Vai al contenuto
Melius Club

Monotriodi "economici" : pregi e difetti


Messaggi raccomandati

Inviato

@Rimini ho un simply italy niente di esoterico, ma diversificare è positivo, che senso avrebbe avere due stato solido? D’ estate metto un audio analogue che non scalda, volevo fare un cambio con ibrido per non avere problemi di sudore ;), ma poi è andato a monte, sono inciampato in un altra amplificazione , e forse è stato meglio così. 

Inviato
12 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

quindi è una questione soggettiva.

Esatto!

(Ti volevo dare un Melius ma li ho finiti!:classic_laugh:)

Diciamo che, senza voler incolpare gli impianti ascoltati, il mio sistema uditivo sopporta a fatica i volumi alti.

Degli 'sterei', non delle orchestre.

  • Moderatori
Inviato
Il 30/9/2023 at 18:31, Max440 ha scritto:

Io, per esempio, avevo postato questi 2 prodotti, che mi parevano interessanti, ma potrebbero esisterne altri:  chi ha indicazioni in merito, si faccia avanti!


azzarola che prezzi, si sono fatti coraggio anche i cinesi per osare così tanto, ma per come la vedo io dovrebbero iniziare con la gavetta, testa bassa e umiltà a raffica come han fatto in molti prima di arrivate alle vette affermandosi come brand; questi invece sparano prezzi insensatamente alti manco fossero tutti diventati improvvisamente Kondo San. Ossignur.gif.34885feea7ca52a7bc434822cb215f5d.gif

Pffff alla larga! bavaff.gif.c8239a57cd3b53ce9ece806503d79761.gif

Fabio Cottatellucci
Inviato
3 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

azzarola che prezzi, si sono fatti coraggio anche i cinesi per osare così tanto, ma per come la vedo io dovrebbero iniziare con la gavetta, testa bassa e umiltà a raffica come han fatto in molti prima di arrivate alle vette

O forse hanno compreso che per arrivare alle vette è essenziale sparare prezzi assurdi indipendentemente dal valore dell'oggetto. :classic_rolleyes:

 

3 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

questi invece sparano prezzi insensatamente alti manco fossero tutti diventati improvvisamente Kondo San. Ossignur.gif.34885feea7ca52a7bc434822cb215f5d.gif

... e se lo fossero diventati, magari non Kondo ma qualcuno un po' più sotto? :classic_wink:

I cinesi sono in grado di fabbricare oggetti di qualsiasi livello, è il basso costo della manodopera che rende loro conveniente la produzione di grandi quantità di oggetti con scarso valore aggiunto, ma quando vogliono sanno darci dentro.

Credo di aver qui già raccontato di quando ebbi in prova per Videohifi un ampli valvolare (non monotriodo) progettato in Europa e realizzato in Cina, e di come questo si sia dimostrato superiore a un altro valvolare con lo stesso impianto progettuale di nota marca occidentale, che costava un suo multiplo.



 

Inviato
9 ore fa, Agostino ha scritto:

Tornando alla discussione...

Ho avuto un ming da con le 300b. 25 anni fa. Tutto sommato buon rapporto q/p.

Vale la pena?

Direi di si...

Si comincia da la.... poi si imparano le cose gia raccontate.da mariovalvola...

 Grazie Agostino: una considerazione molto interessante da chi ha una reale esperienza sul campo.

Inviato
9 ore fa, Rimini ha scritto:

Purtroppo, tutte le volte che qualcuno ha deciso di farmi ascoltare musica a 'volumi realistici', ho sempre provato una sensazione di fastidio e poca naturalezza.

 Ecco un altro motivo che, nel corso di oltre 40 anni di passione hifi, mi ha portato ad apprezzare alcuni sistemi che ho ascoltato (pochi, ovviamente) che avevano pochi watt a valvole e diffusori molto particolari, spesso autocostruiti con componenti vintage (trombe, driver a compressione, ecc...) di cui ho davvero poca competenza...

ps: e poi non potrei mai mettermeli in soggiorno, altrimenti la moglie mi caccia di casa!  :classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato
8 ore fa, Berico ha scritto:

Ovviamente rimanendo in topic “ monotriodo economico” così si può avvicinare qualcuno a questa tecnologia per me quasi mistica, ma se si parte con i prezzi di un burmester normale che non si crea attenzione.

 Ecco, grazie: hai chiarito proprio il senso del 3d che ho voluto aprire...

Per questo ritengo che un oggetto come il Simply, o alcuni "cinesi" citati, possano far accedere ad un tipo di riproduzione audio che ha un suo fascino,  senza dover ipotecare la casa ...

Un po' come, nel campo del digitale, prendere un ottimo dac come il Gustard r26 o simili, e arrivare ad un suono molto vicino ad oggetti che costano 10 volte di più :classic_wink:

Inviato
8 ore fa, Rimini ha scritto:

Il mio obiettivo non è avere i Wiener nella mia stanza ma, entro certi limiti, cercare di ricrearne la piacevolezza.

 Concordo!  Si può ascoltare benissimo la sinfonica come se si fosse nella ventesima file o nei loggioni della Scala: non si "subirà" mai un volume simile a quello che percepisce il direttore d'orchestra !

Inviato
8 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

questi invece sparano prezzi insensatamente alti

 Alti i prezzi che ti ho indicato?

Ma sai cosa costano i monotriodi esoterici?  Credo di sì ... dai ...

 

ps: poi io ho postato dei "modelli di punta" tratti da aliexpress, ma ci sono oggetti che costano intorno ai 2k euro, come il nostro italianissimo simply e una buona quantità di altri "cinesi"

Non confondiamo i prezzi alti (che vanno da 10k a 100k !!!!!!!!!) con il giusto prezzo per avere una amplificazione di ottima fattura.

Bye,

Max

Inviato

@Max440 per me la discriminante fra prezzo alto o basso la fa anche la possibilità di ascoltare provare vedere toccare l'oggetto prima di un eventuale acquisto.

 

In tal senso per "assurdo" potrei trovare l'Unison 845  da 7k€ più conveniente di un altro ampli da 4k€ che posso solo ammirare sullo schermo, senza nemmeno sapere esattamente chi lo produce.

 

Diciamo che ci vorrebbe almeno un'importatore ufficiale, che garantisca l'assistenza.

 

Insomma, per comparare i prezzi occorre che anche le altre condizioni al contorno siano comparabili.

Inviato
8 minuti fa, micfan71 ha scritto:

per me la discriminante fra prezzo alto o basso la fa anche la possibilità di ascoltare provare vedere toccare l'oggetto prima di un eventuale acquisto.

 Sono completamente d'accordo con te!

 

8 minuti fa, micfan71 ha scritto:

In tal senso per "assurdo" potrei trovare l'Unison 845  da 7k€ più conveniente di un altro ampli da 4k€ che posso solo ammirare sullo schermo, senza nemmeno sapere esattamente chi lo produce.

 Guarda, quando uno deve spendere 4k per un monotriodo, e trova un prodotto migliore, garantito, che può ascoltare e valutare prima dell'acquisto, investire altri 2/3 keuro non mi sembra una cattiva idea ...

 

Io ritengo che, essendo la base per un prodotto di siffatta tecnologia non ipotizzabile sotto i 2k euro (spero concordiate tutti su questo assioma), tutto quello che uno trova nel range 2k --> 10k (ma proprio ad esagerare 10..), sia da ritenersi nel sottoinsieme dei "monotriodi economici" (che fanno parte del sottoinsieme "ampli a valvole", a loro volta facenti parti dell'insieme "amplificatori di potenza")

 

ps: nel sottoinsieme "ampli a stato solido economici" il prezzo di partenza (per DIRETTA ESPERIENZA PERSONALE, non per sentito dire...) può tranquillamente partire da 500 euro senza nessun particolare difetto di riproduzione sonora (ovvero siamo assolutamente nel campo hifi).

E credo che si possa spendere ancora meno, ma non ho testato direttamente amplificazioni più economiche di 500 euro, quindi non ne sono sicuro.

Inviato
57 minuti fa, Max440 ha scritto:

Concordo!  Si può ascoltare benissimo la sinfonica come se si fosse nella ventesima file o nei loggioni della Scala: non si "subirà" mai un volume simile a quello che percepisce il direttore d'orchestra !

A mio parere bisogna prendere con le molle anche la sinfonica come esempio del limite nella riproduzione di un impianto, visto che già in partenza le registrazioni devono subire compressioni varie per i noti limiti delle stesse.

Come si può pretendere che un impianto possa far resuscitare fino al vero un messaggio compromesso in partenza?

Non parliamo di rock poi, dove la compressione dinamica è maggiore ed alcuni artisti hanno scelto, per motivi artistici, la strada del low-fi (che ha anche un suo perchè).

mariovalvola
Inviato

@Max440 con gli amplificatori single ended, non si possono usare criteri "ragioneristici". È un ampli in grado di catalizzare determinate emozioni. A qualcuno ne genera di negative. È più che legittimo. Nessun problema. Per altri si può arrivare all'estasi.

Prima di spendere soldi, fissa un appuntamento con l'importatore di Fezzaudio a Milano o a Biella.

Potrà farti ascoltare al meglio un single ended economico e anche la sua intelligente e meditata elaborazione oltretutto con tubi finali strepitosi.

Lui è un convinto sostenitore di questo tipo di ampli. Anche solo per farsi un'esperienza diversa, potrebbe essere formativo.

 

 

 

 

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Prima di spendere soldi, fissa un appuntamento con l'importatore di Fezzaudio a Milano o a Biella.

 Ottimo suggerimento, grazie:  sono abbastanza vicino :classic_wink:

Inviato
11 ore fa, Rimini ha scritto:

me è il contrario. Dopo decenni di ascolti dal vivo mi sono accorto che mai ho sentito il disturbo di un volume troppo alto nella

E quindi risolvi nell'impianto tenendo un volume molto più basso che nella realtà beh comodo.

Peccato che la dinamica e la pressione facciano parte del messaggio musicale alla pari del timbro.

Quindi ascoltare a volumi troppo lontani da quelli medi reali (cioè per come è stata pensata certa musica non la musica da camera ascoltata a 100 metri ad esempio) significa distorcere il contenuto artistico .

mariovalvola
Inviato

@Max440Sicuramente, saprà farti ascoltare qualcosa al meglio. Lui crede moltissimo negli ampli di bassa potenza. Per farsi un'idea e comprendere le differenze tra un oggetto economico ma decente e uno realmente migliorato in tanti aspetti. Prova a chiamarlo e spiegagli le tue perplessità. 

Pur commerciante, è un tecnico molto molto bravo e concreto. Oltretutto, ha un suo marchio per diffusori.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...