Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Ottobre 2023 Moderatori Inviato 2 Ottobre 2023 3 ore fa, Max440 ha scritto: Alti i prezzi che ti ho indicato? se non ho visto male mi è bastato il primo link....5000 e passa euro per una cosa sconosciuta? Ma anche no grazie! 7 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: I cinesi sono in grado di fabbricare oggetti di qualsiasi livello Fabbricare o copiare....senza dubbio! 7 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: progettato in Europa e realizzato in Cina, Per contenere i costi è normale che tutti facciano realizzare in Cina dall'ago al grattacielo (quasi) , ormai è un fatto consolidato, non c'è da sorprendersi.
Rimini Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 @Dufay Per motivi di buon vicinato, quanti si possono permettere di ascoltare ad un volume cosiddetto realistico? Come risolvo? A volte ascolto a basso volume, a volte decisamente più alto e, quando possibile, andando ai concerti. Anche quest'anno ho rinnovato l'abbonamento dell'auditorium di Bolzano con l'orchestra Haydn. Sala ed orchestra sono quanto meno decorosi. Il 2 novembre sarò ad ascoltare i Berliner con Petrenko alla Philarmonie. Credimi, non è un brutto andare.
Dufay Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 1 minuto fa, Rimini ha scritto: Dufay Per motivi di buon vicinato, quanti si possono permettere di ascoltare ad un volume cosiddetto realistico? Se hai problemi coi vicini ascolti piano ma non dici che ascoltare piano è una meraviglia
Rimini Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 1 ora fa, Dufay ha scritto: Se hai problemi coi vicini ascolti piano ma non dici che ascoltare piano è una meraviglia Non credo di essere l'unico ad avere dei vicini a cui bisogna fare attenzione. Come detto, il livello dei miei ascolti è ovviamente variabile e, quando posso/voglio, tengo un volume 'più alto' ma anche un ascolto a basso volume, se l'impianto ha una buona resa, è coinvolgente. Poi dipende cosa si intende con termini piuttosto arbitrari come 'piano' o 'realistico'. Purtroppo per i motivi a cui accennavo sopra, la realtà è difficile/impossibile da ricostruire e la causa non sono certo i monotriodi.
Dufay Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 Il problema è che se i vicini se ne vanno e ne arrivano altri sordi con certi amplificatori non si può alzare comunque.
Rimini Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 @Dufay Sono anche fortunato perché i miei sono qui solo a periodi.
evange Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 15 minuti fa, Dufay ha scritto: ma non dici che ascoltare piano è una meraviglia Perchè no? Se il rumore ambientale è basso ascoltare a basso volume può risultare piacevole. Anzi, più abbassi e più ti viene voglia di abbassare. E' chiaro che con alcuni generi musicali ha più senso e con altri meno, ma di certo non puoi pretendere di ascoltare a casa a livelli realistici un'orchestra di 100 elementi, perchè il tuo ambiente non te lo consente. L'impianto potrebbe anche farcela, ma l'ambiente no (intendo un ambiente domestico medio). 2
Rimini Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 Un buon impianto a volume 'medio' (che rimane un valore estremamente soggettivo) ti da già tutto quello che serve in termini di piacere.
Max440 Inviato 2 Ottobre 2023 Autore Inviato 2 Ottobre 2023 42 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Prova a chiamarlo e spiegagli le tue perplessità. Fatto! Appuntamento per settimana prossima Grazie della preziosissima dritta !! Max 1
Dufay Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 11 minuti fa, Rimini ha scritto: buon impianto a volume 'medio' (che rimane un valore estremamente soggettivo) ti da già tutto quello che serve in termini di piacere Se uno si accontenta di un coito interrotto va bene 2
sbriglio Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 Mi rendo conto che mi sto confrontando con esperti dell'argomento (mentre io non lo sono); ciò nonostante vorrei condividere la mia esperienza. Nel 2005 acquistai, da inserire in un piccolo ambiente per un ascolto a volumi medio bassi, il seguente amplificatore: http://www.norh.com/Norh_Loudspeakers/SE_9.html Dopo più di 15 anni, a parte la periodica sostituzione delle valvole, peraltro abbastanza economiche, non mi ha mai dato particolari problemi. Nel corso degli anni l'ho utilizzato con vari diffusori di media efficienza, apprezzandone la trasparenza nei medio alti; e ciò mi è bastato. Credo quindi che, se acquistati con la consapevolezza dei loro pregi ma anche dei loro limiti, anche gli ampli SE abbiano il loro perché. 2
Questo è un messaggio popolare. mariovalvola Inviato 2 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Ottobre 2023 @Dufay considera che, oltretutto, anche le coclee hanno dei limiti e il timpano va in "protezione" rendendo impossibile una percezione completa. Questo è un aspetto che si vuole trascurare. Se tu fossi una signora particolarmente calda useresti il martello pneumatico sostenendo che la min-chia non è abbastanza veritiera.. Non ha potenza. Questo, con il massimo rispetto per i gusti altrui. 5
Dufay Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 5 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Dufay considera che, oltretutto, anche le coclee hanno dei limiti e il timpano va in "protezione" rendendo impossibile una percezione completa E tiriamo fuori pure le coclee per giustificare la mosceria ....
Gici HV Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 Sarà ma io non riesco a trovare emozionante (piacevole sì) un ascolto a basso volume, già il nostro apparato uditivo non percepisce certe frequenze con poca pressione, questo non vuol dire che bisogna buttare giù i muri..
Rimini Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 10 minuti fa, Gici HV ha scritto: questo non vuol dire che bisogna buttare giù i muri.. Appunto.
Questo è un messaggio popolare. micfan71 Inviato 2 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Ottobre 2023 Scusate eh, ma qui si vorrebbe parlare di monotriodi "economici" e della loro distanza rispetto alle realizzazioni senza compromessi. Che c'entra disquisire di "suona piano" , "suona moscio" , "volume alto" , "volume basso": non è questo l'argomento di cui si vuole discutere. Siamo in un forum di amatori di professione, per cui si dà per scontato che si conoscano le differenze fra uno SS da 300W ed un SE da 8W, pregi-difetti-limiti inclusi. Così come si conosce la differenza fra diffusori RD grandi come scatole da scarpe, planari e trombe nelle loro varie declinazioni. Eppure ad ogni nuovo 3d che si apre, invariabilmente si finisce per arrivare al muro contro muro, a darsi del sordo, e ad andare del tutto fuori tema. Siamo in pochi, litigiosi e divisi su tutto, poi ci si interroga sul motivo per cui questa bella passione sta sparendo. E non mi si venga a dire che si tratta di opinioni a confronto: un'opinione è costruttiva, quello che accade qui non lo è quasi mai, si cerca solo - volutamente - la provocazione. Cui prodest? 8 1
Rimini Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 2 minuti fa, micfan71 ha scritto: qui si vorrebbe parlare di monotriodi "economici" e della loro distanza rispetto alle realizzazioni senza compromessi. Bravo. Ed anche io vorrei continuare a leggere su questa tipologia, senza gli interventi di chi non li trova interessanti.
Tigra Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 Uno dei pregi dei diffusori ad alta efficienza (ed anche di molti di efficienza non elevatissima, diciamo intorno ai 92 db e con modulo - fase di impedenza ragionevoli) è quello di essere assai accurati anche a basso volume: pur avendo un sistema in grado di raggiungere pressioni anche molto irragionevoli, mi accorgo che negli ultimi mesi ascolto sempre più spesso a livelli inferiori a quelli di un tempo, anche molto inferiori, eppure il piacere che ne traggo è sempre grande. Mo mi è tornata voglia, e dopo aver fatto pesi (per prepararmi ) collego questi alle Heresy (ne sono venuto in possesso dopo un giro di scambi a prezzo scandalosamente basso, e devo dire che non sono poi male).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora