enzo966 Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 8 ore fa, PietroPDP ha scritto: stai dando neanche velatamente dei matti a milioni di persone Mi vengono in mente quelle persone che, se gli si propone di rivolgersi ad uno psicologo, rispondono stizzite e con occhio un po' spiritato: "Io dallo psicologo??? Non sono mica matto!!!" Durante una seduta dallo psicologo (da oncologico me lo propose il direttore del day hospital ed io accettai di buon grado perchè desideravo richiedere tale supporto) gli raccontai di queste persone e lui mi rispose che in Italia sono la netta maggioranza . P.S.: su tale fenomeno ci sarebbe da scrivere parecchio, secondo me. P.S.2: il direttore mi propose la cosa con un preambolo molto delicato quasi avesse paura di urtare la mia sensibilità; chissà quanti gli rispondono stizziti e con occhi spiritati 2
PietroPDP Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 24 minuti fa, enzo966 ha scritto: Mi vengono in mente quelle persone che, se gli si propone di rivolgersi ad uno psicologo, rispondono stizzite e con occhio un po' spiritato: "Io dallo psicologo??? Non sono mica matto!!!" Durante una seduta dallo psicologo (da oncologico me lo propose il direttore del day hospital ed io accettai di buon grado perchè desideravo richiedere tale supporto) gli raccontai di queste persone e lui mi rispose che in Italia sono la netta maggioranza . P.S.: su tale fenomeno ci sarebbe da scrivere parecchio, secondo me. Come volevasi dimostrare.
Max440 Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 1 ora fa, Coltr@ne ha scritto: Per te, nel tu contesto, meglio o diverso, meglio in cosa, meglio rispetto quali parametri, che ce ne facciamo, niente, esattamente come se il risultato fosse stato opposto Perfetto: il ragionamento vale PER TUTTI e per QUALSIASI PRODOTTO e per QUALSIASI CONTESTO. Per cui possiamo anche non discutere più di niente. Signori e Signore, si chiude: approssimarsi alle casse ...
enzo966 Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 4 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Come volevasi dimostrare. ???
Max440 Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 1 ora fa, PietroPDP ha scritto: Le lasagne patrimonio dell'umanità, ma ci sarà pure a chi non piacciono. Ma OGGETTIVAMENTE sono patrimonio dell'umanità..., anche se a qualcuno non piacciono. Uno Steinway d-274 potrebbe anche non piacere ad uno che non capisce una mazza di musica, ma è OGGETTIVAMENTE uno strumento musicale meraviglioso. NON E' tutto relativo ...
Max440 Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 1 ora fa, Cano ha scritto: P.s. possono non piacermi tanto i bryston? Certo, ma non puoi dire che fa amplificatori scrausi ...
PietroPDP Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 17 minuti fa, enzo966 ha scritto: ??? Che chi sente differenze è considerato pazzo. 14 minuti fa, Max440 ha scritto: Ma OGGETTIVAMENTE sono patrimonio dell'umanità..., anche se a qualcuno non piacciono. Uno Steinway d-274 potrebbe anche non piacere ad uno che non capisce una mazza di musica, ma è OGGETTIVAMENTE uno strumento musicale meraviglioso. NON E' tutto relativo ... Come diceva mi pare Oscar Wilde: "Io sono di gusti semplici, mi piace solo il meglio". Però il meglio per uno non è sempre detto che lo sia per un altro. A me piacciono gli gnocchi alla romana fatti in casa anche se di più la gnocca, però ci sarà chi preferirà altri tipi di pasta o anche chi la gnocca non è di suo gradimento, purtroppo invece è tutto relativo e di oggettivo non c'è molto, può essere oggettivo solo per il singolo individuo. Ritorniamo al discorso meglio le bionde o le more? Io non sono per nulla razzista e mi vanno bene tutte e due, però c'è chi ha preferenze per l'una o per l'altra e chi non gradisce nell'una e nell'altra perchè ha altri gusti.
Max440 Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 1 ora fa, aldofranci ha scritto: Un 3ad talmente denso di spunti e contenuti da far invidia a un romanzo di Tolstoi LA PROVA DEL NOVE !! un 3d che vorrebbe far credere che i diffusori non fanno la differenza, finirebbe dopo 3 pagine al massimo ... Se sulle sorgenti digitali siamo arrivati a 100 pagine, significa inconfutabilmente (si tratta di logica e statistica) che almeno il 50% degli audiofili affermano che le differenze SONO SFUMATURE MARGINALI. ps: x i detrattori della tesi: fatevene una ragione e dormite tranquilli ... 1
ilmisuratore Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 3 ore fa, PietroPDP ha scritto: tu sempre quella vai a guardare e quelle variazioni se ci sono saranno sempre La risposta in frequenza la si osserva soltanto nei video farlocchi che posti te In quel caso basta soltanto quel tipo di analisi visto che l'audio dei tuoi video producono più differenze di una LS3/5A a confronto di una Focal Grand utopia, oltretutto il rumore di fondo è talmente alto da mascherare qualsiasi altro tipo di alterazione ai bassi livelli, quindi non conviene andare oltre se non per risultati fuorvianti Per le misurazioni nei contesti attendibili si adotta l'analisi completa Questo per il semplice motivo che le differenze nei cavi sono talmente microscopiche che vanno cercate con il microscopio
PietroPDP Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Questo per il semplice motivo che le differenze nei cavi sono talmente microscopiche che vanno cercate con il microscopio O semplicemente con qualche strumento di cui non si è a conoscenza allo stato attuale decisamente più probabile, altrimenti ci sarebbe da internare un bel po' di gente ovviamente io compreso e in prima fila, ci sarebbe poco da girarci intorno.
aldofranci Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 28 minuti fa, PietroPDP ha scritto: O semplicemente con qualche strumento di cui non si è a conoscenza allo stato attuale E te pareva. 28 minuti fa, PietroPDP ha scritto: altrimenti ci sarebbe da internare un bel po' di gente ovviamente io compreso e in prima fila Guarda in certi istituti la mensa è buonissima.
PietroPDP Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 5 minuti fa, aldofranci ha scritto: Guarda in certi istituti la mensa è buonissima. Non ne dubito, ma preferisco restare nell'ignoranza.
ilmisuratore Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 25 minuti fa, PietroPDP ha scritto: O semplicemente con qualche strumento di cui non si è a conoscenza allo stato attuale decisamente più probabile, altrimenti ci sarebbe da internare un bel po' di gente ovviamente io compreso e in prima fila, ci sarebbe poco da girarci intorno. Già [benedetta ignoranza] si può misurare tranquillamente sul cavo la velocità di propagazione del campo elettrico, che viaggia a quasi la velocità della luce, mentre non si può misurare un segnale audio che a confronto [nel dominio del tempo sulla parte deterministica] produce velocità pari ad una lumaca stanca in salita e a corto di bava Per internare la percezione umana non servono strumenti poi cosi sofisticati, basta anche una scheda da 60€ e giù nelle sabbie mobili
aldofranci Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 Propongo un emendamento, stralciare dalla discussione da un lato cavi e accessori vari e demenziali e dall'altro pure misure, numeri e rotture di balle tecnike varie. Contro gli opposti estremismi, nel quadro di convergenze parallele da decidere nella sede dei partiti di maggioranza. 2
ilmisuratore Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 6 minuti fa, PietroPDP ha scritto: preferisco restare nell'ignoranza. Credo sia meglio fermarsi, più scrivi e più dimostri di averne Se ami l'autolesionismo però qualche altra minchiatona la puoi continuare a propinare Detto questo sulla tua persona non ho nulla da rimproverare, alla fine sei accecato da una forte passione e convinzione, nonostante i vari concetti sbagliati
PietroPDP Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 34 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Già [benedetta ignoranza] si può misurare tranquillamente sul cavo la velocità di propagazione del campo elettrico, che viaggia a quasi la velocità della luce, mentre non si può misurare un segnale audio che a confronto [nel dominio del tempo sulla parte deterministica] produce velocità pari ad una lumaca stanca in salita e a corto di bava Per internare la percezione umana non servono strumenti poi cosi sofisticati, basta anche una scheda da 60€ e giù nelle sabbie mobili Io so benissimo di essere ignorante su molte cose che non mi spiego del perchè avvengano. Putroppo tu hai l'arroganza di credere di saper tutto, non sono certo io che posso farti svegliare dal sonno fatato. Continua a vivere nel tuo mondo dorato che ti sei creato non c'è problema. 22 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Credo sia meglio fermarsi, più scrivi e più dimostri di averne Se ami l'autolesionismo però qualche altra minchiatona la puoi continuare a propinare Detto questo sulla tua persona non ho nulla da rimproverare, alla fine sei accecato da una forte passione e convinzione, nonostante i vari concetti sbagliati L'ignoranza era riferita a non conoscere la mensa dei matti, ma vabbè. Sul resto la cosa importante è essere convinti. Mai stato autolesionista per natura su tutto quello che faccio, riguardo la passione, la vivo da molto tempo serenamente perchè so cosa devo fare, mi ferma solo il portofaglio per altri eventuali step, ma pure meglio perchè altrimenti finirebbe il gioco. A parte che faccio qualche battuta per natura, non sono solito sparare minchiate quando scrivo di queste cose, sono esperienze scaturite negli anni che tu ed altri reputano michiate, ma non è che lo siano per foza, ma non devo necessariamente convincervi del contrario.
ilmisuratore Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 15 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Putroppo tu hai l'arroganza di credere di saper tutto No, nessuno qui sa tutto, ma se si parla di una cretinata immonda come uno spezzone di filo ci si dovrebbe vergognare al solo pensiero che le conoscenze odierne non possano conoscerne tutti gli effetti possibili 2
Questo è un messaggio popolare. enzo966 Inviato 8 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Ottobre 2023 2 ore fa, PietroPDP ha scritto: Che chi sente differenze è considerato pazzo. Premesso che mi risulta che nessuno abbia scritto ciò, tantomeno io, secondo me, chi sente differenze appartiene a quella risma di persone che non ammettono la possibilità di essere soggetti, come lo siamo tutti, ai vari bias percettivi ma vedono tali bias come errori gravi del cervello. Essi, di solito, cercano di nascondere agli altri quelle che ritengono essere proprie "ombre" quando addirittura non ne negano stizziti l'esistenza o, forse peggio, neppure le percepiscono in loro. Peccato: sono ambienti interiori interessanti che nulla hanno di patologico, anzi, son normale funzionamento dei meccanismi della percezione e, conoscerne l'esistenza, indagarli, perchè no giocarci, ci rende più umani e simpatici, sereni a noi stessi ed agli occhi altrui. P.S.: ho sorvolato sull'assoluta mancanza di conoscenza scientifica riguardo i segnali in cavi spine e fusibili pari solo all'assoluta incapacità di intuire le logiche (logiche che loro stessi chiamano addirittura "pazzia") della loro mente. Training per domani: ripetere per due ore sotto un albero della bodhi il mantra: "i miei bias non sono pazzia e tutti lo sanno". In bocca al lupo. 4
Messaggi raccomandati