Vai al contenuto
Melius Club

Progettazione nuovo impianto.


Messaggi raccomandati

Inviato
7 ore fa, Alex68 ha scritto:

se prendevo le Meta a 2200 euro dopo aver venduto le R3 è mi rendevo conto che non fanno per me

Caspita, ma sono così diverse?

.

Riguardo l'elicit di quale serie si tratta, mk5?

Inviato

@Summerandsun Purtroppo si, le avrei prese senza remore credimi , ma sin dalla prima volta avvertii questa differenza sui medi senza dargli troppa importanza.

 

Per gli ascolti seguenti sempre stessa impressione di troppa presenza sui medi, ho organizzato proprio per questo motivo il raffronto diretto con le mie dando per scontato che fossero uguali, cavolo non era così...

 

Nel dubbio che fossero le mie orecchie ho portato la persona quanto più estranea  impreparata e meno indicata per queste cose, mia moglie :classic_rolleyes:  dopo averle ascoltate mi ha detto quale erano le tue??? ho preferito quelle bianche (le mie sono bianche) le altre affaticano sulle voci.

 

Oggi ho ripreso le mie dal negozio (lasciate in conto vendita proprio per il cambio) ho confermato le Linton che comunque  troveranno un'ubicazione nella nuova casa.

 

Tutt'ora non mi so spiegare questa differenza, posso solamente ipotizzare, che come da specifica cambiando il taglio del Crossover la gamma media ne abbia  risentito sensibilmente ( a me non piace) il metamateriale porta indubbiamente dei benefici sul Tweeter (sembra più scuro e appena meno esuberante sulle "S") ma dubito che possa incidere così pesantemente sul medio come lo possa fare un Crossosver.....il massimo sarebbe stato non toccare il Crossover e lasciare lo stesso "calore" delle R3 lisce e mitigare con il metamateriale i Tweeter, credo sarebbe stato il massimo!!

 

Leggi di mercato che portano a continue evoluzioni? non saprei ma a me non piacciono,  per carità non sono un tecnico Hi-Fi  prendete con cautela le mie impressioni, ma posso dirvi che il risultato è questo.

 

Per gli amplificatori il Marantz non l'ho sentito, mi è piaciuto talmente il Rega esattamente Elicit MK5 che non ho voluto perdere tempo e confondere le mie idee, quando si trova ciò che si cerca non avrebbe avuto senso metter altre elettroniche il ballo...

 

Se avete occasione ascoltatelo, ne rimarrete sopresi, certo il prezzo non'è  dei più abbordabili ma ne vale la pena, inoltre credo che sia uno dei pochi prodotti di questo segmento che sia prodotto totalmente in UK non che abbia qualcosa contro la Cina ma finalmente marchio Inglese prodotto in madre terra (dando per vero quello che mi hanno detto).

 

Adesso non rimane che provare le Linton sul 399....cavolo ben  13 pagine per arrivare ad una decisione :classic_smile:

Grazie a tutti per l'aiuto, ovviamente vi tengo aggiornati sullo sviluppo :classic_tongue:

Inviato
28 minuti fa, Alex68 ha scritto:

Elicit MK5

Per curiosità, che sonorità imprime alle r3? Se ho capito bene tira fuori un po' di basse, ma controllate, corretto? Le medie le "riscalda" un po'?

....e in conclusione, lo ritieni migliore dello Hegel da cui sei partito?

30 minuti fa, Alex68 ha scritto:

Marantz non l'ho sentito

Sicuramente avrebbe fatto una bella impressione. Mi è capitato di sentire il 40 (quello classe AB con streamer) sulle ls50 e ha fatto un figurone (soprattutto per basse altrimenti mai sentite e ricostruzione scena, nonché piacevolezza). Sulle r3 sarebbe sicuramente interessante.

Comunque sicuramente l'elicit sarà una bomba. Complimenti. Sono contento che tu abbia trovato ciò che cercavi.

Inviato

@Alex68 Le R3 le tieni ad abbondanti 15° toe in  ?
I Coax necessitano  di quella posizione

Screenshot 2023-11-04 at 21-48-01 KEF R3 Speaker Review.png

Inviato

@Summerandsun Esatto medi più caldi ma veramente udibili, alti precisi (esclude le Sibilanti) o comunque le arrotonda da non farci più caso, bassi controllati.

 

Su bassi le meta sembrano più "secche" o frenate.

 

Migliore di Hegel? si Hegel simile a Naim preciso ed analitico ( a me non piace) probabilmente in un test "cieco" non sarei in gradi di percepire differenze tra i due.

 

Model 40N mi hanno frenato i "pochi" Wat il  30N la classe "D" in ogni modo molto validi e musicali...Grazie!!!

 

@Gustavino Grazie per il link, per la resistenza posso provare sicuramente un pochino attenua.....interessante anche l'upgrade del crossover...avrò da divertimi :classic_biggrin:

 

Per i grafici non ci ho capito nulla!!!  qualche prova la farò sicuramente sul Crossover.

  • Thanks 1
Inviato

Nell' intervallo 2mila >20mila Hz ,puoi vedere di quanto diminuisce emissione angolando R3 di 15 e 30°
G
 

angolo.png

Inviato

Premesso che a me i Rega piacciono, mi sembra che questo sia pensato per audiofili vintage 🤭, 2 solo ingressi digitali e in/out rec...

Inviato

@Gici HVSi molto basik però ha ingresso digitale ottico e coassiale più che sufficienti per il mio utilizzo, in più una preout variabile per il subwoofer, sembra avere anche un buon Dac.

 

@Gustavino Grazie, proverò a modificare angolazione, sicuramente migliora.

 

Devo anche dire che con il Rega non ho avuto problemi, ottimizzando un pò il luogo casalingo (imparagonabile alle sale dedicate) con dovuti accorgimenti ed un paio di pannelli (già visti da Mas Acoustic) dovrei aver risolto.

 

Per il Crossover cambierò tutto con stessi valori ma di maggior qualità, non ho intenzione di fare altro avendo trovato un buon compromesso con l'amplificatore...

Ci sarà da divertirsi :classic_smile:

 

 

 

 

 

Inviato
42 minuti fa, Alex68 ha scritto:

con dovuti accorgimenti ed un paio di pannelli (già visti da Mas Acoustic) dovrei aver risolto.

Prima di mettere pannelli a caso bisogna assolutamente misurare.

..e Dirac avrebbe probabilmente risolto.🤭😉

43 minuti fa, Alex68 ha scritto:

Per il Crossover cambierò tutto con stessi valori ma di maggior qualità,

Io non lo toccherei, al limite un bel po' più avanti.

Inviato

I pannelli è un pò che ci pensavo, ci siamo scambiati diverse mail con il rivenditore, ho mandato foto  dimensioni e misure della sala, hanno elaborato il tutto ed abbiamo convenuto di metterne per iniziare solamente due, per il momento niente dietro i diffusori "sono diversi da quelli che metto centralmente"  mi sono sembrati onestissimi e molto preparati.

 

Per il Crossover è più uno "sfizio" ma devo valutare anche le dimensioni della basetta, sulle R300 era così piccola che non avevo nemmeno lo spazio per sostituirli con altri (sono più grandi).

 

Dirac sono d'accordo, se tengo il Nad sulle LInton non solo per questa funzione ma anche per ritrovarmi lo streamer integrato in modo da avere pochi fronzoli in giro.....fino a che non faccio la prova non me la sento di prendere anche il modulo, se non va dovrò venderlo e prendere un'elettronica dedicata per le LInton , ho visto il Nad  C 316BEE V2  a 400 euro,se ricalca la timbrica del 326 è ottimo, in ogni modo non vorrei spenderci troppo, mi sembrano diffusori più facili da pilotare rispetto le Kef.

 

Per curiosità, sapete cosa cambia dal Marantz PM 8600 e Model 50?

Inviato
5 ore fa, Alex68 ha scritto:

Per il Crossover è più uno "sfizio" ma devo valutare anche le dimensioni della basetta,

Se tocchi il crossover fallo ex novo su basetta dedicata, in caso di rivendita avere il crossover originale è un plus.

Inviato
48 minutes ago, Gici HV said:

Se tocchi il crossover fallo ex novo su basetta dedicata, in caso di rivendita avere il crossover originale è un plus.

Salve ,sono due saldature, non vedo il problema e stando dentro e sotto sono invisibili....

G.

Inviato

Esatto ad occhio non si vede.....non so vanno tanto bene, magari per prova...ho letto l'articolo ed il tipo dice che dopo ha avuto sensazione che siano più "luminose" in gamma media, ma non ho capito se ha messo stessi componenti, devo leggere in serata co calma :classic_smile:

Inviato
1 ora fa, Gustavino ha scritto:

non vedo il problema e stando dentro e sotto sono invisibili....

Il problema è che parecchia gente non compra, giustamente, cose pasticciate, se poi dici che non si vede è un'altro discorso, non menzionarlo in caso di vendita è scorretto.

Inviato

Se le rivendi standard non devi menzionare nulla perche nulla e' cambiato se migliorate e' un plus da evidenziare 
G

Inviato
2 ore fa, Gustavino ha scritto:

se migliorate e' un plus da evidenziare 

Ecco è quel "se" che non è certo, più che migliorate sarebbero modificate.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...