ago Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 Per primo post intendo la prima risposta a @Berico. Ormai tocca precisare tutto Cordiali saluti a tutti Luigi
extermination Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 23 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: coherence test Correva l'anno 2013 con il null test difference
Coltr@ne Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 1 ora fa, PietroPDP ha scritto: Milioni di audiofili inventano differenze, alzo le mani, non c'è possibilità di incontro. Vi avevo aperto un tread in regalo, non ve lo siete filato, se 8 miliardi di persone percepiscono differenze tra due cavi di tensione "adatti" ed "elettricamente compatibili" non è che devi cercare nuovi metodi di misura è perfettamente "normale" che succeda, ognuno "percepisce" ciò che vuole.
Cano Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 4 ore fa, Ggr ha scritto: Legati la mascella però, tra una ramazzata in un cesso e l!altra, potrebbe caderti... Per i bryston? Suvvia
ilmisuratore Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 3 minuti fa, extermination ha scritto: Correva l'anno 2013 con il null test difference Molto più evoluto, adesso si riesce a semplificare il lavoro ottenendo anche maggiore precisione sui risultati discretizzati
extermination Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 @Coltr@ne Vedi che per trovare "certe" differenze bisogna saperci fare ( con il proprio sistema uditivo e percettivo) e non poco! Non è da tutti.
extermination Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: adesso Per certi aspetti, si parla di preistoria ... 10 anni fa!!!
ilmisuratore Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 2 minuti fa, extermination ha scritto: Per certi aspetti, si parla di preistoria ... 10 anni fa!!! Male, vuol dire che stiamo invecchiando
aldofranci Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 N'ata vota i cavi. Ogni due pagine sembrano risalire su come un reflusso di peperonata, e che ci vuole il bicarbonato? 1
fanbachiano Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 @PippoAngel Mi dai l'opportunità di cominciare da capo: quali sono gli errori che dovrei assolutamente evitare per l'acquisto di un dac oggi? Cerca di essere semplice se puoi.
aldofranci Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 1 ora fa, ago ha scritto: Altra cosa leggo molti interventi , a mio giudizio, poco rispettosi dei pur educatissimi interlocutori. Una certa boria da superiorità scientifica sbandierata qua e là che , quando viene notata, viene derubricata a scherzo, sfotto, coglioneggiare...etc. Dall'esterno chi si comporta in questa maniera non accresce la sua attendibilità dato che così non si capisce bene se la presa in giro sia partita già dal primo post. Rispondo a titolo puramente personale alla severa reprimenda urbi et orbi et sordi (i misuroni ovviamente): se faccio battute a raffica non è per senso di superiorità scientifica ma perchè sono esattamente un cazzone come mi leggi. Ribadisco, detto a titolo personale. Gli altri scienziati superiori se la vedano con la propria co-scienza.
Ggr Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 50 minuti fa, Cano ha scritto: Per i bryston? Suvvia In liguria li chiamiamo boccaccioni. Sono pesci che abboccato a qualsisi cosa. Almeno adesso è chiaro cosa voglio dire, quando non voglio parlare del mio impianto e di marche in generale....hai vinto la bambolina.
ascoltoebasta Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 1 ora fa, Look01 ha scritto: Sono sempre pronto a ricredermi e a cambiare idea nel caso dell' Hi-Fi sentendo anche soluzioni diverse ammettere i propri limiti e difetti é segno di maturità ed intelligenza. Poi però é inutile girarci intorno non ci sentiamo in modo uguale rumori o suoni che piacciono a me daranno fastidio ad altri. Un qualsiasi alimento o bevanda può creare ad alcuni piacere ad altri ribrezzo, lo stesso un profumo. Un suono o rumore può piacermi o meno. Il mio impianto stereo mi soddisfa ma se lo ascolta un'altra persona sicuramente può trovarlo sgradevole. Semplicemente perché avrà gusti e proverà sensazioni diverse dalle mie oppure lo sentirà suonare come il suo se è della parrocchia che tutto suona uguale 🤣. E' il sunto di quel che dovrebbe essere questa passione,il medesimo impianto, esatattamente come un vino,un piatto o un luogo, ad alcuni piacerà e ad altri no,per altri sarà indifferente e tutti potranno dire quale preferiscono senza che nessuno possa contraddirli con teorie che avvalorino la propria tesi contraria.
Cano Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 22 minuti fa, Ggr ha scritto: .hai vinto la bambolina. Perfetto Però immagino che essendo ligure la terrai per te
fabbe Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 @ilmisuratore hai mesionato le sorgenti digitali che hai o hai posseduto
ilmisuratore Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 7 minuti fa, fabbe ha scritto: hai mesionato le sorgenti digitali che hai o hai posseduto Non ho fatto confronti diretti tra quei lettori CD, li ho sentiti in diversi contesti e l'insieme andava bene Il CARY AUDIO 306 PRO invece l'ho sentito a casa mia Il Nova NCD2 è stato confrontato sia con il McIntosh che con il V-dac e l'altra scheda audio
gimmetto Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 20 ore fa, Max440 ha scritto: Ma qui si insiste nel dire che la pizza A deve per forza essere più buona se costa di più della pizza B, senza nemmeno assaggiarla il più delle volte ... Tra le pizze c'è differenza oggettiva e possono piacere in maniera soggettiva; tra i cavi e DAC non c'è differenza oggettiva e possono piacere in maniera soggettiva. 1
gimmetto Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 8 ore fa, audio2 ha scritto: ma pure tra gli scienziati ci sono diverse teorie e mica tutti la pensano uguale Non sulle cose già ampiamente dimostrate; poi se vogliamo chiamare scienziati emuli del mago Do Nascimento...
Messaggi raccomandati