Vai al contenuto
Melius Club

Monotriodi "economici" : pregi e difetti


Messaggi raccomandati

Inviato

@mariovalvola

ho specificato che il valore in dB del feedback non cambia

potrà cambiare la sensibilità del circuito se dovessi usare una valvola uguale con un guadagno minore o maggiore

sempre pochi punti percentuali all'atto pratico

ma sempre 11 dB di FB, in quel caso, rimangono

 

un esempio pratico

lo schema di un pp di 84 che presentai su AR tempo fa

il FB è dato dal rapporto di R15 e R4 e vale circa 23, quindi poco più di 10 dB

ed è fisso

in ogni caso

poi se V1 la cambi e guadagna di più vorrà dire che la sensibilità aumenterà di un pochino ma sempre 10dB di FB avrai

chiaro?

se vuoi mettiamo dei numeri

 

 

 

 

immagine.thumb.png.c2356c1f3c5bd8e00df664c5409abc44.png

 

 

Walter

 

Inviato

@mariovalvola curiosità mia, quanto costrebbe solo di materiali fare un ottimo se

di 300b o 2a3 e lo stesse valvole ma fatto in push pull ? ( è una cosa mille anni luce

oltre le mie possibilità, è solo per capire )

mariovalvola
Inviato

Se metti una ecc81 per esasperare il discorso, a prescindere dalla correttezza , il guadagno ad anello aperto sarà tendenzialmente maggiore. La differenza tra anello aperto e chiuso sarà maggiore  perché il partitore ti fissa il guadagno complessivo.

mariovalvola
Inviato
9 minuti fa, walge ha scritto:

poi se V1 la cambi e guadagna di più vorrà dire che la sensibilità aumenterà

Il guadagno dell'ampli, non cambierà. Con un tubo che guadagna di più. Il guadagno è fissato dalla rete. Cambierà la differenza tra guadagno ad anello aperto e chiuso

Inviato

@audio2

 

come questo ( lo costruii anni fa) ci vorranno almeno 1000 eurO solo di trafos

300B-3.JPG

  • Melius 1
  • Thanks 1
mariovalvola
Inviato

A parziale rettifica, sono andato a vedermi bene le cose. 

Con i marginali livelli di feedback, come negli ampli a tubi normali,  il guadagno, non riesce a essere inchiodato e varia lievemente al variare dei dispositivi. Altresì diminuisce comunque la distorsione se i dispositivi presentano un guadagno maggiore.

Io sono stato  parzialmente sviato ragionando sugli ampli Stax a tubi ( con lo stadio driver a stato solido ). il loro guadagno ad anello aperto è mostruoso e il fattore di feedback è altissimo. in questo caso, variando il guadagno dei tubi non cambia il guadagno complessivo che viene fissato dall'anello di feedback. Avrei dovuto ovviamente ragionare in modo differente quando il feedback arriva a pochi dB. A non ponderare...

Ritornando al problema posto da @jimbo, il ragionamento che ha sentito fare, non tiene. Se non sai i veri parametri dei tubi e la vicinanza dei valori tra le coppie di finali, ( assolutamente non rilevabili in modo realistico dal TV7 che non è nato per fare un lavoro simile )  è difficile sostenere una correlazione simile. 

Il 5/10/2023 at 15:41, audio2 ha scritto:

curiosità mia, quanto costrebbe solo di materiali fare un ottimo se

di 300b o 2a3 e lo stesse valvole ma fatto in push pull ? ( è una cosa mille anni luce

oltre le mie possibilità, è solo per capire )

Il vantaggio del single ended, oltre all'inevitabile fascino della soluzione, è che, di solito, si usa un solo dispositivo finale per canale.

Le Linlai 300B replica WE, con poco più di 500€, te le porti a casa

Le WE americane nuove, in Italia le paghi almeno 1850€

Le Elrog, circa 1500€

I ferri di uscita:

due 5K SE belli in amorfo Monolith, costano più di 1000€

una coppia di trasformatori di alimentazione cinesi ma fatti bene, dai 400 ai 600 €, gli induttori, bisognerebbe vedere.

Lundahl ha ottimi prezzi e alcuni ferri non sono male.

Nei push-pull, forse, si risparmia qualcosa sul  ferro di uscita, spendendo forse di più sul ferro di alimentazione e sul raddoppio dei tubi finali ( oggi piuttosto cari ).

Il rame, anche per l'insensata corsa alla transizione green, ha preso prezzi da gioielleria. bisognerebbe vedere il circuito ma, a naso, il costo dei componenti arriva a 3000-5000. Dipende dal circuito, dai telai e dalle alimentazioni (se sono dual mono o no) da quali trasformatori audio si usano (non sempre servono quelli d'ingresso e interstadio). Il vero vantaggio del push-pull è forse la facilità d'uso. Sicuramente, pur con potenze lievemente inferiori rispetto alle EL34, offrono ben altri risultati.

 

 

 

  • Thanks 2
Inviato

@mariovalvola A prescindere dai valori del Tv7 che non sarà il massimo,ma ci dà comunque un'idea dello stato di efficienza dei 2 quartetti ( o perlomeno se pure i parametri non saranno precisi,non lo saranno per i 2 quartetti,visto che il tube tester è lo stesso),la mia esperienza è quella, perché di el34 xf2 0 getter ne avrò prese un 3 quartetti nel corso di 30 anni e il risultato è sempre stato lo stesso a prescindere dai valori,suono grande avvolgente,basso non molto controllato e articolato,gamma media eccellente,un suono insomma diverso da tutte le El 34 da me provate,anche a confronto con la precedente produzione mullard sempre xf2 ma 00 getter, questo per ritornare al quesito iniziale

Inviato
2 ore fa, mariovalvola ha scritto:

vero vantaggio del push-pull è forse la facilità d'uso. Sicuramente, pur con potenze lievemente inferiori rispetto alle EL34, offrono ben altri risultati.

Quali valvole consiglieresti per un push pull di buona potenza in alternativa alle solite el34 o kt88?

 

Inviato
5 minuti fa, micfan71 ha scritto:

@FabioSabbatini sul momento non avevo afferrato l'ironia del tuo intervento.

Non la definirei propio ironia è il solito sfottò vieppiù noioso.

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
mariovalvola
Inviato

@Antonino Stando doverosamente sul NOS, trovo interessanti le KT66 ( a trovarle ), le 807 ( davvero incredibili soprattutto in alcune sue "declinazioni" inglesi ), e I vecchi pentodi di potenza di scuola europea 4699, e la sua versione "minore" EL6, la EL3, EL50, (zoccolo transco) la EL41 rimlock. Non me ne vengono in mente altre.

  • Thanks 1
Inviato
15 minuti fa, walge ha scritto:

EL 84

una volta ho sentito un ampli perser che - credo - montasse le el 84.

potrebbe sembrare strano, ma era una potenza.

Inviato

ps: lo volevo anche comperare, ma era troppo stagionato-vintage e non mi sono fidato.

ma sarebbe uno dei desiderata avere una cosa così collegata a due casse sull' efficiente-ignorante

tipo le transpuls oppure le eltax pwr

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...