Alex68 Inviato 27 Ottobre 2023 Autore Inviato 27 Ottobre 2023 @ortcloud Perché no scusa, vuoi mettere un bel quartetto d'archi o concerto di Bach - Beethoven - Stravinskij (per dirne alcuni a caso) ascoltati in alta risoluzione? una goduria per le orecchie, musica in alta risoluzione non ha vincolo di genere 😬 @Gici HV La fissa si è impadronita di me, credo l'abbia capito 😭😊😂 Una vocina mi dice prendi il modulo con 470 euro risolvi ... l'altra insiste sullo streamer dedicato con display il quale probabilmente dopo qualche giorno andrai ad ignorare completamente...😱 ormai sono in balía!!! Porca miseria ☺️ ad onor del vero mi piace solo il Cambridge tra tutti. Le Linton che vi devo dire fanno sempre parte del discorso "Fissazione" però effettivamente vanno a correggere alcuni aspetti che non vanno sulle R3. Dalla mia posizione credo riesca con più semplicità a definire per i diffusori che con questo cavolo di streamer/modulo!!! 😵💫 un vero incubo 🙂 e fù così che domani prese me Metà...😂
Gustavino Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 @Alex68 Salve . Search for station either by location, genre or station name quindi hai gia una selezione Front Panel Controls 1. Press the Home button. Using the front panel knob, navigate to Radio. 2. Search for station either by location, genre or station name. 3. Once you have located the station you wish to store, select and play. 4. Whilst station is playing, press the Home button and navigate to Presets > [Set Preset]. 5. Using the front panel knob select your chosen preset. This will then be confirmed on the front panel display. Note: You may also assign a preset using the remote control, by pressing and holding a number on the remote (1-8) whilst a station is playing. The remaining presets (9-99) can only be accessed via the StreamMagi Ne parlano molto bene delle Linton ,finalmente un buon tre vie Che ampli ci mette MF ,Rega ? G.
Alex68 Inviato 27 Ottobre 2023 Autore Inviato 27 Ottobre 2023 @Gustavino Ti riferisci al menù del Cambridge? Dimmi di sì!!! Per le Linton sono ovviamente d'accordo, è un diffusore che non ti massacra economicamente e nella sua categoria se non ti metti a spaccare il capello in 4 non credo abbia rivali. Al momento le piloto con il Nad 399 probabilmente anche un Rega ci starebbe tutto vista la sua timbrica un po' avanti, credo anche Nad possa starci. Vedremo poi l'ascolto pratico cosa ci dirà.
Gustavino Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 Si https://manuals.cambridgeaudio.com/cxn-v2-network-player
Nacchero Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 @Alex68 il cxn, nel caso, lo rivendi in massimo una settimana, quindi volendo puoi anche toglierti questo sfizio/dubbio (sappi che nel caso il Wiim non te lo rendo 😄) e nel caso poi passare al modulo. Magari ci devi battere la capa! Il Cxn è sicuramente una buona macchina, questo te lo confermo. Molto semplice e senza orpelli. Col modulo, il Dirac ti rimane anche se decidi poi di collegare un altro streamer....... Dai dai, va e ascolta......ma già che ci sei perché non provare (senza esagerare) altri 2/3 diffusori? Li hanno Harberth, ATC, Dynaudio.......io seuqestrerei negozio e personale 😝
Alex68 Inviato 27 Ottobre 2023 Autore Inviato 27 Ottobre 2023 @Gustavino Grazie per il link. Da come descrivono a pag.22 sembra possibile scegliere dal pannello dello streamer, mentre da applicazione dice di mettere "url" strani questi Inglesi 🙂 comunque bene anche così. @Nacchero Dynaudio sono tanta roba non da meno gli altri, però vado su di brutto con il prezzo... comunque c'è da perdere la testa in quel negozio. Vi aggiorno in tempo reale, mi sa carico anche un video del negozio 😉
Nacchero Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 @Alex68 le ATC scm11 vengono indicativamente quanto le R3 meta. Poi magari non le hanno disponibili e non riesci ad ascoltarle...... Porti il Nad? Sarebbe il caso. Visto già che non è il tuo ambiente, almeno l'amplificatore lo porterei....
Alex68 Inviato 28 Ottobre 2023 Autore Inviato 28 Ottobre 2023 Discorso diffusori è un mondo a parte 🙂 Diciamo è un po' il motivo per il quale mi sono "impuntato" sulle Linton proprio per "non aprire quella portata diffusori" (nonè il film orror...) In quanto sono sicuro che sarebbe stato un delirio assurdo, meglio evitare😀 Ricordo da loro ascoltai gli Scm 50 😍 uno spettacolo!!! Sono addirittura uno dei pochi marchi che produce diffusori "Matchati" però preferisco evitare per adesso altre soluzioni...... già vedete che delirio per uno streamer e due diffusori (Kef -Linton) vi lascio immaginare cosa potrebbe venir fuori 😭😀😂
lukache Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 @Alex68 se quando vai a' 'scoltar la r3 meta o le linton x caso han le focal vestia n.2 provale... spesso la verità sta nel mezzo...
Nacchero Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 @Alex68 io le 11 le ascolterei.......se dai indietro le R3 col budget ci rientri😁. L'ampli lo hai e ciao... Dai, facci sapere. 😎
Gici HV Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 5 ore fa, lukache ha scritto: x caso han le focal vestia n.2 provale. A me il suono Focal piace parecchio ma non credo incontri il suo gusto, vuole stare sul morbido/piacione, fossi lui ascolterei ProAc e Sonus Faber, tenendo il Nad avrebbe un discreto gruzzolo per diffusori usati recenti di ben altro livello delle pur buone Linton..
Summerandsun Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 5 ore fa, Nacchero ha scritto: le 11 le ascolterei.......se dai indietro le R3 col budget ci rientri Mmmh...non sono molto d'accordo. Le 11 e le 19 le ho ascoltate con streamer con v2 e per quello che sta cercando Alex68 non le vedo molto bene. Chiaramente conta tanto anche il gusto personale. Sentivo che le 19 e forse ancora di più le 11 (come qualità /prezzo) erano fatte bene, ma non mi piacevano. Zero emozione e molto taglienti. Basse non pervenute. Le r3 le ho preferite di gran lunga
Nacchero Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 @Summerandsun non lo avrei mai detto....... purtroppo con Kef ho esperienza solo delle piccole LSX II e di ATC son capitate di sfuggita le scm7, quindi andavo più sulla teoria che sulla pratica. Comunque, ripeto, avessi il negozio dietro l'angolo sai quante cose ascolterei......😄 Come tutti credo.....
lukache Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 @Nacchero eh... ascoltare tanti apparecchi oltre ad eseer istruttivo é gran bello... e non serve sempre mettersi in discussione e, purtropppo, a volte si senton cose che non ci si pumó accasare ed allora il primo ascolto a casa...
Alex68 Inviato 28 Ottobre 2023 Autore Inviato 28 Ottobre 2023 Eccomi. Niente Focal, ascoltati diversi modelli (non questi) ma sono un pò troppo aperte. Proac e S.Faber direzione opposta, ma se cambio vado con le più economiche. @Summerandsun Immagino non ti sono piaciute non per colpa del CXN ma per la timbrica in se dei diffusori esatto? le ascoltai in altro negozio le 11 ed ebbi la stessa tua impressione....... presi le R3. Veniamo alla prova d'ascolto, premetto che la sala mi ha detto ha speso circa 10mila euro per il trattamento questo sicuramente "vizia" anni luce da ambiente domestico. Amplificatore Naim Supernait cavi Chord e Qed non ho chiesto ma esticamnete erano loro. Tra Meta e non Meta in gamma bassa non ho riscontrato particolari differenze, dove ho avvertito un timbro diverso è stato in gamma medio alta, nulla di stravolgente intendiamo, l'impronta è quella ma sulle R3 gli alti erano leggermente più brillanti, sulle Meta se pur presenti con dettaglio alle mie orecchi sovrapponibile, risultavano con una sensazione di maggior freno una sorta di ovattamento, tale da rendere quel fastidio che averto in determinate occasione decisamente più trascurabile......in pratica ti aspetti di sentirlo e lo vai a cercare, non che ne siano totalmente prive ma sicuramente più nascosto, mentre la gamma dei medi mi è sembrata un pochino più presente sempre sulle Meta. Si dice sia proprio il "Metamateriale" a dare questo risultato/sensazione, possibile dipenda in parte anche dal Crossover (fatto nuovo sulle Meta) possibile che entrambe le modifiche abbiano smussato questo particolare portando a questo risultato. Linton? sinceramente non le ho mai ascoltate con questi brani, da quando mi sono intrippato con le sibilanti ormai li definisco brani "Test" ma oggi le Linton non erano disponibili altrimenti avrei provato, devo ammettere che questa marginale differenza tra R3 ed R3 Meta mi è piaciuta a favore delle meta ovviamente. Dolente nota 2200 euro a fronte di 900 dove a memoria ricordo sempre un suono diverso, le definirei semplicemente più sicure sul fronte "sibilo" sarebbe bello provarle assieme (Meta e Linton) ma è impossibile! La notte porterà consiglio...
Gustavino Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 @Alex68 le tue impressioni tra le due kef confermano quanto si legge in rete , osservando la saletta rispetto al tuo ambiente sicuramente riuscirai a quantificare la % di "smussatura"..... avrei portato l'ampli giusto x Come impostazione preferisco ampli dettagliato e diffusori che addolciscano ,perchè possono riprodurre solo quello che gli arriva
Nacchero Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 @Alex68 Proac chiuse? Non me lo aspettavo......magari anche il Naim non è proprio aperto...... Era meglio se ti portavi l'ampli perché se poi le porti a casa e non ti piacciono ti mangi mani, polsi e avambracci. E se puoi cerca di ascoltare altro......magari proprio le Linton. Ma lo sia che oggi sono stato a visitare un negozio anch'io? Una recente apertura in zona. Menomale perché qua c'è poco, anche se valido. Avevano anche le Linton.....appena ci torno le ascolto io per te!😄 E hanno pure le Dovedale...... Vabbè...... Provato anche qualche streamer?
Alex68 Inviato 28 Ottobre 2023 Autore Inviato 28 Ottobre 2023 @Gustavino Chi ha gusti "come noi" credo sia la soluzione migliore avere un diffusore meno esuberante accoppiato con un'elettronica più briosa 😀 sarei curioso di ascoltare le Linton su Rega Elicit Mk5 🤔 Credo col 399 di avere un'amplificatore più tosto neutro, no a livelli di Rotel ma nemmeno come i precedenti classe A/B (mi ripeto ma ricordo il 326 favoloso su medio alte) non dovevo venderlo. @Nacchero Alla mangiata aggiungerei anche caviglie e piedi 😭 Mi sono espresso male volevo dire che Proac le trovo più calde ed equilibrate delle Focal anche se le DT8 non mi piacque il basso, un po' troppo lungo su alcune frequenze. È sì dovrei ascoltare le Linton con attenzione diversa, non credo possano diventare così problematiche, credo siano tra i diffusori più soft che ci siano in circolazione 😂 Altro credetemi non ho voglia di ascoltare, comincerebbe una storia infinita......no! Dovedale???🙈🙉🙊 Sicuramente vado più a fondo su Linton e Meta ma basta così😊 Streamer stesso discorso, lo prendo con accordo che se non è precisamente come mi serve glielo restituisco, Eversolo lo conosco ce l'ha il mio amico, bellissimo credo non ci sia niente di meglio come estetica, sapere che non si accende dall'applicazione e serve per forza il telecomando opzionale (oppure il pulsante dell'apparecchio) me lo ha fatto rimuovere... unica cosa che mi spinge ancora sono i Vumeter, sembrano veri, anche il display sembra un pannello oled per quanto è definito... bellissimo. Prossima settimana definisco e concludo anche con i diffusori, posso ritenermi soddisfatto! poi con il nuovo anno se ne riparlaaaaa😀😀😀
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora