Vai al contenuto
Melius Club

Audio Note Oto SE Signature: chi sa, parli!


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, TopHi-End ha scritto:

questo significherebbe che, all'ascolto, dovrei percepire una attenuazione in gamma media?

@TopHi-End esattamente il contrario. Solitamente nei diffusori che non sono ammiraglie con subwoofers da 15'' e oltre la compressione arriva sempre prima in gamma mediobassa dove c'è tanta energia. Pertanto la risposta già è di per sé calante, se il diffusore poi viene pilotato con amplificatori che si siedono sui carichi bassi (e nei sistemi tradizionali l'impedenza scende proprio in gamma bassa) il problema diventa ancor più evidente.  

Inviato

@veidt I problemi che dici tu sono i carichi reattivi ,quindi quando la fase diventa fortemente capacitiva a frequenze basse e fortunatamente non tutti costruiscono pessimi diffusori!
mentre ad esempio un carico resistivo a 3ohm dove la fase non fà l'altalena  non e' un problema per qualsiasi ampli del mondo dotato di psu normale

Inviato
19 minuti fa, Gustavino ha scritto:

mentre ad esempio un carico resistivo a 3ohm dove la fase non fà l'altalena  non e' un problema per qualsiasi ampli del mondo dotato di psu normale

@Gustavino le LV ibx r2 sono dichiarate 94db con un impedenza non resistiva di 6 ohm. Questo significa che certamente il diffusore scende al di sotto dei 6 ohm; quindi, e a prescindere da quello che ho scritto prima, se non hai un ampli che raddoppia a 3-2 ohm, i 94db di efficienza saranno inevitabilmente di meno  a quelle frequenze riprodotte con un'impedenza inferiore al valore nominale. 

captainsensible
Inviato

@veidt se guardi lo schema dell'oto che è stato postato, supponendo che sia valido, vedrai che il feedback è preso direttamente sulla presa 8 ohm del trasformatore.

Farebbe supporre che l'impedenza di uscita dell'apparecchio sia bassa, essendo un feedback di tensione.

Quindi, ha ragione @walge, senza farsi seghe mentali basta provare quale uscita aggrada di più anzi, per la mia modestissima esperienza, è probabile che sia l'uscita a 8 ohm ad avere il comportamento migliore.

IMHO.

 

CS

Inviato

@veidt  ti dimentichi che i valvolari hanno appositamente la presa a 4ohm !
che va usata in maniera corretta visto che modifica il load delle finali ,potenza e damping

Inviato
29 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Farebbe supporre che l'impedenza di uscita dell'apparecchio sia bassa, essendo un feedback di tensione.

@captainsensible @Gustavino al di là delle dissertazioni tecniche, io non voglio apparire in questo forum come un "nemico" del monotriodo e/o degli amplificatori scarsamente potenti in generale, perché non lo sono mai stato. Che si provi pure questo AN (ci mancherebbe), alla fine è sempre chi estrae i soldi dal portafoglio a decidere.

Inviato

@TopHi-End

non fare caso ad alcuni ultimi post presumibilmente tecnici

Prova e ci dirai

 

Walter

 

Inviato
2 ore fa, walge ha scritto:

Prova e ci dirai

Non vedo l'ora, Walter. 😉

Inviato
1 ora fa, walge ha scritto:

in allegato la foto di un trafo test dove è stat rilevata la risposta in frequenza.

Con nucleo, le curve orizzontali anche verso le basse frequenze

E poi senza nucleo dove si vede che fino a 1 kHz il ferro  fa il suo lavoro

Infatti senza di esso la induttanza primaria crolla

Mentre sopra 1 kHz l'accoppiamento è tipicamente induttivo e capacitivo con tutte le componenti parassite che ne limitano, alterano la risposta.

Ti ringrazio Walter.

Riesco a capire in parte quello che hai scritto, ma mi sarebbe di aiuto una spiegazione pratica.

Grazie!

 

Inviato

BuonG. chissa' quale carico abbiano scelto per mettere appuntino il tuo Oto ....
Dacci una sbirciatina se nel tuo opt e' riportato il modello

Inviato

@TopHi-End

a bassa frequenza il ferro consente di trasferire il segnale dal primario al secondario

Il segnale applicato al primario , in funzione dellla sua ampiezza, fa si che si genera un campo magnetico variabile ( ovviamente) che si concatena con il secondario seguendo la impostazione data dal progettista ( al netto delle ovvie perdite) e questo fenomeno si attenua con l'aumentare della frequenza dove il segnale si trasferisce in modo induttivo puro ( per farla breve) sempre al netto delle componenti parassite che in ogni trafo esistono e spesso determinano la qualità sopratutto ad alta frequenza.

Avete presente i caricabatterie senza filo?

Più o meno è lo stesso discorso

 

Per il carico dell'OTO s.e. le EL84 vedono 1500 ohm teorico dato che poi si collega un sistema di altoparlanti i quali hanno un valore del modulo di impedenza piuttosto variabile

 

 

Walter

 

 

Walter

  • Melius 2
Inviato

Grazie ,Ostia 1500  bassino pensavo 2500 magari anche qualcosina di + :classic_mellow:

  • 2 settimane dopo...
Inviato

@Gustavino ciao, siccome sono stato tutta la settimana impegnato, ho preferito farlo arrivare per la prossima.

Credo che tra lunedì e mercoledì dovrebbero consegnare, così almeno mi prendo il mio tempo per dedicarlo agli ascolti.

Grazie per l'interesse. :classic_wink:

  • Thanks 1
Inviato

Io senza troppe menate cambierei i diffusori, che sono sicuramente di livello inferiore all'OTO in quanto a finezza e musicalità (li ho avuti, qualche anno fa'...) e andrei dritto verso i diffusori della stessa casa, puoi sbizzarrirti con prezzi e variazioni sul tema, e puoi star certo che la sinergia (una volta si chiamava "interfacciamento") sia assicurata, sia a livello elettrico che timbrico e qualitativo...

 

Certo, bruttini son bruttini, ma a me neppure le Triangle piacciono, sembrano un po' roba da MediaWorld...

Inviato

@shastasheen a parte che, per me e non solo, sono bellissimi ed eleganti diffusori, oltre che rifiniti come altri molto più costosi, ma, per curiosità, hai mai ascoltato le Triangle Antal EZ?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...