stef9 Inviato 21 Marzo 2021 Autore Inviato 21 Marzo 2021 @Andrea Parenti Ti ringrazio. Ho cercato il Pro-Ject che hai nominato, ma è un po' caro per ciò che potrei spendere. Stavo anche pensando: una scheda senza phono, che prenda dall'uscita TAPE del mio ampli, potrebbe andare? Sostanzialmente, collegherei i dispositivi così: giradischi al phono input dell'ampli ADC al tape out DAC al tape in (che a quel punto sfrutterei come ingresso fisso anche per la musica digitale) Potrebbe funzionare? In teoria, una ADC che non ha anche uno stadio phono dovrebbe essere più economica. Comunque, in realtà il mio obiettivo non sarebbe ottenere una riproduzione perfetta ma eliminare solamente quell'effetto "boom" a quelle due specifiche frequenze, sperando di poterlo ottenere con un costo molto contenuto. Non mi dispiace come suonano le casse, e per un suono più pulito uso principalmente le cuffie (anche perchè posso ascoltare a qualsiasi ora senza dare fastidio a nessuno)@dadox quello che vedi in foto in realtà è un mousepad da scrivania. Per chiarire meglio la situazione: La foto rappresenta una scrivania, col piano a circa 1m da terra. I supporti su cui si trovano le casse sono alti circa 30cm. La stanza è 4m*3,50m circa, con librerie e mobili. Le casse sono delle piccole bookshelf a due vie, woofer da 10cm, posizionate su dei supporti in legno ai lati di un monitor.
dadox Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 5 minuti fa, stef9 ha scritto: quello che vedi in foto in realtà è un mousepad da scrivania Ok, vada per l’effetto ottico, ma il tappeto?
stef9 Inviato 21 Marzo 2021 Autore Inviato 21 Marzo 2021 4 minuti fa, dadox ha scritto: Ok, vada per l’effetto ottico, ma il tappeto? Non c'è, effettivamente Ha molto effetto, nonostante le casse siano parecchio distanti dal pavimento? Dovrei trovare un tappeto con cui provare, che non dia troppo fastidio alle rotelle della sedia. Provo a cercarne uno👌 Ah, prima ho dimenticato di dirlo: la stanza è una mansarda, quindi il tetto scende verso destra (anche abbastanza rapidamente) e la parete a sinistra è in cartongesso.
gsxf65 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 ma quelle cassette in legno che sostengono i diffusori, sei sicuro che non ingrossano i bassi? Ti avevo postato un link, puoi copiarli modificando misure e materiali. O semplicemente metterci sotto delle basi in marmo.
stef9 Inviato 21 Marzo 2021 Autore Inviato 21 Marzo 2021 @gsxf65 non penso che le cassette abbiano un grosso impatto, perchè succede la stessa cosa anche se appoggio le casse direttamente sulla scrivania. Posso provare a copiare gli stand che hai mandato, sì In realtà stavo lavorando a degli stand con un solo gambo centrale (sempre in legno, come i supporti attuali), potrebbero andare ugualmente bene?
gsxf65 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 secondo me si, se hai manualità puoi cercare in rete, di spunti ne trovi a iosa. Prova riempire i reflex con delle cannucce, quelle da bibite, vedi se può aiutarti: http://www.tnt-audio.com/adeste/parete_posteriore.html https://www.tnt-audio.com/clinica/stubby.html
Gici HV Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 E provare degli stand per desktop pro,tipo questi? https://www.gear4music.it/it/Registrazione-e-computer/IsoAcoustics-ISO-155-Stands-Pair/2I7S Ci sono di varie misure...
stef9 Inviato 27 Marzo 2021 Autore Inviato 27 Marzo 2021 @Andrea Parenti che ne pensi di questo? Il collegamento sarebbe: Phono dell'ampli (penso sia migliore di quello nella schedina) line out Schedina del link PC (REW o altro software di room correction) DAC (Khadas tone board) sul line in Potrebbe andare, così? @Gici HV quegli stand costano praticamente quanto le casse😁 Posso provare a costruirne di simili, però Grazie mille, Stef
Andrea Parenti Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 18 ore fa, stef9 ha scritto: @Andrea Parenti che ne pensi di questo? E' una scheda A/D con collegamento USB: posto che funzioni correttamente (è un prodotto molto economico), permette di avere lo stream digitale nel PC, partendo da una sorgente analogica. Non saprei se lo stadio RIAA del tuo ampli sia meglio di quello della scheda: probabilmente siamo lì, non resta che fare qualche prova.
stef9 Inviato 28 Marzo 2021 Autore Inviato 28 Marzo 2021 @Andrea Parenti okay grazie mille, allora proverò con quello. E' molto economico, ma non ho modo di spendere un centinaio di euro per una scheda audio un po' più buona al momento. La testina deve ancora rodarsi, quindi sfrutto questo tempo per imparare ad usare REW e poi lo acquisterò.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora