telemann Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 Dopo avere provato cavi, collocazioni varie, cambiato valvole all'ampli ho concluso che Heresy III NON fanno per me. Bassi inesistenti ed altro mi portano a metterle in vendita, Uso un VTL IT 85 ed un CDP Lector 06. Vorrei acquistare diffusori da piedistallo (non da terra per pure questioni estetiche) dal suono "british" se così posso dire, con un basso decente (non interessano bassi profondissimi ma decenti si), con buona resa delle voci e del pianoforte. Dimensioni non esagerate se possibile, rigorosamente d'occasione sui 3000 £....Consigli?
Amministratori cactus_atomo Inviato 29 Aprile 2021 Amministratori Inviato 29 Aprile 2021 @telemann bassi e piedistallo raramente vanno d'accordo. nel vintage potresti trovare qualcosa di valido (tannoy, advent ecc), alrimenti epos sono una strada interessant,
fabbe Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 British, mi viene in mente Harbeth, Spendor, Graham. Tutti ottimi diffusori
mas 65 Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 Graham ls 5/9 Spendor classic 2/3 Harbeth monitor 30.1 Se possibile ascoltarle per te, ascolterei le wharfedale linton Saluti massimo
Gici HV Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 2 ore fa, telemann ha scritto: non da terra per pure questioni estetiche Secondo me esteticamente sono molto meglio due torri che due trespoli con una scatola sopra,senza considerare la stabilità e l'estensione in frequenza.
raf_04 Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 sono d'accordo con @Gici HV devo dire, però, che tempo fa ho ascoltato un bellissimo basso provenire dalle Diapason Adamantes (non so se rientrano nel budget)
telemann Inviato 29 Aprile 2021 Autore Inviato 29 Aprile 2021 Grazie E togliendo il british? Italia o Usa o altro?
jj@66 Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 @telemann Intanto, come al solito, ognuno ti consiglierà quello che è di suo gusto e l’abbinamento ottimale lo ha ottenuto con le proprie elettroniche e nel proprio ambiente, per cui ogni consiglio potrebbe essere giusto ma anche errato 😉 Il tuo VTL non dovrebbe aver problemi a pilotare gran parte dei diffusori, io sono un po’ scettico nel catalogare i diffusori per nazionalità ma mi rendo conto che per semplificare a volte si usano questa sorta di “compartimenti stagni”, ma indipendente dalla mia opinione (che conta poco o nulla) se abiti in zone dove esistono ancora negozi hifi non c’è niente di meglio che armarti di pazienza (il massimo sarebbe trovarne uno che ha anche il tuo VTL in negozio) e fare ascolti, perché per giudicare meglio del tuo orecchio non esiste nulla 😃
Ghilo68 Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 @telemann suppongo che tu abbia avuto altri diffusori prima delle Heresy così da scartare problemi di natura ambientale. Detto questo ti suggerirei di ascoltare Canton ref 9k, Dynaudio special forty e ProAc Response DB2 o D2. Non conosco sufficientemente il tuo ampli ma nelle differenti occasioni questi diffusori non mi sono affatto avari nello parte bassa dello spettro. Peraltro non indichi i generi musicali da te preferiti e se ami ascoltare ad alto volume: resta validissimo il suggerimento di ascoltare le eventuali proposte con il tuo ampli.
maxraff Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 Heybrook hb2 le trovi sui 300€ anche meno solo nell’usato essendo vintage, oppure qualche modello Snell potresti avere belle sorprese e spendere molto meno di quanto preventivato
fmr59 Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 @telemann Tannoy Eaton, della nuova serie legacy. Ascoltale.
Armando Sanna Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 @telemann se le Heresy non ti sono piaciute, ti interessano degli ottimi diffusori da stand e la nazione di provenienza non è un limite (sono italiani) : Proverei al posto tuo un diffusore da un ottimo rapporto qualità/prezzo, Aliante Pininfarina One What else ! 1
telemann Inviato 30 Aprile 2021 Autore Inviato 30 Aprile 2021 Grzie tutti. Tantissimi anni fa, 30 circa, avevo delle Rogers Ls3/5a. Potrei considerare un diffusore dalla simile impostazione sonora, ma leggermente piu' grande come dimensioni.....Il mio ampli a tubi eroga circa 50 watt per canale su 8 ohm...
mizioa Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 5 minuti fa, telemann ha scritto: Tantissimi anni fa, 30 circa, avevo delle Rogers Ls3/5a. Potrei considerare un diffusore dalla simile impostazione sonora, ma leggermente piu' grande come dimensioni.....Il mio ampli a tubi eroga circa 50 watt per canale su 8 ohm... Mi sembra che tra i diffusori che possa fare al tuo caso ci siano le Harbeth C7 es3…………ma sono in conflitto di interessi perché le ho in vendita sul mercatino. Pensa un pò io sto facendo il percorso inverso al tuo: apprezzo la musicalità, l'equilibrio e la compostezza delle C7 ma ho il desiderio di tornare alla presenza e all'effetto live di Klipsch che, oltretutto, almeno nel mio ambiente di bassi ne avevano a sufficienza.
telemann Inviato 30 Aprile 2021 Autore Inviato 30 Aprile 2021 Le tue sono bellissime. Ma la mia metà le vuole di colore noce e non chiare, qulcosa bisogna concedere alle signore, pena severe rappresaglie,.. 1
Led63 Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 @telemann Le Heresy sono difficili, o si amano o si odiano, risentono fortemente di quanto a monte gli viene dato, ad esempio inizialmente le pilotavo con Musical Fidelity A3.2, facevano schifo...... Ora le pilotano il Simpli two U.R. e ne sono soddisfatto su tutti i parametri, ed i bassi... sono presenti. Buona ricerca. ! 1
hfasci Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 Sull'usato ti consiglierei le Acoustic Energy AE1 Classic (o prima serie), le ho da più di trent'anni e non mi hanno mai stancato. Anche in questo caso, attenzione al resto dell'impianto perché sono molto "monitor", cioè quello che entra nelle casse è esattamente quello che poi verrà fuori.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora