acusticamente Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 8 minuti fa, extermination ha scritto: Mi limito a dire che la buona conoscenza della "tecnica" concorre inevitabilmente al "titolo". Ma al di là dei termini mi sembra che quello che sottintendi è che una parte ha il diritto di esporre e l’altra non essendo titolata sarebbe meglio che nemmeno scrivesse, o al massimo se scrive scrive solo scemenze.
Ggr Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 44 minuti fa, fanbachiano ha scritto: liquida. E qui mi sono letteralmente spiaggiato. E chissà quanto altri ce ne saranno come me. Ero come te. Ma poi cel'ho fatta. 😀 gli apparecchi stanno diventando sempre più plug&play, poi nella sezione giusta, ci sono fior di forumer. Vai tranquillo.
Ggr Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 13 minuti fa, acusticamente ha scritto: Eppure la cura potrebbe essere semplice (anche se più difficile la volontà di seguirla) - una compressa al giorno di “dubbio” sulle proprie convinzioni - una compressa al giorno di “apertura” verso quello che sostengono gli altri - una compressa al giorno di “collaborazione” per un fine che è comune Il tutto mandato giù con un bicchiere di buona musica Eh... ma quando sei tronfio di ho visto mille concerti, avuto 2.000 apparecchi, 200 casse, ascoltato mille impianti, azzeccato 27 volte su 25 un cavo, il mio orecchio dice e discerne tutto, hai voglia....ci vorrebbe una flebo al giorno.. Qiesti spazi, diventano il terreno per tirarsela, non per dare e ricevere...
ilmisuratore Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 1 minuto fa, acusticamente ha scritto: l’altra non essendo titolata sarebbe meglio che nemmeno scrivesse, o al massimo se scrive scrive solo scemenze. Assolutamente no, basta saper attribuire il giusto significato ai concetti e non saranno mai classificate come scemenze Si può passare in un attimo da concetto condivisibile a scemenza [ad esempio Dufay ieri sera ha scritto una scemenza in quanto avrebbe voluto misurare la distorsione di un brano musicale, gli ho spiegato perchè non è possibile e lui ha continuato ad insistere, anche con satirica nei miei confronti, qui poi ti viene la voglia di prenderli a pedate certi beduini]
Cano Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 15 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Questo ti piace ? Non lo conosco
Cano Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 17 minuti fa, aldofranci ha scritto: L'appassionato di hifi laureato in fisica può pure pisciare facendo la verticale e ha ragione lui. Non sembrerebbe...perché capisci? Gli ingegneri della bryston hanno detto che...
acusticamente Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 17 minuti fa, Ggr ha scritto: Eh... ma quando sei tronfio di Qui probabilmente prevale “l’io” e non il “noi”, cioè l’affermazione personale e non il fine comune. Si dimentica il concetto di forum, che dovrebbe essere una comunità e non una gara. Alle volte però si sostengono certe cose per controbattere e per difendere le proprie convinzioni, e qui ci sta già di più. 1
extermination Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 11 minuti fa, acusticamente ha scritto: al di là dei termini mi sembra che quello che sottintendi è che una parte ha il diritto di esporre e l’altra non essendo titolata sarebbe meglio che nemmeno scrivesse, o al massimo se scrive scrive solo scemenze. No! Mi limito a sostenere questo ( scritto poco sopra) "di norma, chi si avvale di misure per il proprio set-up, alleggerisce e semplifica al contrario di chi ( non avvalendosene) di norma appesantisce e complica". 1
ilmisuratore Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 14 minuti fa, Cano ha scritto: Non lo conosco E' uno tra i migliori lettori CD che abbia ascoltato, assieme al CARY AUDIO 306 e qualche altro [ad esempio i WADIA, i Burmester ect] Si evidenziano per la tecnologia impiegata 1
aldofranci Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 6 minuti fa, Cano ha scritto: Gli ingegneri della bryston hanno detto che... Furfanti! 1
faber_57 Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 15 minuti fa, acusticamente ha scritto: Ma al di là dei termini mi sembra che quello che sottintendi è che una parte ha il diritto di esporre e l’altra non essendo titolata sarebbe meglio che nemmeno scrivesse, o al massimo se scrive scrive solo scemenze. Ma in un dialogo tra Bohr ed Epicuro, tu a chi daresti ragione? Perchè qui dentro il livello, purtroppo, è questo.
acusticamente Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 @faber_57 è giusto augurarsi che il livello cresca (da qualunque parte possa essere basso) ma “la ragione” è un termine molto delicato e pericoloso da maneggiare. Si potrebbe dire, forse estremizzando, che in un forum dove stia la ragione può deciderlo (unicamente per se stesso) solo chi legge e non chi interviene.
aldofranci Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 @acusticamente Bravo! L'è tutt'un mistero, l'è tutt'un mistero!
acusticamente Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 @aldofranci un mistero buffo o un mistero gaudioso ? 😄
aldofranci Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 Ma insomma dopo 90 dicasi novanta pagine di cavi, cosa avete deciso sulle sorgenti?
Vmorrison Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: CARY AUDIO 306 pēnis lo comprai senza misurarlo. Ci vuole cūlus nella vita. Ma io sono fortunato da sempre.
acusticamente Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 @aldofranci che quelle alpine sono le migliori 1
aldofranci Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 2 minuti fa, acusticamente ha scritto: un mistero buffo o un mistero gaudioso ? Un mistero della fede, ma con una certa scansione dei piani sonori in impianti DUCL.
Messaggi raccomandati