gianventu Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 7 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Non mi pare tanto difficile da capire, poi se si vuole sovvertire ogni senso di una frase molto semplice è diverso. Non ho sovvertito niente, ho tratto la conclusione di quanto hai scritto.
PietroPDP Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 11 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: No, nessun dubbio [se conosci come funziona il meccanismo] Quello che *senti palesemente* dovresti dimostrarlo te Io l'ho fatto anni addietro disintegrando tutte le convinzioni di quelli che ragionano a modo tuo Te vorresti mettere in discussione l'attendibilità di un risultato strumentale straordinariamente preciso per il fatto che percepisci differenze tra la purezza del rame N5 con quello N6 Ma il discorso è molto più complesso di quello che stiamo dicendo e il problema se ho ragione io o se hai ragione tu. Non è che io sono l'unico che sente differenze e allora sono io che devo dimostrare qualcosa. Se le differenze le sentono tante persone e le tue misure sono uguali per un forno a microonde e un frigorifero c'è la grande possibilità che quelle misure non siano semplicemente adatte allo scopo. Io ovviamente dico che è così, tu no, va bene. Però togliamo i cavi che sono quelli che apportano meno differenze, tu affermi che le sorgenti non portano differenze, pre non portano differenze o irrisorie, ampli lo stesso. Va da se che se ti fossi pure fermato ai cavi per molti la situazione sarebbe stata attendibile, ma le elettroniche apportano belle differenze, solo che se tu misuri solo la risposta e solo con quella pretendi di trovare differenze palesi in ascolto le troveresti solo se quelle elettroniche sono rotte o equalizzate in modo sbagliato. Su tutti i numeri di Audio Rwview o qualsiasi rivista la misura di risposta varia di talmente poco, quindi tu stai cercando di misurare un qualcosa che sarà di per se sempre più o meno uguale, praticamente stai misurando il nulla. Poi se ci si vuole riempire la bocca dicendo misuro è come se il postino dice che lui suona, si al citofono. Se io misuro col metro 83,2 cm, può essere un mobile, uno scaldabagno, un termosifone o una cosa qualsiasi, ma non sono la stessa cosa o fanno la stessa funzione.
gianventu Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 Però questo continuo ritornare sui cavi ha veramente rotto le pelotas! Ci sono millemila 3d in fine tuning dove se ne parla, fatelo là. 1
ilmisuratore Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 1 minuto fa, PietroPDP ha scritto: Ma il discorso è molto più complesso di quello che stiamo dicendo e il problema se ho ragione io o se hai ragione tu. Non è che io sono l'unico che sente differenze e allora sono io che devo dimostrare qualcosa Percepire [non sentire] fa parte della natura umana, 8 miliardi di persone ne hanno perfettamente le caratteristiche Il sentire è un modo filtrato di percepire, in quel caso si utilizza il solo senso dell'udito Usa questo, vedrai che il castello che ti sei costruito cascherà per terra
PietroPDP Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 21 minuti fa, gianventu ha scritto: Demonizzi le equalizzazioni? No? Allora ok, puoi andare di scatolotto. La trovo una scelta da polli, con tutto quello che la tecnologia offre oggi in quel campo, ma che vuoi che ti dica? Enjoy. Io mai demonizzato le equalizzazioni, in auto lo uso, non potrei fare altrimenti, se serve lo uso. In casa ho mediato abbastanza con una risposta da 200 in su entro i 3/4 dB, sotto qualche picchetto dovuto alla stanza, ma che ci si può convivere. Tra i 2 mali scelgo il minore. Quello che dicono gli audiofili che l'eq sporca e il segnale deve restare puro è una stupidaggine. O meglio in un mondo fatato ci sta, ma se ho un buco o un picco di 5 dB dovuto a molteplici problemi o anche più di uno, anche se mi tengo il segnale puro il suono fà c@g@re. Quindi anche se l'eq sporca un pochino, ma mi toglie il problema o i problemi grossi io lo uso senza pensarci un attimo, perchè so usarlo e i danni sono notevolmente minori dei vantaggi. Sul discorso cavi ancora non avete capito nulla di nulla, il cavo non è un equalizzatore, se lo fosse, lo sarebbe di frazione di dB e un buco o un picco importante, di 3 o di 4 o di 5 dB o anche più NESSUN CAVO te lo aggiusta. Il cavo fa un altro lavoro, quando lo capirete sarà troppo tardi, se speri che ti risolve un problema del genere stai fresco a cambiare cavi. Il cavo ti dà altre cose, è come se cambi 10 pre per spianare un buco o un picco grosso, puoi provare pure tutti i pre costruiti a regola del mondo e non lo risolvi. Quindi il discorso di usare o meno un cavo con gli scatolotti lo userei solo se facesse suonare meglio il mio sistema, altrimenti mi tengo i miei, se provo e miglioro ok, altrimenti lo lascio dove è.
PietroPDP Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Percepire [non sentire] fa parte della natura umana, 8 miliardi di persone ne hanno perfettamente le caratteristiche Il sentire è un modo filtrato di percepire, in quel caso si utilizza il solo senso dell'udito Usa questo, vedrai che il castello che ti sei costruito cascherà per terra Milioni di audiofili inventano differenze, alzo le mani, non c'è possibilità di incontro.
ilmisuratore Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 15 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Milioni di audiofili inventano differenze, alzo le mani, non c'è possibilità di incontro. Inventare è un termine forse inappropriato, semmai elaborare una sensazione che cumula tutta una serie di elementi esterni Questo accade anche quando non sono presenti delle differenze fisiche nel segnale
PietroPDP Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 @ilmisuratore ripeto considerazioni diametralmente opposte, nessuna possibilità di incontro, stai dando neanche velatamente dei matti a milioni di persone.
captainsensible Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 23 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Milioni di audiofili inventano differenze Beh milioni, qualche centinaio.... CS
ilmisuratore Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 1 minuto fa, PietroPDP ha scritto: ripeto considerazioni diametralmente opposte, nessuna possibilità di incontro, stai dando neanche velatamente dei matti a milioni di persone. Ma che matti, se non conosci i meccanismi umani della percezione, appunto, non ci sarà nessuna possibilità d'incontro
acusticamente Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 2 minuti fa, captainsensible ha scritto: qualche centinaio.... Centinaio di milioni ? 😮. No dai, così sono troppi 🙂 Comunque basterebbe sapere quanti cavi sopra i 10€… 20 ? dai facciamo 20… vengono venduti nel mondo
captainsensible Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 @acusticamente qualche centinaio di audiofili. Milioni di audiofili
Berico Inviato 7 Ottobre 2023 Autore Inviato 7 Ottobre 2023 @fanbachiano ma prenditi un all in one , un node x o un eversolo dp 6
one4seven Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 8 minuti fa, PietroPDP ha scritto: stai dando neanche velatamente dei matti a milioni di persone Alt... non la buttare sul semplicistico. Tutti i terrestri vedono il sole spostarsi rispetto a loro. Ma non è così. Sono loro che si muovono su di una sfera. Eppure la percezione normalmente ti dice che è lui che si muove e te stai fermo. Tutti matti? No. Su Pietro... il ragionamento è semplice. Dove non conosci, vai solo a sensazione da percepito. Tieni semplicemente conto che il percepito può essere non corrispondente alla realtà oggettiva. Punto. Non c'è niente di male, e non c'è niente di matto. È così che funziona l'essere umano.
one4seven Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 1 minuto fa, Berico ha scritto: eversolo dp 6 Sembra essere una gran macchina. Davvero completa. Però io aspetterei ancora un po'... Facciamola sperimentare ai più curiosi. 😁 1
Questo è un messaggio popolare. Look01 Inviato 7 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Ottobre 2023 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: Sarebbe bello se fosse così,ma hai mai sentito di un talebano che dicesse: "credi in qualcosa di diverso da ciò in cui credo io?....Non c'è problema". Sono sempre pronto a ricredermi e a cambiare idea nel caso dell' Hi-Fi sentendo anche soluzioni diverse ammettere i propri limiti e difetti é segno di maturità ed intelligenza. Poi però é inutile girarci intorno non ci sentiamo in modo uguale rumori o suoni che piacciono a me daranno fastidio ad altri. Un qualsiasi alimento o bevanda può creare ad alcuni piacere ad altri ribrezzo, lo stesso un profumo. Un suono o rumore può piacermi o meno. Il mio impianto stereo mi soddisfa ma se lo ascolta un'altra persona sicuramente può trovarlo sgradevole. Semplicemente perché avrà gusti e proverà sensazioni diverse dalle mie oppure lo sentirà suonare come il suo se è della parrocchia che tutto suona uguale 🤣. 1 2
ilmisuratore Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 1 ora fa, PietroPDP ha scritto: Su tutti i numeri di Audio Rwview o qualsiasi rivista la misura di risposta varia di talmente poco, quindi tu stai cercando di misurare un qualcosa che sarà di per se sempre più o meno uguale, praticamente stai misurando il nulla. Questa mi era sfuggita Praticamente non hai capito un tubo su quello che si può estrapolare da un coherence test visto che continui a parlare di risposta in frequenza, anche se poi paradossalmente cambia solo quella
Questo è un messaggio popolare. ago Inviato 7 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Ottobre 2023 Il 28/9/2023 at 17:16, Berico ha scritto: mi riferisco alle sorgenti digitali, dac e lettori cd, in quale modo il suono cambia e come lo alterano per avere un loro family sound ? e dove le sorgenti possono davvero intervenire nella catena, modificando il risultato per esempio per spazialità tra gli strumenti (non citerò il nero infrastrutturale, so che molti sono sensibili) o rappresentazione scenica , il famoso suono materico, ovviamente se ciò avviene e se avviene a discapito di cosa? con quale soluzione tecnica ? Spesso si dice che i lettori cd sono tutti uguali e pure i dac , non credo siano tutti uguali anche se un paio di misure potrebbero dirlo, ma non credo nemmeno che a suono corretto ci possano essere differenze stratosferiche. Ma magari mi sbaglio. Ci sono pure i lettori cd a valvole che a quanto pare a rappresentazione scenica non hanno eguali, verità, leggenda o giocano su alcuni parametri? A questa articolata domanda il " comitato" ha frenato tutte le possibili risposte sul nascere : non ci sono differenze alle misure di due sorgenti digitali. ( punto) Tutto il resto è dovuto alla famosa suggestione ...a senso unico. Mettetevi l'animo in pace e ...non disturbate il manovratore.. come stava scritto sui vecchi tram. Però , andando avanti così, il tram conviene lasciarlo bello fermo dentro il deposito o apriamo una bella " Casa delle misure" al posto delle varie case degli Ascolti. Prendendo spunto da @Berico quando giustamente ( per me) parla di family sound mi viene da pensare che per chi, dopo aver misurato, stigmatizza dac e lettori come tutti uguali il fatto che , cito marca a caso, Accuphase abbia in catalogo molte macchine tra lettori cd , sacd, mono telaio e due telai ed aggiorni lo stesso catalogo con buona frequenza, sia una mero motivazione di marketing vertente a guadagnare sulla buona fede del cliente la famosa " fuffa al pistacchio" , non vedo alternative di fronte alle prove oggettive qui portate dal " comitato" . E questi figliacci di Giapponesi hanno pure una sezione dedicata sul forum. Non ci siamo. Tocca cambiare qualcosa o non se ne esce . Con questo andazzo invece della condivisione di ascolti arriveremo ( arriveranno) a postare solo grafici di misure ..ops ..già ci siamo arrivati da un pezzo. Altra cosa leggo molti interventi , a mio giudizio, poco rispettosi dei pur educatissimi interlocutori. Una certa boria da superiorità scientifica sbandierata qua e là che , quando viene notata, viene derubricata a scherzo, sfotto, coglioneggiare...etc. Dall'esterno chi si comporta in questa maniera non accresce la sua attendibilità dato che così non si capisce bene se la presa in giro sia partita già dal primo post. Mi pare che in questa discussione sia avvenuto proprio così. Cordiali saluti a tutti Luigi 4
Messaggi raccomandati