Vai al contenuto
Melius Club

Monotriodi "economici" : pregi e difetti


Messaggi raccomandati

Inviato

@veidt io il GM200 lo ascoltai 30 anni fa da Altra Fedeltà a Bologna, collegato a delle Mertin Logan cls: una delle poche esperienze memorabili, di quelle che restano scolpite.

 

Al pari di quella con un  integratino triodino cinesino di 2a3 (quello sì economico, 650€) con le JBL Hartsfield.

 

Le vie dell'hifi sono infinite...

  • Melius 1
Inviato
46 minuti fa, veidt ha scritto:

il controllo del woofer lo si ottiene con gli otl i quali senza T.U. riescono ad erogare una corrente maggiore.  

La mia perplessità era riferita a questa affermazione.

Inviato
2 minuti fa, Fabio ha scritto:

La mia perplessità era riferita a questa affermazione

Della serie le strane idee di  veidt

  • Haha 2
Inviato

Monotriodi "economici" : pregi e difetti

 

….ma non era questo il tema ?

immagino nei confronti di quelli costosi e non di un Krell….o no ?

 

Inviato
21 ore fa, mariovalvola ha scritto:

fissa un appuntamento con l'importatore di Fezzaudio a Milano o a Biella.

Potrà farti ascoltare al meglio un single ended economico e anche la sua intelligente e meditata elaborazione oltretutto con tubi finali strepitosi.

Lui è un convinto sostenitore di questo tipo di ampli. Anche solo per farsi un'esperienza diversa, potrebbe essere formativo.

Interessante. Vista la tua competenza in materia, volevo chiederti un consiglio su prodotti reperibili sul mercato senza svenarsi. Possiedo delle klipschorn attualmente pilotate da un finale a SS in classe A di Hiraga, sono molto soddisfatto del risultato ma, vista l'efficienza dei diffusori, sarei curioso di provare un fanalino a valvole da pochi watt. A quanto capisco Fezz audio potrebbero essere tra i papabili. Altro marchio che mi incuriosisce è Tektron; conosci i loro prodotti?

Inviato
10 ore fa, Sfabr64 ha scritto:

vedi, questi diffusori hanno dei coni grandi, con ridotta escursione e sospensione rigida rispetto alla leggera consistenza del cono del woofer questo fa si che siano velocissimi anche se pilotati da pochi watt e basso fattore di smorzamento, vedi i Klipsch La Scala, le Cornwall, eccetera, diffusori di quel genere insomma, anche di altri marchi ovviamente. Certo non scendono tanto.

@Sfabr64 qui dobbiamo decidere se vogliamo ascoltare l'alta fedeltà o cercare di far suonare al meglio i monotriodi....se optiamo per l'altà fedeltà non possiamo accettare una risposta che si ferma prima dei 30hz...i diffusori che si fermano a 70-50hz sono monchi perché non riproducono una parte fondamentale della musica....pensa che ci sono organi che hanno la fondamentale proprio a 30hz....

Inviato
11 ore fa, Dufay ha scritto:

Della serie le strane idee di  veidt

@Dufay lo sai meglio di me che in un diffusore elettrodinamico proprio alle frequenze più basse solitamente l'impedenza scende anche al di sotto dei  2 ohm (e quindi diminuisce l'efficienza) ci vuole un ampli con le palle che raddoppia i watt erogando la corrente che serve; invece i monotriodi si siedono alle basse impedenze...

Inviato

@cactus_atomo è il termine "economico" che è fuorviante perchè va inteso nel contesto dei monotriodi "di firma", dal costo realmente svincolato da ogni logica.

 

In pratica ci si chiede se, rinunciando alle vette di qualità dei vari componenti (valvole e trafo in primis), ed adottando componenti di qualità terrestre, il divario sia sensibile o meno.

 

Capisco che sia una discussione di lana caprina, in quanto basata su criteri soggettivi e non oggettivi, ma in fondo siamo qui per svagarci e fare delle chiacchiere.

 

Inviato
45 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

d'altra pate, proprio perchè il monotriodo è un prodotto particolare e di nicchia, che per funzionare al meglio ha bisogno di componenstistica al meglio (valvole ma sopratutti trafi e limentazione) per me parlare di monotriodo economico non ha senso, se voglio un ampli economico non cerco un monotriodo ma un classe d

@cactus_atomo fermo restando che anche per il monotriodo vale il discorso di quanto ci vuole guadagnare il costruttore, distributore, negoziante perchè se i trasformatori d'uscita non sono avvolti con filo in argento risulta difficile poi comprendere come si possa arrivare a certi prezzi...anche le valvole, è vero che quelle che solitamente si usano nei monotriodi sono tra le più costose (tipo le 300b di ottima fattura) ma le valvole finali sono soltanto due, non venti.... 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@micfan71 ovvio ma partiamo fa due presupposti 

a) il mercato dei monotriodi è di nicchia

b) nella elettronica di consumo prezzi bassi corrispondono a alri olumi produttivi

ergo si possono realizzare monotriodi econmici (ma anche qui sarebbe bene definire lo economico in dollari o almeno in percentuale dei listini dei mostri sacri) solo rinunciando ad elementi vitali come i trafi di qualità.

girando nel mercato degli artigiani, deill e ditte che lavorano su piccolu numeri, credo che sicuramente qualcosa si possa trovare ma a questo punto forse si potrebbe anche ravanare nell'usato

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@veidt i prezzi e lo sai meglio di me non dipendono solo di costi di prodizione ma anche dalle wquantità vendute, dal tipo di mercato (negli anni d'oro dell'hifi c'erano i negozianti che ti facevano provare lampli anche a casa e quello che invece usavano il cash and carry, per i monotriodi di livello dve essere di livello anche la catena di vendita e il magazzino e questo ha un costo). anche se non di argento i componenti non stadard costano di più (a parte il fatto che mi pare che konmdo usi trafi in argento), insomma certi monotriodi nascano con un target ben preciso un po come le supercar ma d una ferrari tu non paghi solo le prestazioni ma anche l'esclusività il montaggio (montaggio a mano, seleerie sena cuciture in pelle, ecc) collaudo individuale. le pasticche in ceramicaper le ferrari costano come una auto di serie, ma nessuno ne farà di universale ad un decino del costo, il mercatom è troppo piccolo

Inviato

@Max440 gli ampli da te postati come esempio non li trovo economici , aggiungendo i costi del trasporto , dogana e la non poca difficoltà in caso di problemi tecnici non ne vale assolutamente la pena. Con quelle cifre trovi degli italianissimi Estro Armonico che non hanno nulla da invidiare ai blasonati amplificatori occidentali che costano n volte tanto ,  che poi anche fra questi ultimi bisogna fare una cernita. Avevo ordinato dal Betti, dopo aver provato nel mio impianto,  un 300B che causa troppo lavoro di Estro Armonico non mi arrivava, stanco dell'attesa mi sono preso un integrato Sun Audio 300B collegato sulla gamma medio alta delle mie casse a tromba. Provando mi sono reso conto che nonostante l'efficienza dei driver regolati a 105 db, il Sun Audio non raggiungeva affatto la dinamica del 300B di Estro Armonico, l'apparecchio letteralmente si sedeva, deluso il giorno dopo lo ho venduto ed ho atteso con pazienza.. 

Per rispondere ad alcuni altri appassionati sul volume di ascolto raggiunto con gli SE: nel mio impianto ho sulla parte alta un SE 6V6 E.A. da 3 watt , sul mediobasso ho il 300B da 9 watt, sul medio basso un 807 da 38 watt + sub con ampli a transistor. La stanza è di ca. 30mq, portando il volume alle ore 11 il suono è già troppo alto, non lo ho mai misurato, ma la moglie viene giu' in taverna a darmi una calmata..      

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@ferroattivo ecco il tuo è un impianto che ascolterei volentieri, per l'ampio uso di valvolari e per la presenza di un Estroarmonico, di cui non ho mai ascoltato nulla purtroppo

Inviato

@micfan71 abito vicino Bassano del Grappa, se non sei lontano volentieri. Ho 3 ampli a valvole + il Pre Nordlys + pre fono EA  

  • Melius 1
Inviato

@ferroattivo grazie della disponibilità (in effetti hai percepito il lievissimo autoinvito...😅)

 

Lontano ma non irragiungibile, maps mi dà 2 ore di macchina.

 

Magari ti contatterò in privato

Inviato

I monotriodi sarebbero un'eccellente amplificazione se i woofer, soprattutto, e midrange e tweeter avessero impendenze di 16 Ohm, come gli Electro-Voice EV 15W da 15"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...