Gici HV Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 @pro61 usa i moduli UCD, inferiori agli Ncore.
Dubleu Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 Che però udc monta gato audio, marantz da 10mila euro grazie alle famose implementazioni. Udc resta inferiore ma sicuramente migliore di molti ampli sotto i 2mila euro in altre classi. Ad esempio come Cambridge 851a lo preferii a molti finali anni fa (exposure dello stesso target ad esempio perché nominato spesso) ma lo definisco surclassato da UDC. Perle differenze di costo e quello che cerchiamo oggi convengono le serie NC.
pro61 Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 Comunque pure gli UCD sono stati apgradati negli anni. Questa è la versione 8.
Dubleu Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 2 minuti fa, pro61 ha scritto: versione 8. Che fino a poco tempo fa sta800d veniva via a 330 360 euro! Direi un ottimo affare e se a qualcuno fosse necessario il gain c'è! Non è cosa da poco portare dentro il finale un segnale alto e poi abbassare il gain. A parità di volume di ascolto pilotare con 100watt o con 400 non è che non si senta. La seconda soluzione offre più dinamicità e se abbiamo diffusori assetati sarà in grado di dare pure più dettagli nelle alte. Ecco che la serie di audiophonics superiore ha diversi gain per diverse esigenze. Questo lo giustifico eccome. Da farci un pensiero seil budget arriva Se pilotate con un dac anche fisse più vicino lo zero db siete più la qualità sarà elevata ed il gain aiuta in ciò insieme che potreste proteggere i diffusori limitandone il volume. È buttata lì così a caso, perché il tutto è un po' più complesso ma per me prende molto punti un finale a gain regolabile.
vick75 Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 e per me che ho un pre nad c658 con finali zero zone, troverei differenze con ncore?
Dubleu Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 Avuti per due settimane sotto Natale 2021, in prestito. Ok il forum, ok il prezzo basso ma già comprarli è un rischio. Dal giorno alla notte già a confronto di UDC. All'epoca che li provai costavano uguali. Solo che IGM ha molte marce in più. Fai un salto se passi in hypex che non immagini. Tranne se i diffusori sono da pochetto, come i cavi segnale e potenza. Non si fa molto con "le perle ai porci",ma hypex vince così a mani basse che non ci sono paragoni. Basti pensare che gli zero zone hanno 11 ampere di picco, contro i 28 ampere di nc o UDC nei modelli 400 e 500. Un netto salto di qualità anche solo ciò. Impossibile non accorgersi. I modelli audiophonics hanno ingressi con massima potenza sui 2.5 volt e digeriscono tutto se prendiamo altro si necessita di 5 volt per le massime prestazioni ma se volete sfruttare i finali con le registrazioni basse ne avete bisogno di ben di più. A volte entrare a caso nei classe D perché costano poco lascia ad un risultato insoddisfacente. In ottica di un impianto entry level almeno 3.5 4.2 volt su finali hypex icepower servono tutti. Ecco che audiophonics li ha già configurati più standard.
Gici HV Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 5 ore fa, Dubleu ha scritto: Dal giorno alla notte già a confronto di UDC. Non direi dal giorno alla notte ma la differenza all'ascolto è evidente... ...a favore degli Zerozone (ho avuto per un periodo anche gli UDC, non parlo per sentito dire).
Gici HV Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 6 ore fa, vick75 ha scritto: per me che ho un pre nad c658 con finali zero zone, troverei differenze con ncore? Hai la mia stessa combinazione (attualmente i finali sono a riposo), se non ti interessa la potenza potresti provare i piccolini 122/252, salendo sale anche il prezzo.
Dubleu Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 6 minuti fa, Gici HV ha scritto: anche gli UDC quali?
Gici HV Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 6 minuti fa, Dubleu ha scritto: quali? Il finale non era mio, era un assemblato con tutti i crismi, molto pesante, mi disse che era un 200w...
vick75 Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 @Gici HV si grazie a te' che mi hai consigliato il nad come pre. piu' che altro mi potrebbe interessare piu' potenza a basso volume, con questa mia attuale configurazione devo alzare un po' per sentire al meglio.
Gici HV Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 @vick75 più potenza a basso volume non vuol dire nulla, è il nostro orecchio che taglia certe frequenze, o usi i toni (non avendo loudness) o cerchi un ampli più rotondo degli Zerozone.
Dubleu Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 Attnti a giudicare autocostruzioni, costruzioni quali Gato audio, Marantz, Apollon, Rougeaudiodesign, Nord acoustic, Audiophonics, professionali quali IMG Monacor etc etc come tutte uguali. Attenti a cosa usate per portare il segnale, tutto vuol dire poco o nulla. Se volete che ciò che acquistate suoni bene e che risulti economico deve essere ben interfacciato. Abbiamo qualificato la base d'ingresso in classe D di Zero zone con UDC dove una utenza riferisce il cinese migliore. Peccato che il mondo di costruttori usa hypex (anche udc) ed in alcuni casi anche per modelli costosi. L'utente che deve acquistare dovrà star ben attento a come muoversi e come sono fatte le implementazioni. Le autocostruzioni spesso non hanno le certificazioni e garanzie necessarie, basta una leggere svista per compromettere il risultato sia a livello di costruzione che a livello di interfacciamento. Zerozone se abbiamo un tweeter (audionirvana taglia sopra i 14mila hz)è duro da amare, probabilmente i più lamentano ciò. Ma c'è la discussione dedicata, perchè inquinare qui.
Dubleu Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 Porto un esempio, un buon tweeter da soi 50 euro che arriva fino ai 30 mila hz circa, rispetto un audionirvana che tagli asui 14-15 mila, daranno risultati diversi in base all'amplificatore: https://www.dibirama.altervista.org/home-page/tweeter/98-seas-22tff-tweeter-3-4-6-ohm-180-wmax.html
Dubleu Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 audionirvana 12, mezzo range utile nelle alte!
andrea7617 Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 @Dubleu questi moduli ncore si possono trovare in vendita oppure bisogna prendere il prodotto finito?
Gici HV Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 1 ora fa, Dubleu ha scritto: audionirvana taglia sopra i 14mila hz A me proprio non risulta... ..misura in ambiente. Tutti quelli passati da casa mia le hanno percepite molto aperte, non fare anche tu come altri che giudicano senza mai aver visto l'oggetto..😉
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora