Questo è un messaggio popolare. st1300 Inviato 14 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Ottobre 2023 A mio, modestissimo, parere, un impianto dovrebbe sempre avere più sorgenti diverse. Coglierne le differenze, apprezzarne le diverse sfumature. Rilassarsi al calore di un vecchio LP, lasciarsi rapire dai dettagli di un buon remaster su SACD. O esplorare nuovi orizzonti con la musica in rete. Perché uno deve escludere l'altro? 6
one4seven Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 1 minuto fa, st1300 ha scritto: Perché uno deve escludere l'altro? Bravissimo! L'unica risposta sensata alla tua domanda è: i costi che si moltiplicano esponenzialmente
st1300 Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 @one4seven C'è sempre un rovescio della medaglia... 1
Questo è un messaggio popolare. diego_g Inviato 14 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Ottobre 2023 21 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Nel mio caso la passione per l’ascolto è ricominciata da circa tre anni. Avevo circa 300 LP, e aver ripreso a collezionarli è molto bello. Io poi non mi sono posto il problema del confronto con CD e la liquida, che pure ascolto, perchè il cuore portava verso il vinile. Tuttavia ho già speso una piccola fortuna, dato che è passato il tempo degli affaron ed i prezzi sono davvero molto lievitati. Pensaci bene su perchè di innesca un meccanismo di tentazioni dispendiosette. Se però il cuore ti porta lí e vuoi passarti un piacere ogni tanto…bentornato! Intervento davvero centrato e di buon senso: se è solo per sentire musica, la alternative al vinile non mancano certo. Se poi vuoi sentirla molto bene, è possibile ma è impegnativo (e questo può essere un pregio, per chi ama giocare con gli apparecchi) e costoso. Però l'aspetto rituale, estetico, dell'ascolto e dei dischi stessi è gratificante, potente, per chi abbia un animo nostalgico e "romantico". Se ti senti così, vai di vinile e scegli un giradischi vintage 👍🏻. 2 1
Suonatore Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 8 ore fa, aldofive ha scritto: Esperienza che ho fatto io in passato acquistai un regalo P1. e beh..... non stento a crederti, è poco più di un giocattolo....
Suonatore Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 7 ore fa, st1300 ha scritto: Rilassarsi al calore di un vecchio LP mah.... che genere ascolti?
Aletto Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 Mi sembra che tu sia il primo a dubitare. Da come la vedo io sia cd che vinili sono sorgenti abbastanza “defunte” per quanto riguarda il proseguo della musica, ovvero nuovi titoli sempre meno disponibili su questi formati perché la partita ormai è liquida. Resta il discorso di ciò che si ha disponibile, delle collezioni, dei dischi sugli scaffali e della nostalgia. Dici che la maggior parte dei vinili che ti piacevano li hai ricomprati in cd, se può consolarti è la stessa operazione che ho fatto anche io che pure continuo ad avere un piatto e tutto il necessario, ma alla fine ascolto quasi esclusivamente musica liquida, fra cui anche i miei dischi opportunamente trasformati in file. Gia’ perché il passaggio è stato vinile, tutti i vinili belli ricomprati in cd, tutti i cd riversati in file, e pure qualche lp. E ora a casa la musica regna sovrana e immediata (complice anche lo streaming) come acqua fresca da una sorgente di montagna…buoni ascolti.
stefano.s Inviato 15 Ottobre 2023 Autore Inviato 15 Ottobre 2023 @Aletto la nuova produzione non mi interessa in quanto ascolto prevalentemente prog classico. ...continuo a rimanere dubbioso anche se la bilancia pende sempre più verso il non acquisto del giradischi. 1
Jarvis Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 19 ore fa, st1300 ha scritto: Perché uno deve escludere l'altro? Concordo con quanto già detto, in parte. Perché no? Oppure... perché sì? Qual'e' la domanda giusta? Ovvero che necessita' c'è di avere più sorgenti se non in un'ottica di gioco/confronto? Oppure di collezionismo, per il quale il vinile si presta bene.
Gici HV Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 10 minuti fa, Jarvis ha scritto: Ovvero che necessita' c'è di avere più sorgenti se non in un'ottica di gioco/confronto? Oppure di collezionismo, per il quale il vinile si presta bene Condivido, io ho giradischi, lettore CD e streamer, i primi 2 prendono solo la polvere, li faccio sgranchire qualche volta all'anno. Poi bisogna tenere presente che per un pre phono di livello adeguato si parte da 18k euro (ovviamente non è una mia opinione) 😄😄
Membro_0024 Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 59 minuti fa, Gici HV ha scritto: per un pre phono di livello adeguato si parte da 18k euro va beh un pre da 18 euro al k si trova facile
Questo è un messaggio popolare. max56 Inviato 15 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Ottobre 2023 parere personale : si dice sempre che un set-up per vinile bisogna svenarsi per sentire bene .... mah , io direi di fare qualche prova con qualcuno di questi : Thorens 320 o Thorens 321 con braccio Mission , Thorens 160 con braccio normale , Thorens 125 + sme , testine : Stanton 681eee , Audiotechnica 440 , Ortofon bronze , pre phono : i soliti 3/4 nomi entro i 7/800 euro , così per dire i primi nomi di gire/testine/prephono che mi vengono in mente senza spendere chissà cosa ed andare sul sicuro = spesa sull usato totale dei 3 pezzi dai 700 ai 1000 euro. 4 ore fa, Gici HV ha scritto: per un pre phono di livello adeguato si parte da 18k euro (ovviamente non è una mia opinione) 😄😄 al max arrivo a 1000 e poi con il resto sai quante vacanze , quanti week-end in giro per l Europa .......( con simpatia e senza nessuna critica ) 4 1
iBan69 Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 @stefano.s Costoso l’hardware, costoso il software, scomodo da utilizzare, necessità di pratica e fatica (non esiste il telecomando), lo devi tenere pulito, le testine si consumano, ecc. Quindi, la risposta alla tua domanda è, per me, assolutamente Sì. Ho provato quasi tutte le sorgenti musicali degli ultimi 40 anni, ma come suona un ottimo vinile/sistema analogico, nessun file digitale, cd o streamer, suona così. Ma, la risposta alla tua domanda, alla fine, la puoi scoprire solo tu, come l’ho scoperta da solo io. Se leggi risposte che ti dicono che il vinile gracchi o sia solo una moda, vuol solo dire che stai chiedendo a qualcuno che non conoscono la risposta. 😏
zagor333 Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 8 ore fa, stefano.s ha scritto: ...continuo a rimanere dubbioso Stefano, e prendi sto girapadelle (il pre phono già lo hai integrato nel tuo pre). Te lo dico da grande tifoso di CD e SACD. Il girapadelle non sostituirà le tue sorgenti digitali, ma semplicemente le affiancherà, e ti regalerà ore di godibilissima musica. Poi, concordo con l’introduzione dell’ultimo post di @iBan69 (Roberto), nonostante tutto quello che ha scritto (e confermo anche io), ne vale la pena. Buonissima scelta Roberto
Gici HV Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 2 ore fa, max56 ha scritto: con simpatia e senza nessuna critica Ma certo, come detto quella sparata non è mia 😉 Ho un Denon DP1200 perfetto, esteticamente come nuovo, è diventato vintage a casa mia con testina MC AT con il suo step up, ho visto richieste su hifishark per modelli semidistrutti senza testina oltre i 500 euro, se volessi venderlo non potrei accontentarmi di qualche biglietto da 100, piuttosto lo tengo a fare il bel soprammobile..
Look01 Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 @stefano.s Se la musica é una passione forse bisogna non ragionarci tanto. Alla fine a me interessa che l'impianto riproduca la musica emozionandomi ed in modo piacevole. Credo che oggi si possa ottenerlo sia tramite CD che Vinile o Streaming. Stabilire quale suona meglio non mi interessa e credo sia impossibile troppe variabili in gioco. Poi se vuoi divertirti e la spesa non ti pesa ed hai lo spazio per metterlo perché privarti di un giradischi nella peggiore delle ipotesi puoi sempre rivenderlo senza perderci granché. 1
Gianluca1969 Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 4 ore fa, max56 ha scritto: Thorens 160 con braccio normale Concordo in pieno, ho un Prephono ifi ed è un bel sentire senza svenarsi
magoturi Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 Io a tutto cio' che e' stato gia' stato detto, confermo un buon usato meglio se a trazione diretta ma da ritirare di persona perche' facendoselo spedire si avra' la quasi certezza che arriva danneggiato anche irrimediabilmente. SALVO.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora