eduardo Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 7 minuti fa, Bazza ha scritto: Ed io che pensavo che fosse pure troppo un millino Dipende dal momento e dal contesto di discussione. Alle volte è funzionale asserire che basta una manciata di Euro per raggiungere il paradiso, altre volte che bisogna investire parecchio 😁😁
lukache Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 Facciamo un esempio: chi di voi si è comprato il nuovo disco dei Dik Dik? Io li amavo da bambino, amavo "L'eschimese" .. ecco comprarmi il disco proprio no, ma ascoltarmi "L'isola di Wight' mentre chatto mi piace...
Dufay Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 5 minuti fa, diego_g ha scritto: azzeggiare qua e là e di perdere così del gran tempo con opere spesso dimenticabili. Devi gua sapere prima. Se hai una scelta limitate fai più attenzione.
angeloklipsch Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 @Pippo87 Ma infatti non ho Netflix ne Sky me altro. Non ho bisogno della televisione, Vivaddio!!
eduardo Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 @baldo68 mah, ogni tanto faccio un po' di confronti con stesso dac (quello del Pioneer PD70) e il Blue Node collegato in coassiale ne esce perdente. Però ascolto comunque molto in streaming, soprattutto web radio, che sono una ficata.
Questo è un messaggio popolare. PippoAngel Inviato 1 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Maggio 2021 3 minuti fa, Kouros ha scritto: Alla stagione operistica vado a vedere fisicamente un evento REALE con la liquida (che schifo sto termine però....fa venire in mente proprio ...va beh...)mi sciroppo un miliardo di roba virtuale In ambedue i modi “ascolti musica” ..... con lo streaming puoi anche ascoltare la medesima sinfonia suonata da più orchestre / conduttori: confrontare le diverse interpretazioni è una cosa assolutamente interessantissima ! A me che piace la sinfonica, ovviamente per altri sarà la cosa più “pallosa” che possa capitare 😃 PS: il “babbeo” che ha iniziato ad utilizzare il termine “liquida” ... quel giorno aveva l’intestino sottosopra ed ha collegato il cervello al ...... 4
Cano Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 25 minuti fa, Kouros ha scritto: lo streaming è un audio-finzione con l'aggravante che appena smetti di pagare non ti resta nulla. Anche se vai al cinema o ad un concerto non ti rimane nulla
daniele_g Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 35 minuti fa, baldo68 ha scritto: ma la possibilità di ascoltare qualunque cosa ti passi per la mente è impagabile . Ho lo streamer da qualche mese, circa 1 anno, direi. In effetti puoi ascoltare un po’ di tutto, ma, non so come mai: - di tutti i dischi che ho provato a sentire via streamer, credo di non averne ascoltato uno una seconda volta; - se ho voglia di sentire un disco che conosco, non lo faccio mai via streamer. non dico sia una legge, è solo la mia esperienza. 1
Questo è un messaggio popolare. Bazza Inviato 1 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Maggio 2021 1 minuto fa, Cano ha scritto: se vai al cinema o ad un concerto non ti rimane nulla In questi tempi non è detto.... 1 6
captainsensible Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 Rigorosamente streaming ormai, non amo accumulare "hardware". Il piacere di voler ascoltare qualcosa ed è li a portata di tasto è impagabile. Ascolto in streaming anche la roba che ho già in CD. CS 2
baldo68 Inviato 1 Maggio 2021 Autore Inviato 1 Maggio 2021 @daniele_g i dischi che mi sono piaciuti li riascolto anche più volte , con il vantaggio di scoprirne anche altri senza il rischio di acquisti sbagliati , e conoscere interpreti che diversamente non avrei mai conosciuto . Forse questo vasto e sterminato bacino a cui puoi attingere musica può inizialmente mettere un pò di frenesia nell'ascolto , poi ci si abitua a far andare la riproduzione di ciò che piace e salvarlo nei preferiti per riascoltarlo. 1
Questo è un messaggio popolare. Kouros Inviato 1 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Maggio 2021 @Pippo87 Non comparare le mele con le fave 😏.....al cinema e , soprattutto, ad un concerto vai ed un EVENTO fuori dalle mura domestiche. Per me acquistare un vinile o un cd è un evento ,non perdermi in duemila possibilità di ascolti , quando ci ho provato ho spento tutto e ho preferito di gran lunga il silenzio. Posso pagare in abbonaemnto per uno sport...o per cose che non amo come la musica ...ma per quest'ultima esigo un supporto fisico che mi accompagnerà nel corso degli anni. 🤗 3
baldo68 Inviato 1 Maggio 2021 Autore Inviato 1 Maggio 2021 @captainsensible nel frangente che ho attivato la liquida mi sono arrivati dei cd in precedenza ordinati , per farla breve non li ho neanche spacchettati , li ho ascoltati direttamente da Qobuz. 1
lukache Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 @Kouros certo, un vinile (soprattutto) è x sempre, ma tu è mai capitato di sceglierlo sbagloato, che non ti piace?
Kouros Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 @lukache Mai! Nella belle epoque andavo nel negozio di dischi e ascoltavo prima di acquistare quello che mi interessava da una 20ina di anni tra amazon e youtube non ho mai avuto problemi ad ascoltare prima di acquistare quasi esclusivamente cd online. 1
PippoAngel Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 5 minuti fa, captainsensible ha scritto: Ascolto in streaming anche la roba che ho già in CD. Alla fine tutti si arriva lì .... dischi, cd e files acquistati rimangono come “backup” nel caso per qualche motivo strano (diritti, beghe e così via) gli album preferiti non siano più disponibili sullo streaming (anche se ultimamente si assiste al fenomeno inverso: è arrivato anche Lucio Battisti che per anni è stato assente)
daniele_g Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 @baldo68 sì, come ho detto è solo la mia esperienza; la possibilità di ascoltare tutto o quasi è certamente un plus.
diego_g Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 23 minuti fa, Dufay ha scritto: Devi gua sapere prima. Se hai una scelta limitate fai più attenzione. Sisi, cerco di fare così. E spesso le dritte arrivano proprio dal Forum, visto che le radio hanno smesso (non tutte) di programmare musica nuova e buona, e che purtroppo non leggo più riviste. Oppure mi faccio consigliare da Spotify, che ha parecchia"intelligenza" nei suoi algoritmi. Oppure libri di musica. Però spesso il cazzeggio scatta lo stesso. 1
Messaggi raccomandati