20230917_173241_compress18.jpg

  • Melius 2
Inviato

@giaietto sono appena tornato, ho speso molto tempo nella saletta Lahò e devo dire che per i miei gusti sono quelle che maggiormente mi sono piaciute di tutta la mostra, entrambi i modelli (non ho ascoltato le piccoline)

le Futura7 si comportano bene su tutta la gamma permettendo di raggiungere volumi di ascolto importanti nonostante il

limite delle due vie, hanno corpo in gamma bassa e il 15” si raccorda bene con la tromba degli alti,  merito anche della bistrattata guida d’onda che per inciso mi gusta pure esteticamente.

la scena poi con il Dac MSB in alcuni pezzi che conosco molto bene (Vogue di Madonna e Too much Rope di Roger Waters) era qualcosa di mai sentito prima, tanto che pareva di essere in multicanale.

 

Le Oxygen che dire, un FullHorn compatto, suono molto naturale e pieno grazie alle 4 vie, si può alzare a livelli molto sostenuti senza fastidio, i sub pilotati da un modulo Ipalmod forniscono  bassi che hanno il respiro delle trombe pur con dimensioni compatte grazie al carico particolare 

 

Delle altre salette citerei solo le Martens che nonostante l’ambiente poco favorevole avevano un suono brillante e divertente ma ad un prezzo per sceicchi (meglio non parlare delle altre salette con impianti da centinaia di migliaia di euro….)

 

my two cents 

  • Melius 2
Inviato

@PippoAngel esattamente, è una partnership che si è ripetuta dopo Milano viste le buone performances dei diffusori

Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

Meglio sul sistema top,

I diffusori nella foto sono i nuovi top? Mai sentiti al contrario di quelli a "piramide" rovesciata con il modulo dei bassi messo sotto.

Inviato
32 minuti fa, one4seven ha scritto:

Però il sistema Oxygen è davvero una bomba

I sub sono parte integrante del sistema oppure si possono non prendere e funziona comunque?

Inviato

ProAC + Pass

 

Uff, complice l'assenza della connessione, anche qui musica a caso. 

Tutto sommato non era male. 

La stanza rendeva meglio di altre, ma posso dare solo impressioni relative. Un ascolto "completo", ma non emozionante. Da quel sistema mi aspettavo di più.

IMG_20230917_162158_compress71.jpg

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
9 minuti fa, Suonatore ha scritto:

sub sono parte integrante del sistema

Si, sono previsti anche modelli "inferiori" per comporre il sistema. Quella in fiera è la configurazione top.

Inviato
21 minuti fa, Suonatore ha scritto:

I diffusori nella foto sono i nuovi top?

 

Si. Quelli a "piramide rovesciata" stavano sul sistema "medio".

Anche i top hanno il modulo dei bassi sotto.

Inviato

Kef + Hegel

 

Un ascolto fugace. Non mi ha impressionato, perciò dovendo scegliere, dato il tempo limitato, non sono rimasto molto.

Mi è parso un suono raffinato, stante la musica che andava in quel momento. Ma con il beneficio del dubbio. 

IMG_20230917_162723_compress85.jpg

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Dynaudio Focus 50 

 

Suonava David Bowie quando sono passato io. 

Il sistema è molto interessante. Per chi vuole entrare nell'hi fi, con un unico oggetto (ok, due oggetti :classic_biggrin:) senza impicci con elettroniche varie. 

Molto facile.

Solo che per 10k €, il risultato non è un granché, secondo me. qual è il motivo?

Boh... però le ho trovate un po' "scarsine". Da indagare meglio. 

 

 

IMG_20230917_163301_compress28.jpg

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Audio Natali. Magico + Sant' Agostino (😁) + Dcs

 

Ed eccoci all'hi end, quella sfacciata :classic_cool: 

Il tipo illustrava e metteva diversi pezzi. Jazz, Classica, Pink Floyd... etc...

Tutto molto bello. Ma non balla. 

Il sistema è sicuramente (penso, almeno, così mi è sembrato) rigoroso, preciso, corretto. Ma tremendamente palloso. 

Si vede che non è il mio suono. 

Non lo so, probabilmente mi sarò fatto una idea sbagliata. 

Sta di fatto che, a mio modo di vedere, se deve essere sfacciata, allora fa meglio il sistema Omega Audio, nonostante la penalizzazione della stanza troppo grande, e quindi con un risultato sonoro eccessivamente dispersivo.

Impressioni così eh... sempre con il beneficio d'inventario date le condizioni poco controllate dell'evento fieristico.

 

IMG_20230917_163819_compress62.jpg

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Oh... Mad for music. Sorgente digitale metronome. Diffusori Wilson Benesch p 3.0 (mi pare) Amplificazione boh..

Per me la saletta migliore. Con un ma... finale. 

Sistema eccellente. Una focalizzazione ed una profondità impressionanti. I diffusori proprio non li vedi, tutto è sganciato dai punti di emissione. (PS, con le Magico no...) Bello bello bello. Godo proprio. Timing, timbro, dinamica, velocità. C'è tutto. È un sound che proprio mi cattura del tutto (morbido, ruffiano direbbe qualcuno, ma chemmefrega? Me piace proprio). O quasi... avvertivo solo una certa mancanza di corpo. Fino ad allora però pezzi sconosciuti, tranne uno: Tears in Heaven dall'unplugged di Clapton. Una riproduzione da sogno, di quel pezzo. Ma c'era un tarlo...

Andiamo ad indagare.

Chiedo al signore (che non parlava Italiano), di mettere un pezzo, e domando FGTH, welcome to the pleasuredome. 

Il tipo, molto cortese, con le solite difficoltà di connessione, stavolta ce la fa. 

Per chi non lo conosce, è un pezzo che ad un certo punto, dopo qualche minuto ed un crescendo dinamico, al momento del picco, scende in basso a mo' di "cinema" (ti deve tremare il divano sotto al sedere) e ti avvolge completamente. 

È un attimo, ma è fondamentale, per la resa del pezzo.

Arriviamo al dunque, e.... dov'è il basso? L' impatto sul picco dinamico? L'hai visto tu? Io no 😭.

Ed ecco perché mancava corpo. Mancava in effetti mezza canzone. Il resto di quello che si sentiva del pezzo, era al top, come negli altri pezzi. 

Peccato davvero. 

Ce lo mettiamo un sub a completare il sistema? 

Grazie! 😁

 

 

IMG_20230917_165747_compress76.jpg

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@one4seven parlando di high end sfacciatamente sfacciata, il dac a nostra disposizione abbinato alle FuturA7, ne fa orgogliosamente parte (nella configurazione presente con il Digital Director si parla di oltre 100k). Ma a mio parere gioca un campionato a parte rispetto a qualsiasi altro Dac da me ascoltato. Anche rispetto a configurazioni di simil prezzo, siamo proprio su un pianeta alieno. Non oso immaginare il modello top di gamma , Select, nella massima configurazione dove possa arrivare (purtroppo anche nel prezzo🤣). Ho avuto modo di ascoltarlo solo velocemente per ora. Spero di poterlo avere disponibile per uno dei prossimi eventi. Penso che Msb sia attualmente il riferimento assoluto della riproduzione digitale. Straordinario anche il finale ma il Reference Dac è veramente un oggetto fuori da ogni paragone. Ringrazio Mondo Audio per averci dato la possibilità di utilizzare macchine di livello assoluto

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...