transcriptor Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 Salve, sono a raccontare di un problema avuto al lettore onkyo per cd modello dx 7111, la minima vibrazione nell ambiente provocava un Errore di lettera anche appoggiare un dito sul mobile ove si trovava. volevo confrontarmi x sapere se altri avessero riscontrato tale cosa in apparecchi uguali. Io per sfinimento dovetti disfarmene! Parliamo degli anni 90!
oscilloscopio Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 @transcriptor ipotizzo...magari si trattava di una cattiva taratura del laser che alla minima vibrazione perdeva il fuoco.
dadox Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 @transcriptor ma era nuovo nuovo o di seconda mano? Se buona la seconda chissà, potrebbe averci messo le mani qualcuno, e non è detto fosse autorizzato.... Un mio amico ha un nipote che da piccolo infilava cacciaviti dentro qualsiasi vano, che fosse cd o cassette...😤
transcriptor Inviato 1 Maggio 2021 Autore Inviato 1 Maggio 2021 @dadox purtroppo era nuovo e anche il suo ampli soffriva di un grave problema, andava in risonanza con il giradischi, era una serie economica ma ciò non giustifica L accaduto
dadox Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 @transcriptor Non si poteva usufruire della garanzia❓🤔
transcriptor Inviato 1 Maggio 2021 Autore Inviato 1 Maggio 2021 Hai ragione , ma credimi me ne ero accorto molto tardi e poi pensavo di risolvere e il problema si è trascinato.Un po come quando tardi ad andare dal medico e poi le cose si complicano.per farmi operare ad in ernia inguinale ho impiegato 28 anni😥
otellox Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 ciao io avevo meglio ho l'ho messo in cantina un ONKYO DX 706 una serie piu' vecchia del tuo apparteneva alla serie integra che avevo preso usato e andava da dio E' una macchina con oltre 30 anni sul groppone ma fino a poco tempo fa andava benissimo. improvvisamente ha cominciato a saltare o meglio il suono si interrompeva quando voleva lui per giorni andava bene poi improvvisamente cominciava a fare sto scherzo. fatto guardare da vari tecnici tre per la precisione ma nessuno ha risolto il problema anzi 1 mi ha dato del pirla perche' secondo lui andava benissimo. allora l'ho accantonato e messo in cantina nella speranza un giorno di ripristinarlo. a volte e questo e' ilmio caso delle ottiche dell'ONKYO non si trova piu' niente e forse e' meglio accantonarlo e trovare un tecnicio che abbia la voglia e la pazienza di vare le varie verifiche e' oggi molto difficile. mie esperienza
ediate Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 @otellox Se si è esaurito il laser, dopo 30 anni la vedo durissima a trovarlo. Io ho stentato a trovare il laser (ci ho messo un anno e mezzo) di un lettore Yamaha multistandard che dopo cinque anni mi aveva salutato... Un annetto fa l'ho ripristinato (laser trovato su ebay in Olanda) e va benissimo.
otellox Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 @ediate un laser l'ho trovato su ebay usato ma volevano 150 euro.ovviamente ho rifiutato . va bene amare i propri apparecchi ma a tutto c'e un limite. bisognerebbe trovare una macchina analoga da cannabilizzare, ma e' una gara dura. adesso lo lascio in cantina vado con il sostituto un vecchio SONY 990 dignitoso e finche' dura ,poi se dovesse mollarmi anche questo stavolta vado su uno nuovo decidero' quale.
v15 Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 3 ore fa, transcriptor ha scritto: il suo ampli soffriva di un grave problema, andava in risonanza con il giradischi Lì il problema (rientro acustico) lo aveva il giradischi...per il lettore CD a me successe più di 30 anni fa, un Pioneer nuovo di pacca che saltava anche solo a sfiorarlo, lo sistemarono in garanzia con una semplice taratura (era uscito di fabbrica mal tarato).
dadox Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 41 minuti fa, otellox ha scritto: Un laser l'ho trovato su ebay usato ma volevano 150 euro.ovviamente ho rifiutato . va bene amare i propri apparecchi ma a tutto c'e un limite. Un bel 7030 usato e ti togli il dente 🦷
what Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 1 ora fa, otellox ha scritto: questo stavolta vado su uno nuovo Aiaiaiaiai...se hai orecchie vintage sarà dura col nuovo trovare pace.Poi so punti di vis... di orecchio,chiaro.
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Maggio 2021 Amministratori Inviato 1 Maggio 2021 @otellox mica detto che sia il laser, potrebbe essere anche un banale condensatore, ma difficlmente i tecnici ci perdono tempo a cercare questo tipo di guasto
otellox Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 @what azz e' vero a casa mia solo vintage dalla puntina ai diffusori. anche i cavi sia tra gli apparecchi e le casse sono vintage.hanno persino cambiato colore e mi implorano cambiaci non ne possiamo piu' di trasportare quelle schifezze che ascolti.sempre quel cesso di progressive e jazz.vogliamo trasportare achille lauro e soci e tanto autotune piu' adatto alla nostra struttura
otellox Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 @cactus_atomo infatti ne ho provato 3 e siccome il difetto e' random non vogliono perdere tempo per verificare cosa e'
aggiogrifo Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 Io ho Onkyo c1vl che sarebbe di alto livello. Suona benissimo, ma non farlo saltare di traccia è un problema, probabilmente lente già sensibile ad un granello di polvere.
ediate Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 @otellox Il 1/5/2021 at 13:11, otellox ha scritto: poi se dovesse mollarmi anche questo stavolta vado su uno nuovo ….che si guasterà dopo pochissimo. Oggi, un lettore che duri 30-40 anni è una chimera; dopo 3-4 anni sei punto e daccapo, senza considerare che, essendo collegati con il mondo intero e con l’universo noto (a che pro, poi, non si sa) hanno tempi di accensione che manco una centrale nucleare…
otellox Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 adesso mi e' venuta la voglia di provare ancora a ripristinarlo e chiedevo se conoscete un centro assistenza ONKYO in MODENA e privincia ,io non sono riuscito a trovarlo,oppure un serio riparatore sempre in questa zona che possa controllarlo con cognizione di causa. oggi l'ho rimesso nell'impianto e ho paura che non sia il laser o gruppo ottico ma qualcosa legato al motore . infatti legge la TOC in maniera ultraveloce ma poi dopo un paio di pezzi quindi a distanza di circa 10 minuti si sente il laser che si stacca e' un gruppo ottico magnetico e quando questo avviene la velocita di rotazione del cd si abbassa pericolosamente per poi riprendere . insomma sembra la mia 500L in salita ,una sofferenza in entrambi i casi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora