Vai al contenuto
Melius Club

Thiel CS 7.2


silvanik

Messaggi raccomandati

Inviato

@faber_57 Ho risolto scrivendo  l'indirizzo su di una nuova scheda, per il momento continua a non funzionare.

Inviato
Il 19/11/2023 at 10:26, faber_57 ha scritto:

@silvanik Non penso che i problemi che tu stai riscontrando siano legati alle rotazioni di fase; in genere queste ultime creano problemi di secondo ordine non correlati direttamente all'equilibrio tonale.
Secondo la mia esperienza, per ottenere una equalizzazione soddisfacente occorre prima partire da una misura che abbia effettivo significato, e poi trovare la giusta curva target per la coppia diffusori/ambiente.
Prova a dare un'occhiata a questo documento:
http://www.ohl.to/audio/downloads/MMM-moving-mic-measurement.pdf
Per il tipo di equalizzazione che stai facendo tu secondo me è una buona base di partenza. Per quanto riguarda le curve target possiamo successivamente approfondire.

Naturalmente se passi a un DRC lo scenario cambia, anche se il problema della curva target "perfetta" resta.

Grazie per il prezioso suggerimento, trovo che quello che dici abbia senso. Ho fatto le misure con REW e UMik-1  calibrato e posizionato nel punto di ascolto ad altezza orecchie da seduto. Credo che la curva target che avevo idealizzato non sia acusticamente corretta, devo capire meglio. D'altronde non ci si improvvisa esperti di acustica ma cercherò di farmi esperienze sufficienti ad ottenere miglioramenti  con queste risorse. 

Diciamo che all'ascolto è come se i grafici che ottengo non rispecchino esattamente quello che sento, c'è sicuramente molto altro che influenza il risultato oltre la curva di RF.

Inviato

Ho letto l'interessante documento segnalato da @faber_57 e devo dire che dalla mia per il momento più che modesta esperienza mi trovo d'accordo con questo estratto:

 

 

"It seems that classical measurements at one position cannot be representative of perceived

quality : those measurements are too dependant of exact measuring position or small

changes of environnement (ie wind, temperature),... Signal processing (smoothing, gating fixed or

variable) do not lessen variance. Measurement at one point being neither accurate nor reproductible, you

simply cannot use it for precise equalization.

Let's give the last word to Floyd Toole : « spatial-averaging of speaker measurements is critical

—single-point measurements are erroneous and meaningless "

 

Quanto sopra citato, almeno per me, trova conferma in  quanto accade nel mio ambiente di ascolto. Riassumendo, il mio tentativo di linearizzazione, pur eseguito con strumenti di alta qualità e seguendo una curva target magari non perfetta ma sulla carta molto migliore del grafico senza alcuna equalizzazione, sicuramente è affetto da grossi errori di interpretazione della risposta in ambiente.

A questo punto torno flat in attesa di capirne qualcosa in pù, in effetti le 7.2 all'ascolto non equalizzato non suonano affatto male come il grafico farebbe presupporre, sicuramente migliorabile ma con le necessarie e  non banali competenze di acustica che al momento non ho.

 

Inviato
15 minuti fa, silvanik ha scritto:

in attesa di capirne qualcosa in più

Ti consiglio (io l'ho fatto) di effettuare misure banalmente spostando nell'intorno della posizione di ascolto il microfono. Senza particolari criteri, spostalo in una sfera con un raggio di una ventina di centimetri intorno al punto di ascolto, per circa un minuto ed impostando REW in modo che faccia la media (usa rumore rosa). Canali separati. Poi inizia ad applicare alcune curve target (ce ne sono parecchie, se ti interessa possiamo approfondire) senza esagerare con le correzioni. Con me ha funzionato.

Inviato
33 minuti fa, faber_57 ha scritto:

se ti interessa possiamo approfondire

Sono assolutamente interessato all'argomento. Interessante anche comprendere perchè esistano diverse curve target se perseguiamo una risposta la più prossima ad una acustica simil evento reale, forse perchè varie condizioni reali di eventi musicali  (teatro, open space, auditorium etc) hanno effettivamente una acustica ben definita circa riverberi etc?

Inviato
Il 16/11/2023 at 23:09, silvanik ha scritto:

Senza e con EQ

Thiel 7.2_NO EQ+ EQ.png

Un consiglio, lascia perdere l'equalizzazione e ascolta i diffusori così come sono, nella risposta senza EQ non ci sono gravi avvallamenti. Hai provato a fare le misure con le 3.6 per vedere la differenza con le 7.2 nel tuo ambiente!

Inviato

@silvanik nel 99% dei casi l’eq anche digitale provoca più danni di quanto sembri..

per tutta una serie di motivi, che non sto a elencare.

Goditi i tuoi bei diffusori così come sono, in serenità.

E poi quando avrai il tuo ambiente definitivo potrai giocare con posizionamenti arredi e eventuali correzioni passive.

:-)

Inviato
43 minuti fa, 51111 ha scritto:

nella risposta senza EQ non ci sono gravi avvallamenti

A me pare ci siano parecchi problemi nella risposta senza eq, che non è quella da te riportata ma un'altra assai più problematica postata in precedenza. Non solo: i problemi associati e che possono essere elencati anche solo dandole un'occhiata, @silvanik li rileva all'ascolto.

Inviato

@faber_57 e niente continua a non funzionare con iPad e Safari, boh.

Ho fatto anche copia/incolla

 

 

 

IMG_3736.thumb.jpeg.ab8c83aae5dd0190595d383e932f343c.jpeg

Inviato
7 minuti fa, faber_57 ha scritto:

, @silvanik li rileva all'ascolto

 

18 ore fa, silvanik ha scritto:

pù, in effetti le 7.2 all'ascolto non equalizzato non suonano affatto male come il grafico farebbe presupporre,

Qui dice il contrario.😉

Inviato

@claravox Se vai sul sito AES, vai su Publications - AES E-library - Open Access Papers ed inserisci Toole come ricerca lo trovi (The measurement and calibration...).

  • Thanks 1
Inviato
Il 16/11/2023 at 23:06, silvanik ha scritto:

 

Thiel 7.2_NO EQ.png

@51111 Da quel che leggo si è ritrovato in questo mio commento: "Non ti sembra un po' troppo brillante l'ascolto? Mi sembra ci sia una mancanza di bassi dai 70 ai 200 e la banda di maggiore sensibilità dell'orecchio un po' troppo su." Sono dell'idea che acquistare diffusori di questo pregio ed accontentarsi di una risposta in frequenza così modesta è volersi male.

Inviato

@51111 @alexis Si,. è quello che ho deciso di fare per il momento, rimetto tutto in flat perchè a parte qualche porzione di frequenze dove la correzione mi ha dato buoni risultati ad un ascolto prolungato e con vari generi il bilancio per ora è a favore della non correzione. Dovrò studiare molto prima di avventurarmi ancora nella correzione attiva, ammesso che non introduca effetti collaterali una volta gestita in modo corretto.

Inviato
5 ore fa, 51111 ha scritto:

Un consiglio, lascia perdere l'equalizzazione e ascolta i diffusori così come sono, nella risposta senza EQ non ci sono gravi avvallamenti. Hai provato a fare le misure con le 3.6 per vedere la differenza con le 7.2 nel tuo ambiente!

 

4 ore fa, faber_57 ha scritto:

A me pare ci siano parecchi problemi nella risposta senza eq, che non è quella da te riportata ma un'altra assai più problematica postata in precedenza. Non solo: i problemi associati e che possono essere elencati anche solo dandole un'occhiata, @silvanik li rileva all'ascolto.

Avete entrambi ragione, in effetti devo chiarire una cosa che ho dimenticato di citare, credo che@faber_57 si riferisse alla prima curva che ho pubblicato, in effetti diversa da queste ultime perchè rilevata senza sub acceso, cosa che invece avevo fatto nelle ultime due rilevazioni che ho postato.

Il sub in questo caso è tagliato a 40Hz e con livello un pò troppo alto anche se non causa fastidiosi rimbombi.

Provvederò ad una regolazione più dolce e ascolterò in santa pace fino a che come dice @alexis  il nuovo locale renderà finalmente giustizia a queste Thiel (e anche alle JBL)

  • 1 mese dopo...
Inviato

Torno sull'argomento per due motivi principali, condividere la mia soddisfazione di oggi per aver raggiunto il miglior compromesso di ascolto di queste grandi Thiel nel mio piccolo e disgraziato (4x4) locale di ascolto, la situazione purtroppo era peggiorata dal passaggio dalle 3.6 alle 7.2 per ovvie ragioni fisiche, ma avevo comunque il desiderio di ascoltarle nel miglior modo possibile finche non trasferirò il tutto sul locale dedicato. Oggi mi hanno finalmente impressionato, e vengo al secondo motivo, non per importanza, anzi, di questo aggiornamento, ringraziare pubblicamente e rendere testimonianza delle notevoli competenze di @grisulea il quale mi ha dedicato un bel pò del suo tempo per analizzare le mie misurazioni REW eseguite su sue precise indicazioni e indicarmi le specifiche equalizzazioni da impostare sul parametrico del Crown (tutte sottrattive per non saturare la dinamica disponibile), ebbene, il risultato è andato oltre le mie più rosee aspettative anche se lui dice esserci margini di affinamento ancora in modalità equalizzazione. Probabilmente una correzione attiva tipo quella del buon @FabioSabbatini sposterebbe ancora più in alto l'asticella, ma riserverò questo upgrade al locale dedicato.

Quindi un immenso grazie a @grisulea, mi ha fatto il miglior regalo di Natale che potessi aspettarmi.

  • Melius 1
  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...